Restauriapp2014b-2015©Julia
Bolton Holloway, Daniel-Claudiu Dumitrescu
Poi, 8 monumenti erano danneggiate da 14 cipressi nel temporale
di 19 settembre 2014
Sector B Click
for map
WhiteSilence Click for chapter in book
describing tombs in sector
Danneggiate:
B12 D'Oussow
B121 Caruel
B122A&B Lowe
B125 Arrighi
B94A,B&C Delisser
B96 Kleinkauf
B97 MacDonell
B132 Ludlow
B12/ F'DOR PAVLOVIC D'OUSSOW/ USOV/ RUSSIA
Scultura di un angelo con croce. Scultore: Lorenzo Gori, L.Gori
1876-77. Sec. XIX, post 3/1876. Ambito
toscano./ Angelo con croce gotica con
bracci trifogliati (apice mancante), la destra dell'angelo
poggiante sullo stemma di famiglia, nella sinistra regge
un serto con nastri, sull'ampia manica della tunica
numerose stelle, non molto sporco, recinto in marmo
sormontato da elementi decorativi in ferro; intervento
conservativo sul ferro Daniel Dumitresu, 2008. Possibile intervento di ripristino.
[M:
A: 200.7 L: 117. P: 86.7; Base in marmo I: A: 14 L: 117. P:
86.7; Base in marmo II: A: 27.5 L: 96.5 P: 65.2; Recinto: A:
53.5 L: 310. P: 219.] [Angel holding a Cross, in one
hand, and in the other hand a Ribboned Garland of Flowers,
below Cross and Coat of Arms, the Russian inscription is no
longer legible from restoration cleaning, but had said 'COLORO CHE MUOIONO NEL SIGNORE'
[Rev. 14.13]/ Iscrizione sepolcrale
sul
basamento con lettere capitali in piombo: TEODORO
E GUGLIELMINA D'OUSSOW/ Talalay: Usov (D'Oussow) Fedor
Pavlovic, 28.5.1876, di anni 27; 'segretario di collegio',
MKF; N° 1163, RC Informazioni
in cirillico/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
D'Oussow/ Teodoro/ Paolo/
Russia/ Firenze/ 28 Marzo/ 1876/ Anni 55/ 1350/ Belle
Arti 1993-1997 scheda. 19/9/2014
croce danneggiata. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
1827-present.
Prima

Dopo. Scultura spostata sulla base, la croce
rotta in pezzi, il ferro in ghisa della recinzione in
pezzi

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento: Consolidamento, riposiionamento del monumento
Metodi di
intervento: Consolidato,
ricostruzione
della parte
della croce
mancanta da
anni
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
B15I/ B121/
1061/ ROBERT CONSTANT ERNEST CARUEL/ FRANCIA
Obelisco. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1869. Ambito toscano.Obelisco
posto su basamento in marmo a pianta quadrata, marmo sporco,
poggiante a sua volta su basamento in pietra serena, pietra
serena erosa. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 92 L: 44. P: 44 ;
P.s. A: 27. L: 52. P: 52] Entro il recinto anche le tombe di
Constant Theodore Caruel e di Charles e Helene Hoffstetter)] Iscrizione sepolcrale incisa in
lettere capitali e numeri arabi: ERNESTINO// 4 SETTEMBRE
1869/ Eglise
Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts:
Robert Constant Ernest Caruel, France, fils de Théodore Caruel et
de Anne Elvire Emilie, née Heinzmann/ III: 1865-1870
'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 121/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Caruel/ Ernesto/ Teodoro/ Francia/ Firenze/ 4 Settembre/
1869/ Mesi 18/ 1061/ 19/9/2014
danneggiata, obelisco a terra. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima
Dopo. Obelisco caduto dalla base.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Riposizionare
le tre
parte
Metodi di
intervento: Riposizione
dei parti con
perni
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
B122A&B/ LOUISA
FLORENCE LOWE/ SAMUEL
LOWE/ ENGLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post
4/1877. Ambito toscano. Cippo in marmo, marmo eroso e sporco,
poggiante su basamento in pietra serena, recinto con arco in
ferro, colonnini mancanti e spezzati. Intervento conservativo
sul ferro, Daniel-Claudio Dumitrescu, 2008. [M: A: 103. L: 50.5. P: 20.5; P.s. A: 15. L: 58,
P: 28.; Recinto/P.s. A: 72. L. 87.5. P: 205; Recinto/ferro con
arco: A: 105.5. L: 76. P: 193.] Iscrizione sepolcrale in
lingua inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: SACRED/
TO THE MEMORY OF/ SAMUEL LOWE/ DIED 20TH APRIL 1877/ AGED 81/
HE IS NOT DEAD BUT SLEEPETH [Matt.
9.24; Mark 5.39; Luke 8.52]/ - / LOUISA
FLORENCE/ INFANT DAUGHTER/ OF WILLIAM AND HENRIETTA LOWE/ BORN
22 SEPTEMBER 1857/ DIED 17TH AUGUST 1858/ GL23777/1 N° 511, Burial
22/04, Rev Tottenham, Piazza Pitti, 6/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des
Morts: Florence Lowe, Angleterre, fille de William et
Henriette Lowe/ I:
1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais',
Paoli 303/ Q 315: 58 Paoli/ Records, Guildhall Library, London:
GL23777/1 N° 255, 20/08, Rev Gilbert, 'sentition with
diarrhoea'/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Lowe/ Samuele/ Gio:
Pietro/ Inghilterra/ Firenze/ 20 Aprile/ 1877/ Anni 81/ 1391/
Same
tombstone as for Louisa Florence Lowe/ Lowe/ Luisa
Firenze/ Guglielmo/ Inghilterra/ Firenze/ 18 Agosto/ 1858/ Mesi
11/ 644/ Webbs,
material on descendants, relations/ See also Lowe E12R/N&Q
231. Samuel Lowe, ob. 20 Ap., 1877, a. 81/ N&Q 232.
Louisa Florence, inf. d. of Wm. and Henrietta Lowe, b. 22 Sept.,
1857; ob. 17 Aug., 1858. 19/9/2014
danneggiata, pietra tombale in pezzi, una gettata lontana
dal sito, ferro distrutto. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima
Dopo. Cippo in tre pezzi, base spostata, arco di ferro per rose
piegato.
Materiali
costituenti:
Marmo e ferro
Stato di
conservazione:
Danneggiati
Tipo di
intervento:
Intervento sul
marmo e ferro
Metodi di
intervento: Rincollazione
del marmo
spezzato,
ricostruzione
dei pezzi
mancanti,
ricostruzione
dell'arca di
ferro
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
B125/ LOUIS JOHN ARRIGHI/ AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, 11/1874. Ambito toscano. Cippo in marmo
scolpito, sul fronte mano di un bimbo, motivo riecheggiato nella
tomba di Young, 1877, marmo non molto sporco, recinto con
colonnini in pietra serena e ferro, colonnini spezzati dai
giardinieri, 2004. Intervento conservativo sul ferro
Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2008, intervento sui colonnini,
Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2/2010. Possibile intervento
di pulitura. [M: A: 72.5
L: 47.5 P: 27.; P.s. A: 32. L: 54. P: 24. R/P.s/ferro.: A: 18.
L: 86. P: 183.] Iscrizione sepolcrale in lingua
inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: OUR LUTTIE/
SON OF/ ANTONIO AND EMMA ARRIGHI/ BORN JAN 4 1873, IN/ DELAWARE
OHIO U.S.A./ DIED/ NOV 12 1874/ AT FLORENCE ITALY/ REST IN
PEACE/ Eglise
Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts:
Louis Jean Arrighi, Italia, fils de Antoine/ James Lorimer Graham,
Consular Records/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
37. Arrighi/ Luigi Giovanni/ Antonio/ Italia/ Firenze/
12 Novembre/ 1874/ Anni 2/ 1279/ N&Q 234. Luttie, s. of
Antonio and Emma Arrighi, b. 4 Jan., 1873, in Delaware, Ohio ; ob.
12 Nov., 1874. 19/9/2014
danneggiata, recinzione con ferro distrutto. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima

Dopo. Recinzione di pietra serena e ferro molto danneggiate
Materiali
costituenti:
Ferro e pietra serena
Stato di
conservazione:
Danneggiati
Tipo di
intervento:
Ricostruire il
ricinto di
ferro e pietra
serena
Metodi di
intervento: Ricostruzione
delle quattro
colonne di pietra serena
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
B94A/ ADELAIDE DELISSER/ ENGLAND/
B94B/ DR ALEXANDER
DELISSER/ ENGLAND/ B94C/
ELLIS WILLIAM DELISSER/ ENGLAND
Sarcofago. Scultore: Pietro Bazzanti, firma: . . .
ZZANTI.F. Sec. XIX, post
7/1845. Ambito toscano. Sarcofago in marmo
sormontato da una colonna, colonna molto erosa, in cima
urna, sarcofago scolpito con strumenti scientifici e una
croce, iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa entro
una tabula, basamento in pietra serena, pietra serena erosa,
intervento di restauro da Iris Fromm a seguito dei danni per
la caduta di un cipresso, I. F., 2006. Il recinto avrebbe
dovuto accogliere anche la tomba della consorte del Dr
Alexander Delisser, madre di Ellis e Adelaide. [M: A: 251. L: 119. P: 119. ;
P.s. A: L: 137. P: 137. Recinto L: 200. P: 200. Totale: A:
251. L: 200. P: 200.] Iscrizione
sepolcrale in lingua inglese in lettere capitali e numeri
arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ ADELAIDE DELISSER/ WHO
DIED JULY 18 1845/ AGED 13 YEARS/ Records,
Guildhall Library, London: GL
23774 N° 67/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di
Pinti: Delisser/ Adelaide/ / Inghilterra/
[died 18 July 1845, 1 Devonshire Street, St
Marylebone]]/16 Maggio/ 1846/[14]/ 333/ Belle
Arti 1993-1997 scheda/ °=Jenny
MacKay, Western Australia/
B94B/ DR ALEXANDER
DELISSER/ ENGLAND/ Iscrizione
sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere
capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/
DR DELISSER/ DIED AT FLORENCE MAY THE 4 1844 AGED 48
YEARS/ Records,
Guildhall Library, London: Records, Guildhall Library,
London: GL 23774 N° 67: note in
pencil 'The bodies of a son and a daughter of the
above Dr Delisser were brought from London and
interred in the Protestant Burial Ground at Florence
in the beginning of 1846 - no service was performed,
G. Robbins (E101)'/
Maquay Diaries: 8 May
1844/ Registro alfabetico delle
persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Delisser/
Alessandro/ / Inghilterra/ Firenze/ 4 Maggio/ 1844/
Anni 50/ 286/ Belle Arti 1993-1997 scheda. / °=Jenny MacKay, Western
Australia/
[garlanded urn, column, ruined temple, cross,
ourobouros, cross]
B94C/ ELLIS
WILLIAM DELISSER/ ENGLAND / Iscrizione
sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere
capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ ELLIS
WILLIAM DELISSER/ WHO DIED JULY 14 1845 AGED 19
YEARS/ Death 14 July 1845, 1 Devonshire
Street, St Marylebone; Records, Guildhall
Library, London: GL23774 N° 67,
note in pencil, 'The bodies of a son and a daughter of
the above Dr Delisser were brought from London and
interred in the Protestant Burial Ground at Florence
in the beginning of 1846 - no service was performed,
G. Robbins' (E101)/Registro alfabetico
delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Delisser/
Ellis Guglielmo/ / Inghilterra/ Firenze/ 13 Marzo/
1846/[19] / 332/ N&Q
239. Dr. Delisser, ob. 4 May, 1844, a. 48. Adelaide
Delisser, ob. 18 July, 1845, a. 13. Ellis Wm. Delisser,
ob. 14 July, 1845, a. 19/ Death
Certificates of Delissers supplied by way of
Australia/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ °=Jenny MacKay, Western
Australia/ Trizzino,
Corso di Restauro dei Monumenti, pp. 54-62. Chiesa Evangelica
Riformata Svizzera, 1827-present. Nulla osta.
Prima

Dopo.
Colonna con urna rotta e sulla
terra in pezzi.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Consolidamento
dell'urna
caduta per la
seconda volta,
pulitura
Metodi di
intervento: Ricostruzione
della parte di
appoggiamento
dell'urna,
consolidamento
della colonna,
riposizione
dei pezzi sul
monumento,
pulitura
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
B96/ FREDERICK ADOLPH KLEINKAUF/ AUSTRIA
Sarcofago. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1851.
Ambito toscano. Sarcofago con lastra scolpita con croce a rilievo,
incisa in lettere capitali e numeri illeggibili, poggiante
su quattro sfere su basamento in marmo. Intervento
conservativo sulla recinzione in ferro, Daniel-Claudiu
Dumitrescu, 02/2010. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 38. L: 76. P: 146;
Recinto condiviso con le tombe dei MacDonell.]/
Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Kleinkauf/ Federigo Adolfo/
/ Austria/ Firenze/ 16 Aprile/ 1851/ Anni 24/ 454/ / Frederick
Adolph Kleinkauf/ Austria/ Austria/ Maquay
Diary Apr 19 1851 'Saturday fine day after Bank went down to
Leghorn to pass Easter with William Henry found him and all
the Smyths quite well Ida Macdonell's husband Kleinkauf died
suddenly on Wednesday and was buried today, a large Military
funeral but I did not see it.'/ Registro alfabetico delle
persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Kleinkauf/ Federigo Adolfo/ /
Austria/ Firenze/ 16 Aprile/ 1851/ Anni 24/ 454/ See Ida Macdonell Kleinkauf, his wife, B97/ HUGH
MACDONELL her father. IDA KLEINKAUF/ AUSTRIA/ITALIA Piedistallo
per un'urna ora mancante. [M: A:
15. L: 38.5 P: 38.5.] Ida
Kleinkauf, agée de six heures, fille de Frédéric Adolphe
Kleinkauf, Capitaine . . . dans les armées de S.M.L.
l'Empereur d'Austriche, originaire de Vienne en Autriche et
de Ida Alexandrina Kleinkauf, née Macdonell/ 31/1/1850/
Webbs, materials on descendants. 19/9/2014
ricinzione di ferro danneggiata. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima

Dopo. Recinzione in ferro rotte dal caduto dell'albero.
B97/ HUGH MACDONELL/
SCOTLAND
Sarcofago. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1847.
Ambito toscano. Sarcofago
in marmo scolpito con stemma e croce latina, inciso in
lettere capitali in lingua inglese, ai quattro angoli
inferiori foglie d'acanto e capsule di papavero a rilievo,
poggiante su due
sostegni e due basamenti in marmo, recinto in ferro con
altre tombe della famiglia (nipote e genero, Kleinkauf). Possibile intervento di
pulitura. [M: A: 51. L: 99. P: 133] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese
incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF HUGH MACDONELL ESQ
DIED AT FLORENCE ON THE 3RD JUNE 1847/
Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 111 HBM late consul and agent at
Algiers, died Florence 03-06 in his 94th year, Burial 05-06,
Rev Robbins (E101)/
Maquay Diaries: 5 Jun 1847 June
5 1847/ Freeman's
Journal, Caledonian Mercury, Dundee Courier, Aberdeen
Journal/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel
Cimitero di Pinti: MacDonnell/
Ugo/ / Inghilterra/ Firenze/ 3 Giugno/ 1847/ / 363/ +/
N&Q 235. Hugh Macdonnell, Esq., ob. June,
18(41?)/ Note many
baptism, marriage entries of this family/ Belle
Arti 1993-1997 scheda.
19/9/2014
ricinzione
di ferro danneggiata. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima

Dopo. Recinzione in ferro rotte dal caduto
dell'albero.
Materiali
costituenti:
Ferro
Stato di
conservazione:
Danneggiato
Tipo di
intervento:
Conservazione
del ferro,
riparazione
del cancello
Metodi di
intervento:
Sostituzione
dei cardine e
conservazione
del ferro
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori:
8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
B132/ HARRIET LUDLOW/ AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1860.
Ambito toscano. Possibile intervento di
pulitura. [M: A: 132. L: 61.45 P: 24.] Iscrizione sepolcrale in
lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: HARRIET/
DAUGHTER OF/ CHRISTOPHER AND ELISABETH LUDLOW/ BLESSED ARE
THE PURE IN HEART/ ST MATT.V.20/ PRECIOUS IN THE SIGHT OF
THE LORD/ IS THE DEATH OF HIS SAINTS/ PS CXVI.15/ BORN IN
NEW YORK 1811/ DIED IN FLORENCE 1868// 709/ Eglise Evangelique-Reformée de
Florence Régistre des Morts: Henriette Ludlow, rentière, fille de Christophe
Ludlow, et de Elisabeth Ludlow/ II: 1859-1865
'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 398/ Q
422: 173 Paoli/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Ludlow/ Enrichetta/
Cristoforo/ America/ Firenze/ 15 Ottobre/ 1860/ Anni 48/ 709/
N&Q 238.
Harriet, d. of Christopher B. and Elizabeth Ludlow, b. in New
York, 1811 ; ob. 1860. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. Nulla osta.
Prima

Dopo. Cippo caduto e la parte vicino alla base
rotto.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Cippo
caduto per
la seconda
volta
Tipo di
intervento: Riposizionamento
e pulitura
Metodi di
intervento: Riposizionata
con perni e
pulititura
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
Sector D
WhiteSilence
D68 Giacomo Gaudenzo Salvetti
D71 Catarina Salvetti
D73 Jacob Anton Ganzoni
D72 Sir James Annesley
D108 Theodore Parker
D109 Elise Bosse
D110 Richard Hildreth
D111 James Dennis/Ann Dennis Johnson
D67/ CATHERINE (TOGNONI) SALVETTI/ SVIZZERA
Urna e colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post
8/1834. Ambito toscano. Urna con
iscrizione entro tabula, urna caduta dalla colonna, colonna in
marmo bianco. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 179; L/P: circum: 133; L: 56; P: 56; P.s.: A:
22; L: 85; P: 85.] Iscrizione sepolcrale in francese
incisa in lettere capitali e numeri arabi: ICI SONT
DEPOSES/ LE DEPOUILLES MORTELLES DE CATHERINE TOGNONO VEUVE
SALVETTI/ QUI NACQUIT A BEVERS EN SUISSE LE 8 MARS 1767 ET
MOURUT A FLORENCE LE 30/ AOUT/ J'AI COMBATTU LE BON COMBAT
J'AI FINI/ MA COURSE JAI GARDE LA . . . / LA COURONNE
DE JUSTICE . . . / Registro alfabetico delle persone tumulate nel
Cimitero di Pinti: Salvetti/ Caterina/ Svizzera/
Firenze/ 30 Agosto/ 1834/ Anni 58/ 100/ See Giacomo Gaudenzio Salvetti.
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Nulla osta.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Prima, ricostruzione
della base;
poi riposizionamento
di tutti i
pezzi del
monumento,
pulitura
Metodi di
intervento: Costruzione
di una nuova
base di cimento
e rete di
ferro,
riposizionare
dei pezzi del
monumento
con ponteggio
Data inizio
lavori:
13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
D68/ GIACOMO GAUDENZIO
SALVETTI/ SVIZZERA
ALLA MEMORIA/ DI/ GIACOMO
SALVETTI/ . . ./ Eglise Evangelique-Reformée de
Florence Régistre des Morts: Jacques (Giacomo) Gaudenzio
Salvetti, Bourgeois de Samaden, Canton des Grisons en Suisse, né e
domicilié a Florence, celibatair, ancien negociant, fils de
Gaudenzio Salvetti et de Catherine, née Tognioni, son épouse/ Q
146: 465 Paoli/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Salvetti/ Giacomo Gaudenzio/ Gaudenzio/ Svizzera/ Firenze/ 11
Settembre/ 1854/ Anni 64/ 551/ See
Catherine (Tognoni) Salvetti. 19/9/2014
distrutto. Chiesa Evangelica
Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima

Dopo. Recinzione, base, colonna quadrata e urna spostata dalla
violenza del temporale
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Prima, ricostruzione
della base;
poi riposizionamento
di tutti i
pezzi del
monumento,
pulitura
Metodi di
intervento: Costruzione
di una nuova
base di cimento
e rete di
ferro,
riposizionare
dei pezzi del
monumento
con ponteggio
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
D71/ CATERINA SALVETTI/ SVIZZERA
Urna su colonna. Scultore: P.Bazzanti.F Sec. XIX, post
5/1830. Ambito toscano. Colonna in marmo bianco sormontata
da un'urna, iscrizione entro tabula. [M:: A: 189; circum: 128; L: 52; P: 52.] Iscrizione sepolcrale
incisa in lettere capitali e numeri arabi: CATERINA
SALVETTI/ L'ANCILLA PER LA DOLE E COSTUITI/ PREGIATA/ MORTA IL
30 MAGGIO 1830/ QUESTO TITOLO DI DOLORE/ LA MADRE E I FI..LI
POSERO/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Salvetti/ Catarina/ / Svizzera/ Firenze/ 30 Maggio/ / 1830/ 36. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 19/9/2014 danneggiata.
Nulla osta.
Prima
Dopo.
Recinzione, fondazione, base, colonna e urna tutte spostate.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento: Prima, ricostruzione
della base;
poi riposizionamento
di tutti i
pezzi del
monumento,
pulitura
Metodi di
intervento: Costruzione di
una nuova base
di cimento
e rete di
ferro,
riposizionare
dei pezzi del
monumento
con ponteggio
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
D21O/
D70/ 79/ GEORGE THOMAS WETZYNTHUS/ SWEDEN
Urna su colonna. Marmista: Francesco Giovanozzi. Sec. XIX,
post 7/1833. Ambito toscano. Colonna in marmo
sormontata da un'urna, iscrizione incisa. Possibile
intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 162; L/ P circum: 122; P.s. A: 10; L: 50; P: 50.] See N° 80 1828-1844/
II:
1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais,
Francs 366.99/ Registro
alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Wetzynthius/ Giorgio Tommaso/ / Svezia/ Firenze/
29 Luglio/ 1833/ Mesi 30/ 79/ See Salvetti. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Prima, ricostruzione
della base;
poi riposizionamento
di tutti i
pezzi del
monumento,
pulitura
Metodi di
intervento: Costruzione
di una nuova
base di cimento
e rete di
ferro,
riposizionare
dei pezzi del
monumento
con ponteggio
Data inizio
lavori:
13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
***
D21P/ D72/ 381/
SIR JAMES ANNESLEY/ IRELAND
Lastra parte di monumento. Marmista ignoto. Sec. XIX, post
12/1847. Ambito Toscano. Monumento in marmo, lastre con
iscrizioni mancanti, lastra incisa con iscrizione posta accanto. Possibile
intervento di consolidamento e pulitura. [Monumento: A: L: P: ; Lastra: M: A: ?; L: 61.2; P:
2.2] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese
incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY/ OF/
SIR JAMES ANNESLEY KT/ OF THE MEDICAL ESTABLISHMENT [HONORABLE
EAST INDIA COMPANY, FORT ST GEORGE, LATE PRESIDENT OF THE
MEDICAL BOARD AT MADRAS, DIED 15 DECEMBER 1847] / Records,
Guildhall Library, London: GL23774 N° 122, Sir James Annesley
Death Tues 14-12, Burial, 17-12. Rev. Robbins (E101)/ Morning
Chronicle, son of the late Honourable Marcus Annesley,
County Down, President of the Medical Board of Madras, served on
the expedition to Java, receiving the thanks of Sir Samuel
Auchmuty, Commander in Chief, for his superintence of the field
hospital, was head of medical staff in the Dekkan, received
thanks from the Admiralty for his srvices in the Madras Roads, Cheltenham
Looker-On/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
29. Annesley/
Giacomo/ / Inghilterra/ Firenze/ 15 Dicembre/ 1847/ / 381/ N&Q
67. Sir James Annesley, Kt. of the Medical Establishment,
H.E.I.C., Fort St George, late President of the Medical Board at
Madras, ob. 15 Dec 1847.
19/9/2014, tomba
distrutta. Chiesa Evangelica
Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima
Dopo. L'apice spostato, la lastra con l'iscrizione spezzata.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
D21P/
D73/ 636/ CAPT. JACOB ANTON GANZONI/ SVIZZERO
Cippo. Marmista
ignoto. Sec. XIX, post 3/1858. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco, lettere in piombo. Possibile
intervento di pulitura. [M: A: 113; L: 49; P: 7; P.s. A: 28;
L: 65; P: 24.] Iscrizione
sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: DOPO
LUNGA LOTTA/ CONTRO LE INFERMITA' DEL CORPO/ E LE AVVERSITA'
DEL MONDO/ QUI/ TROVARONO RIPOSO LE SPOGLIE MORTALI/ DEL
CAPIT. GIAC. ANT. GANZONI/ DI CELERINA IN SVIZZERA/ N. IL 16
MAGGIO 1801/ M. IL 22 MARZO 1858/ Eglise Evangelique-Reformée de
Florence Régistre des Morts: Jacob Anton Ganzoni,
Celerina, Canton des Grisons, Capitaine, fils de Peter Ganzoni,
et de Barbara Ganzoni, née Misani/ I: 1852-1859
'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 622/ Q
300: 345 Paoli/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Ganzoni/ Cap. Giacomo Antonio/ Pietro Gaspero/ Svizzera/
Firenze/ 11 Marzo/ 1858/ Anni 57/ 636. 19/9/2014 distrutta, in pezzi. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima
Dopo. Non abbiamo un
imagine del cippo perché i pezzi sono ora interrati dalla
violenza del temporale. But see 2016.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
e anche
interrata in
pezzi
Tipo di
intervento: Da
consolidare
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
D108/
THEODORE PARKER/ UNITED
STATES OF AMERICA
Cippo. Primo cippo scultore Joel
Tanner Hart, secondo cippo (l'attuale) di William Wetmore
Story. Sec. XIX, post 5/1860. Ambito toscano. Cippo in marmo scolpito, entro medaglione
con foglie d'alloro effige di Theodore Parker. Intervento di
restauro conservativo
Scuola per l'Arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli, 1999.
[M:
A: 200; L: 90.5; P: 29; RP.s. A: 24; L: 115; P: 200.] Iscrizione sepolcrale in
inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: THEODORE PARKER/ THE GREAT AMERICAN
PREACHER/ BORN AT LEXINGTON MASSACHUSETTS/ UNITED STATES OF
AMERICA/ AUGUST 24TH 1810/ DIED AT FLORENCE ITALY/ MAY 10
1860/ HIS NAME IS ENGRAVED IN MARBLE/ HIS VIRTUES IN THE
HEARTS OF THOSE HE/ HELPED TO FREE FROM SLAVERY/ AND
SUPERSTITION/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des
Morts: Le Reverent Theodore
Parker, Lexington /Massachusetts aux Etats-Unis), fils de John
Parker et de son épouse Hannah née Stearns/ II: 1859-1865
'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 1768/ Q
403: 1103 Paoli/ Hull Packet/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Parker/ Rev. Teodoro/ Giovanni/ America/
Firenze/ 10 Maggio/ 1860/ Anni 49/ 698/ Freeman,
232-235/ N&Q 75. Theodore Parker, the great
American preacher, b. at Lexington, Mass. 24 Aug 1810, ob. 10
May 1860. Belle Arti 1993-1997 scheda. 19/9/2014 danneggiata, in tre pezzi.
Chiesa Evangelica Riformata
Svizzera, 1827-present.
Prima
William Wetmore Story's tomb for Theodore Parker,
commissioned by Frederick Douglass

Dopo. Cippo caduto, fiamma eternale rotta.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata e
caduta in pezzi
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
D109/ ELISE BOSSE/ LATVIA/LETTONA/ RUSSIA
Tomba. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1877. Ambito toscano. Tomba in marmo e pietra serena, marmo
scolpito con profilo curvilineo, lettere a rilievo. Possibile intervento di pulitura sul marmo
e di consolidamento sul basamento. [M: A: 46; L: 69; P: 136; P.s. A: 82; L: 90; P:
171.] Iscrizione sepolcrale in tedesco in lettere
capitali e numeri arabi a rilievo: ELISE BOSSE/ GEB[oren]
IN RIGA DEN 28 JULI 1822/ GEBST[orben] IN FLORENZ
DEN 24 SEPT 1877/ Talalay: N° 1409, RC/
Registro alfabetico delle
persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 165. Bossé/
Elisa/ Ernesto/ Germania/ Firenze/ 24 Settembre/ 1877/ Anni 55/
1409.
19/9/2014 molto danneggiata.
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
1827-present.
Боссе (Bosse) Элиза Эрнестовна, Рига
6.2.1810 — Флоренция 24.9.1877, № 1409, D22Q.
Prima

Dopo. Base in pietra serena spezzata, frantumata, capovolto, e
la parte in marmo sculpita spostata lontana
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata e in pezzi
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
D20S/ D110/ 914/ RICHARD HILDRETH/ UNITED STATES OF AMERICA
Cippo. Marmista
ignoto. Sec. XIX, post 7/1865. Ambito toscano. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 99; L: 61; P: 22; P.s. A: 45; L: 82.2; P:
47.1.] Iscrizione
sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi:
RICHARD HILDRETH/ DIED JULY 10 1865/ Eglise Evangelique-Reformée de
Florence Régistre des Morts: Richard Hildrith,
l'Amerique/ / III: 1865-1870
'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 339.55/
Tiimothy Bigelow Lawrence, Consular Records 11/7/1865, Despath No.
109 to Seward, Death of Richard Hildreth, Boston, MA, aged 57,
Late Consul of Trieste/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Hildreth +/ Riccardo/ / America/ Firenze/ 10 Luglio/ 1865/ Anni
58/ 914/
DUUB (Dictionary of Universalist Unitarian Biography)/
N&Q 87. Richard Hildreth, ob. 10 July 1865. 19/9/2014 danneggiata, in tre pezzi. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima

Dopo. Base spostata, cippo in marmo voltato e in
due pezzi.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
D111/ JAMES DENNIS
& ANN (DENNIS) JOHNSON/ IRELAND/INDIA
Obelisco. Marmista
ignoto. Sec. XIX, post 12/1855. Ambito toscano. Obelisco posto su un
basamento, scolpito con castello, recinzione in ferro e ghisa.
Intervento
conservativo sul ferro, Gheorghe Petrache, 2009. Possibile intervento di pulitura
sul marmo. [M: A: 270;
L: 58; P: 58; P.s. A: 43; L: 73; P: 73; RF A: L: P: .]
Iscrizione
sepolcrale in inglese e latino incisa in lettere capitali e numeri
arabi: AT MEERUT OF THE NORTH WEST/ PROVINCES EAST
INDIES IS BURRIED [sic]/ ANN THE DEARLY LOVED WIFE OF/
G. ROSS JOHNSON ESQUIRE OF THE INNER TEMPLE/ BARRISTER
OF LAU (sic) AND THE SECOND DAUGHTER OF HIM COHOSE
REMAINS LIE BURIED HERE/ DISTINGUISHED FOR THE GRACE AND
LOVELINESS OF HER MIND AND PERSON SHE DIED . . ./. .
AGED . . . LEAVING A HUSBAND . . . TWO
INFANT SONS TO DEPLORE THEIR LOSS// JACOBUS DENNIS. . . PATERNUS/
HUC RITE TRANSLATA/ LACRIMIS . . . SEQUITUR/ PARENTI
OPTIMO/ . . . SOLVIT/ ATQUE UNA CUM . . . /
Eglise Evangelique-Reformée
de Florence Régistre des Morts: Dublin,
royaume Irlanda/ I: 1852-1859
'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 575.4/ Q
211: 215 Paoli 4 crazii/ FO79/162, Dennis living with former
servant Mary Ann Steel, Ann their child/ Records, Guildhall
Library, rupture of blood vessel in head/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Denis/ Giacomo/ / Inghilterra/ Parma/ 6
Dicembre/ 1855/ Anni 48/ 586/ BACSA (British
Association for Cemeteries in South Asia): 1 January 1863 Ann
Johnson, aged 26, wife of Henry Ross Johnson Esq, Barrister at
Law/ N&Q 86. James John F. Dennis, of Dublin, ob. 55.
At Meerut, in the North West Provinces, Ann, wife of H.C. Ross
(J?)ohnson, Esq, of the Inner Temple, barrister, 2nd d. of him
whose remains lie here, ob. 1 Jan 1863, leaving a husband and 2
inf. sons/ Belle Arti 1993-1997 scheda. 19/9/2014 ricinzione di ferro molto
danneggiata. Chiesa Evangelica
Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima

Dopo. Recinzione in ferro in ghisa molto danneggiata.
Materiali
costituenti:
Ferro e
marmo
Stato di
conservazione:
Pessimo
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: Ancora
da fare
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
Sector E
WhiteSilence
E7 Francis Allen
Woodall
E145A,B,&C Albert, Ernest, Eugenio Revel
E7/ FRANCIS
ALLEN WOODALL/ UNITED STATES
OF AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1865. Ambito toscano.
Cippo caduto. Intervento di
pulitura Scuola per l'Arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli, 2008. Intervento di
consolidamento, Gheorghe Petrache, 2009. [M: A: 107; L:
54; P: 18; R: A: 25; L: 90; P: 170.] Iscrizione
sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri
arabi: WIFE AND SON/
OF/ FRANCIS WOODALL/ BORN IN KENTUCKY, U.S.A./ DIED IN
FLORENCE/ AUGUST 12 1865/ Eglise Evangelique-Reformée de
Florence Régistre des Morts: Allen
F. Woodall, Lexington, Amerique/
II:
1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais,
Francs 175.55/ Timothy Bigelow Lawrence,
Consular Records, Bigelow to Seward, Death of Allen F. Woodall
of Convington, KY, Died of consumption, 12 August 1864/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel
Cimitero di Pinti:Woodall/ Allen F. / / America/
Firenze/ 12 Agosto/ 1864/ Anni 37/ 876/ N&Q 375. Francis A. Woodall, b. in
Kentucky, ob. 12 Aug., 1865. Erected by his w. and son/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des
Morts: Norma Pierucci née
Woodwall, l'Amerique]/ III: 1865-1870
'Registre des Sepultures' avec detail des frais, from 2 to 1
class, 177 Francs/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Woodall nei Pierucci/ Norma/ / America/ 29
Settembre/ 1864/ Anni 22/ 880]/°=Polk Laffoon, Chiesa Evangelica
Riformata Svizzera, 1827-present.
Prima
Dopo.
Cippo caduto.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Cippo
caduto
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
E145
/ ALBERT REVEL/ ITALIA/ ERNESTO
REVEL/ ITALIA/ EUGENIO REVEL/
ITALIA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1871. Ambito toscano.
Cippo in marmo, marmo non molto sporco, croce
mancante.
Intervento di restauro della croce vandalizzata, intervento
della pulitura del marmo, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 80; L: 55; P:
19; P.s. A: 15; L: 65; P: 26.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e
numeri arabi: ALLA
MEMORIA/ DI/ ALBERTO REVEL ANNI VI MESI IX/ ERNESTO REVEL
MESI III/ EUGENIO REVEL MESI XXII/ CHE IDDIO PRESE A SE NEI
MESI/ DI OTTOBRE NOVEMBRE 1871/ ALBERT
REVEL/ ITALIA/ Eglise Evangelique-Reformée de
Florence Régistre des Morts: Albert
Revel, Valles Vaudoises, fils de Albert Revel professeur en
theologie/ IV: 1871-1875
'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs. 76, B/ Registro alfabetico delle
persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Revel/ Alberto/ Alberto/ Italia/ Firenze/ 6
Ottobre/ 1871/ Anni 7/ 1148/ ERNESTO REVEL/ ITALIA / Eglise
Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Ernest Revel, Vallés Vaudoises, fils de Albert
Revel professeur/ IV: 1871-1875
'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 70, B/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel
Cimitero di Pinti: Revel/
Ernesto/ Alberto/ Italia/ Firenze/ 23 Ottobre/ 1871/ Mesi 3/
1150/ EUGENIO REVEL/
ITALIA/ Revel/ IV: 1871-1875
'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 70, B/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel
Cimitero di Pinti: Revel/
Eugenio/ Alberto/ Italia/ Firenze/ 14 Novembre/1871 / / 1151/
Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
1827-present.

Prima
Dopo
Croce caduta dal cippo
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Croce caduta
dal cippo
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2014
Data fine
lavori: 8/11/2014
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione

Danni agli alberi e ai monumenti dal vento,
5/3/2015
Per la mappa degli alberi e dei monumenti cliccare su JBH2010, e
aggrandirla per gli alberi numerati.
Per il video.
Per l'Isola dei Morti di Arnold Boecklin: http://www.florin.ms/IslandDead.html
Cliccare sulle immagini sotto per aggrandirle.
I.
GLI ALBERI (18) II.
I MONUMENTI (13)
I. ALBERI 19/9/2014 - NUBIFRAGE -
5/2/45/2015 - VENTO

#1: 5/3/2015
Pericolo alla casa, radici che muovono
#2
Pericolo alla casa
#5: 5/3/2015
Albero caduto su monumenti e cancellata.
dott. for. Stefano Bini/SB '#5: esemplare policormico situato nei
pressi dell'ingresso, nel quadrante III, uno dei fusti principali
si è stroncato cadendo a terra ed ora la pianta è divenuta molto
più pericolosa e suscettibile di subire ulteriori danni in
occasione di eventi ventosi di lieve o media entità.'


#10 19/9/2014
Albero danneggiato 19/9/2014. SB, '#11 [sic], pianta di grandi
dimensioni che vegeta in coppia con la pianta 10 [11]. I due fusti
principali erano stati troncati nello scorso settembre.
l'eliminazione della pianta 10 [11] renderebbe questo esemplare
troppo pericoloso e pertanto risulta da abbattere con urgenza.'
#11: 19/9/2014-5/3/2015
Albero dannaggiato 19/9/2014 e 5/3/2015. SB, #10 [sic] pianta di
grandi dimensioni che già nello scorso evento meteo avverso aveva
subito danni consistenti. la chioma era stata consolidata in
attesa dell'autorizzazione all'abbattimento, ma la rottura delle
branche danneggiate (che ora penzolano sospese appese a due corde)
impone un rapido intervento di messa in sicurezza, l'eliminazione
dell'intera piante appare pertanto assolutamente necessaria.'
Anche ha danneggiata un panello della cancellata e al rischio di
cadere sulla strada


#22 5/3/2015
Albero caduto su molti monumenti. dott.
for. Stefano Bini [SB]: '#22: grosso esemplare di quasi 60 cm di
diametro, posto sulla destra del vialetto che dal centro scende
verso l'esterno città, pianta crollata dalla base con cedimento
della zolla radicale e dell'ancoraggio delle radici di sostegno'.



#24: 5/3/2015
Albero già malato. SB: '#24: piccolo esemplare di meno di 20 cm di
diametro ed altezza di pochi metri, posto sulla destra del
vialetto che dal centro scende verso l'esterno città. pianta con
radice strozzante molto sviluppata che ha causato un difetto di
accrescimento dell'apparato radicale; l'esemplare è in fase di
cedimento, molto inclinato, ed è quasi giunto a terra.'

#25: 5/3/2015
Albero con crepi alla terra ai radici.

#31: 5/3/2015
Albero con movimento ai radici che ha distrotto il muro a secco

#40: 5/3/2015
Albero, crepi sulla terra con movimenti ai radici alla balza della
collina, rischioso per la cancellata e la strada. Non ancora
elencato da dott. for. SB.

#47: 5/3/2015
Albero con crepi alla terra dai radici. SB, '#47: esemplare di
circa 50 cm di diametro, ed alto circa di 18 metri. pianta con
evidenti e gravissimi segni di cedimento della zolla radicale:
fessurazioni del terreno dovute a movimenti, tensioni e rotture
delle radici nella della zolla radicale nella zona in
compressione.'

#52: 5/3/2015
Albero con crepi alla terra dai radici. SB, '#52: grande esemplare
di circa 75 cm di diametro ed altezza di circa 18-20 metri. pianta
inclinata con sollevamenti della zolla radicale sul lato in
tensione (rilevato un distacco parziale a livello della rizosfera
tra radici e suolo e diagnosticato tramite percussione del
terreno); esemplare biforcato con chioma ampia soggetta a forti
sollecitazioni ad opera del vento. necessità di eliminazione anche
in funzione del contestuale abbattimento delle piante 55 e 56;
l'esemplare 52 rimarrebbe infatti troppo isolato e diverrebbe
ancora più pericoloso.'

#55: 5/3/2015
Albero caduto su molti monumenti in Settore
F. SB, '#55: grande esemplare di circa 77 cm di diametro ed
altezza di circa 20 metri. pianta inclinata verso l'interno del
cimitero e con chioma aggettante sulla pianta 56; dalla pianta 55
è caduta a terra un fusto codominante che si inseriva in un'area
con tessuti necrotici, profonda inclusione di corteccia con carie
e presenza di legno scarsamente funzionale. la pericolosità della
pianta è molto elevata; si notano leggeri sollevamenti della zolla
radicale sul lato in tensione (rilevato un distacco parziale a
livello delle rizosfera tra radici e suolo e diagnosticato tramite
percussione del terreno). necessità di eliminazione anche in
funzione del contestuale abbattimento delle piante 52 e 56:
l'esemplare 52 rimarrebbe infatti troppo isolato e diverrebbe
ancora più pericoloso.'



#56: 5/3/2015
Albero con crepi alla terra ai radici. SB, '#56: esemplare di
circa 44 cm di diametro, ed altezza più contenuta rispetto al
pianta 56. pianta con evidenti e gravissimi segni di cedimento
della zolla radicale: una larga e profonda fessurazione del
terreno si è originata nella mattina del 5 marzo in seguito ai
movimenti e le forti tensioni trasmesse dal vento alla chioma: la
sollecitazione è stata di intensità tale da lesionare le radici in
trazione e sollevarle verso la superficie del terreno.

Gli alberi con crepi nella terra ai radici 5/3/2015

Senza numero #1: 5/3/2015
Albero caduto

Senza numero #2: 5/3/2014.
Albero caduto SB, '#20 bis: giovane esemplare situato nei pressi
della sommita del cimitero, nel I quadrante, pianta crollata dalla
base per cedimento dell'apparato radicale.'

Senza numero #3 19/9/2014
Albero danneggiato 19/9/2014. SB, '#5 bis: pianta che nello scorso
settembre aveva causato gravi danni a causa della rottura di
alcuni fusti codominanti con inclusione di corteccia e carie
esemplare in attesa di autorizzazione all'abbattimento; da
abbattere con urgenza per evitare ultriori danni in occasione di
nuovi eventi meto aversi.'

Senza numero #4: 5/3/2015
Albero con danni ai radici che inclina e si muova

II.
MONUMENTI 5/3/2015
Sector A
WhiteSilence
Settore
A: Albero #5:
A7C/ A42/ 1196/ ANATOLIJ MICHAJLOVIC MASLENNIKOV/ RUSSIA/
Croce danneggiata dall'albero #5 caduto, 5/3/2015.
Croce. Marmista ignoto.
Sec. XIX, post 11/1868. Ambito toscano.
Croce in marmo. Possibile
intervento di pulitura. [M: A:
200; L: 60.5; P: 57; P.s.: A: 34; L: 63; P: 59; RP.s.F: A:
44; L: 87; P: 210.] Anatole Masleinikoff,
Russia/ Iscrizione sepolcrale in russo in cirillico e numeri
arabi, incisa: Maslennikov Anatolij
Michajlovic/ Talalay: Astrachan, 4.1.1852 -
29(17).1.1873; 'figlio di un mercante delle 1? gilfa', MFK;
N° 1196, RC; croce su piedistallo; Epitaffio: 'Pomjani
mja Gospodi/ egda priidesi vo Carstvie Tvoe'/ Ricordati di me,
Signore, quando sarai nel Tuo Regno! Informazioni in
cirillico/ IV: 1871-1875
'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 473, A/ Registro alfabetico delle
tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Masleitschikoff/
Anatolio/ / Russia/ Firenze/ 29 Gennaio/ 1873/ Anni 21/ 1196/
. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Масленников Анатолий Михайлович,
Астрахань 4.1.1852 — Флоренция 29(17).1.1873, № 1196, F7C [«сын
купца 1-й гильдии», МКФ], Помяни мя Господи
егда приидеши во Царствие Твое.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:Danneggiata
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
Settore AB:
AB8B/ AB6/ 1333/
DOKTOR
AUGUSTUS KIRCH/ GERMANIA/
HIER
RUIT IN GOTT/ D. AUG. KIRCH
Croce in pezzi dall'albero #5 caduto, 5/3/2015
Tomba con croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1875. Ambito
toscano. Croce che si erge su
un monte, posta su un basamento quadrato in marmo bianco
inciso, recinto in pietra serena e ferro. Intervento
conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 172; L/ P: 63; P.s. A:
24; L/P: 66; RP.s.F: A: 64; L./P: 167.2.] Iscrizione in
lingua tedesca in lettere capitali:
HIER RUIT IN GOTT/ D. AUG. KIRCH/ Registro alfabetico delle persone
tumulate nel Cimitero di Pinti: Kirch/ Dr. Augusto/ Enrico/
Germania/ Firenze/ 21 Novembre/ 1875/ Anni 57/ 1333.
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Croce
danneggiata
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
Settore D:
D22P/ D76/
647/ WILHELM PHILIP
LUDWIG SCHWARZENBERG/ SVIZZERA/ HIER RUIT/ LUDWIG SCHWARZENBERG/ . .
. LEIDEN
Cippo caduto dal vento, 5/3/2014
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1858. Ambito toscano.
Cippo in marmo su basamento in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 91; L:
63; P: 22; P.s. A: L: 21; P: ] Iscrizione sepolcrale in tedesco incisa
in lettere capitali e numeri arabi: HIER RUIT/ LUDWIG SCHWARZENBERG/ . .
. LEIDEN/ Eglise
Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts:
Ludwig Schwarzenberg, Zurich (en Suisse) [correction], fils de Dr
Philippe Schwarzenberg, et de son épouse, Jacobin, née Saddler/ Q
31\8; 175 Paoli/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Schwarzenberg/ Gugl: Filippo Lodovico/ Filippo/ Svizzera/ Firenze/
3 Ottobre/ 1858/ Anni 11/ 647. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Cippo caduto
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
Sector E
WhiteSilence
Settore
E: Albero #22
E19O/ E8/
169/ GUSTAV BENEDICKS/ SVEZIA/ HAR HVILAR/ GUSTAV
BENEDICKS/ FODD I STOCKHOLM/ DEN 2 FEBRUARI 1798/ DOD I FLORENS/
DEN 30 APRIL 1838/ N.169
Monumento caduto sotto albero #22 caduto
Stele. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1838. Ambito toscano. Stele sormontata da una croce in marmo
ora caduta, marmo sporco, posta su basamennto in pietra serena,
recinto in pietra serena, entrambi notevolmente erosi. Possibile intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 108; L: 46;
P: 46; P.s. A: 28; L: 54; P: 54; R: A: 30; L: 76; P: 160.] Iscrizione sepolcrale in svedese
incisa in lettere capitali e numeri arabi: HAR
HVILAR/ GUSTAV BENEDICKS/ FODD I STOCKHOLM/ DEN 2 FEBRUARI 1798/
DOD I FLORENS/ DEN 30 APRIL 1838/ N.169/ Registro alfabetico delle persone
tumulate nel Cimitero di Pinti: 100. Benedicks/ Samuele
Gustavo/ S/ Svezia/ Firenze/ 30 Aprile/ 1838/ Anni 40/ 169. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
1827-present.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
E18-19N-0/
E42/ §389/ LUCY
ELIZABETH (BRYAN) GODDARD/ ENGLAND/
[N&Q DIED 7 AUG 1848, WIDOW OF
FREDERICK GODDARD, WHOM SHE SURVIVED 4 MONTHS AND SOME DAYS]// THIS MONUMENT IS CONSECRATED TO HER/
MEMORY BY AN ONLY DAUGHTER WHO/ DEEPLY SORROWING FOR HER
IRREPARABLE/ LOSS WILL EVER CARRY IN/ HER HEART THE
SINCEREST ADMIRATION/ FOR HER MANY VIRTUES AND THE MOST
GRATEFUL AND AFFECTIONATE REMEM/ BRANCE OF HER UNCEASING
KINDNESS/ DURING 19 YEARS/ I AM THE
RESURRECTION AND THE/ LIFE SAITH THE LORD HE THAT BE/
LIEVETH IN ME THOUGH HE WERE/ DEAD YET SHALL HE LIVE AND
WHO=/ SOEVER LIVETH AND BELIEVETH IN/ ME SHALL NEVER DIE
ST JOHN XII . . .
Ricinzione e lastra danneggiate dall'albero #22
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1828. Intervento
conservativo sul ferro, 2008, mancante cippo con il
nome. Possibile
intervento di consolidamento. [M: A: 53; L:
80; P: 155; RP.s.: A: 31; L: 195; P: 250; RF: A: 88; L:
180; P: 234.] Iscrizione illeggibile: THIS
MONUMENT IS CONSECRATED TO HER/ MEMORY BY AN ONLY DAUGHTER
WHO/ DEEPLY SORROWING FOR HER IRREPARABLE/ LOSS WILL EVER
CARRY IN/ HER HEART THE SINCEREST ADMIRATION/ FOR HER MANY
VIRTUES AND THE MOST GRATEFUL AND AFFECTIONATE REMEM/
BRANCE OF HER UNCEASING KINDNESS/ DURING 19
YEARS/ I AM THE RESURRECTION AND THE/ LIFE SAITH THE LORD
HE THAT BE/ LIEVETH IN ME THOUGH HE WERE/ DEAD YET SHALL
HE LIVE AND WHO=/ SOEVER LIVETH AND BELIEVETH IN/ ME SHALL
NEVER DIE ST JOHN XII . . . / GL 23774
N° 124: widow of Frederick Goddard, Burial 09-08, Rev
Robbins; Marriage G20990 N° 8 02/12/28, Frederick
Goddard to Lucy Elizabeth Bryan at BCL, Grm gentleman Heston Middx. Brd
Marylebone London. Witnesses Poole Abel Warren, Jessy
Anne Warren. Rev Neat/ Maquay
Diaries: 18 Jul 1848; 4 Aug; 5 Aug; 6 Aug; 7 Aug; 9
Aug/ Goddard/ Lucia Elisabetta/ / /
Firenze/ 7 Agosto/ 1848/ Anni 40/ 389/Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Sporco
Tipo di
intervento: Pulitura
Metodi di
intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e
spazzolini in
setola
sintetica
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
E17N/ E43/
547/ J. AUGUST
DANIEL ROSE/ GERMANIA/
J.A.D.ROSE . . . / GEB 22
JANVIER 1788/ GEST AUGTS 1854/ 547/
Croce in ferro caduto, base in frammenti dall'albero
#22
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1854. Ambito
toscano. Croce in ferro
infissa su basamento in pietra serena. Intervento
conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. [M: A: 180; L:
105; P: 3; P.s. A: 75; L: 60; P: 60.] Iscrizione sepolcrale in tedesco
in lettere capitali e numeri arabi: J.A.D.ROSE
. . . / GEB 22 JANVIER 1788/ GEST AUGTS 1854/ 547/ Eglise Evangelique-Reformée de
Florence Régistre des Morts: Auguste Rose, Gitelde, duché
de Brunswick, Confederation Germanique, ancien tailleur/ 1852-1859
'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 488/ Q 149:
210 Paoli/ Registro alfabetico
delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Rose/ Augusto/ Daniele/
Germania/ Pellegrino/ 11 Agosto/ 1854/ Anni 65/ 547. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
1827-present.
Materiali
costituenti:
Ferro
Stato di
conservazione:
Caduta
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
E17M/ E14/
882/ BRITTON A. HILL/ AMERICA/ TO THE MEMORY OF/
BRITTON/ YOUNGEST SON OF BRITTON A. AND JOSEY HILL/ OF/ ST
LOUIS, MISSOURI
Cippo caduto sotto albero #22
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1864. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco, inciso, marmo sporco. Possibile intervento di pulitura.
[M: A:
80; L: 45.1; P: 7; P.s. A: 20; L: 60; P: 21.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese
incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ BRITTON/
YOUNGEST SON OF BRITTON A. AND JOSEY HILL/ OF/ ST LOUIS,
MISSOURI/ Eglise
Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts:
Britton A. Hill, l'Amerique, fils de Britton A. Hill et de Johanna
E. Hill/ II: 1859-1865
'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 182.05/ Registro alfabetico delle persone
tumulate nel Cimitero di Pinti: Hill/ Britton A./ Britton
A./ America/ Firenze/ 12 Ottobre/ 1864/ Anni 3/ 882. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
1827-present.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Caduta
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
E17M/ E38/ 321/ ANN
(CRAUFUIRD) HOLLAND/ ENGLAND/
SACRED/ TO THE MEMORY OF ANNE CRAUFUIRD/ THE WIFE OF
CHARLES HOLLAND M.D./ WHO DIED AT FLORENCE/ 8 NOV 1845/ AE 45/
BLESSED ARE THE PURE/ IN SPIRIT FOR THEY SHALL SEE GOD// P.BAZZANTI.F
Colonna caduta dall'albero #22
Colonna spezzata. Scultore: Pietro Bazzanti, Firma: P.BAZZANTI.F Marmista
ignoto. Sec. XIX, post 11/1845. Ambito toscano. Colonna spezzata, inghirlandata, marmo non molto sporco. Possibile intervento di pulitura.
[M: A: 289; circum: 117.5; L: 71; P: 71; P.s. A: 16.5; L: 76.5;
P: 76.5.] Iscrizione
sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri
arabi: SACRED/
TO THE MEMORY OF ANNE CRAUFUIRD/ THE WIFE OF CHARLES
HOLLAND M.D./ WHO DIED AT FLORENCE/ 8 NOV 1845/ AE 45/ BLESSED
ARE THE PURE/ IN SPIRIT FOR THEY SHALL SEE GOD [Matt 5.8]/
Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 86 Burial 11-11,
Rev Robbins (E101)/
Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Holland/ Anna/ / Inghilterra/ Firenze/ 8 Novembre/ 1845/ Anni
48/ 321/ See Crawford/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
1827-present.
Harper's
Monthly engraving 
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Colonna caduta
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
E16-17N-O/ E36/
408/ LFT COMMANDER ISAAC HARRIS/
ENGLAND/ TO THE MEMORY OF/ MAG. ISAAC HARRIS LFT.
COMMANDER R.N./ THIS STONE IS PLACED/ BY HIS TWO SONS IN TOKEN
OF THEIR AFFECTION AND GRIEF/ HE SUFFERED LONG AND WITH MUCH
FORTITUDE/ TILL HE WAS RELEASED THE 6 AUGUST 1849 AGED 61/ HE
WAS A GOOD MAN/ AND A JUST
Recinzione danneggiata dall'albero #22
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1849. Ambito
toscano. Lastra in marmo in frammenti, marmo
sporco, recinto in ferro battuto con cancello. Intervento
conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Intervento di consolidamento
e pulitura sulla lastra, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012.
[M: A: 3.2; L: 73; P: 174.5; RP.s.F: A:
110; L: 223.5; P: 194.] Iscrizione
sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri
arabi: TO THE MEMORY OF/ MAG. ISAAC HARRIS LFT.
COMMANDER R.N./ THIS STONE IS PLACED/ BY HIS TWO SONS IN TOKEN
OF THEIR AFFECTION AND GRIEF/ HE SUFFERED LONG AND WITH MUCH
FORTITUDE/ TILL HE WAS RELEASED THE 6 AUGUST 1849 AGED 61/ HE
WAS A GOOD MAN/ AND A JUST [Luke 23.50]/ Records, Guildhall Library,
London: GL 23774 N° 134 age 61, Burial
08-08, Rev Gilbert for Rev Robbins (E101)/ Registro
alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Harris/ Isacco/ / Inghilterra/ Firenze/ 6 Agosto/ 1849/ / 408/ °=James De Gall
Harris, New Zealand.
Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

Materiali
costituenti:
Ferro
Stato di
conservazione:
Danneggiato
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
E13T/ E147/ 1221/ GUGLIELMO GAIANI/ ITALIA/ A MIO MARITO/
GUGLIELMO GAIANI/ NATO 22 GIUGNO 1822/ MORTO 8 GIUGNO
1868/ BEATI I PURI DI CUORE/ PERCIOCHE' VEDRANNO IDDIO
Croce rotta durante l'abbattimento dell'albero
#53
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1868.
Ambito toscano. Croce in marmo a finto tronco d'albero
posta su finte rocce in marmo entro recinto in marmo con
colonnine. [M: A: 174;
L: 58.7; P: 52; RM. A: 65; L: 83; P: 203.5.] Iscrizione sepolcrale
incisa in lettere capitali e numeri arabi: A MIO MARITO/
GUGLIELMO GAIANI/ NATO 22 GIUGNO 1822/ MORTO 8 GIUGNO
1868/ BEATI I PURI DI CUORE/ PERCIOCHE' VEDRANNO IDDIO/
Eglise
Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts:
Guillaume Gajani, Cesena/ Romagna Italie/ Registro alfabetico delle
persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Galani/
Guglielmo/ / Italia/ Cesena/ / / 1221. Chiesa Evangelica Riformata
Svizzera, 1827-present.

Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:Danneggiata
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
Settore
F: Albero #55
F9R/ F21/ (137) 1218/ HARRIET MATILDA (ROBBINS THYNNE INGHIRAMI)
GRABAU/ ENGLAND/ . . . AND SISTER OF THE REV.
GEORGE ROBBINS/ DIED JUNE // ERECTED IN AFFECTIONATE
REMEMBRANCE/ BY HER LOVING NIECES/ RESURGAM
Recinzione in ferro, croce in marmo danneggiate dall'albero #22
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1873. Ambito toscano. Croce in marmo su basamento in pietra
serena, recinto condiviso con la tomba del fratello. Intervento
di consolidamento sulle colonnine e sul ferro battuto della tomba danneggiata
a seguito di atti vandalici, intervento di pulitura sul marmo,
Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 63.5; L: 40.5; P: 27.5;
P.s. A: 44; L: 51; P: 38; RP.s.F: A: 64; L: 408; P: 97.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese
incisa in lettere capitali e numeri arabi . . . AND SISTER OF THE REV.
GEORGE ROBBINS/ DIED JUNE // ERECTED IN AFFECTIONATE
REMEMBRANCE/ BY HER LOVING NIECES/ RESURGAM [Matt.27.63]/ Eglise Evangelique-Reformée de
Florence Régistre des Morts: Henriette Vedova Inghirami,
Angleterre, Rentier, fille de Thomas Robins/ IV: 1871-1875
'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 524, B/
Records, Guildhall
Library, London: GL23777/1 N° 510, Burial 25/03, Rev Tottenham,
via Cavour, 22/ Obituary, Pall Mall Gazette, Harriet
Inghirami Countess, widow of Thomas, Viscount Weymouth/ Registro alfabetico delle persone
tumulate nel Cimitero di Pinti: Inghirami nata Robins/
Vedova Enrichetta/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 18 Guigno/
1873/ Anni 77/ 1218/ See E101/ REVD
GEORGE ROBBINS/ N&Q
410. by Viscount Weymouth, and sister of the Rev. George Robbins,
ob. 18 June, 1873. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
See http://janeaustensworld.wordpress.com/2009/11/01/the-viscount-and-the-toll-keepers-daughter-how-thomas-thynne-never-became-the-marquess-of-bath/

Harriet Thynne,
1820
Longleat, seat of the Marquess of Bath
Materiali
costituenti:
Ferro
Stato di
conservazione:
Danneggiato
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
F9P/
F72/ 933/
THOMAS BRUNKER/ IRELAND/ SACRED TO THE MEMORY OF THOMAS
BRUNKER/ ESQRE/ BARRISTER AT LAW/ DIED AT
FLORENCE/ 30TH DECEMBER 1865/ AGED 42
Cippo si muova
nella base dopo la caduta dell'albero #22

Cippo. Marmista
ignoto. Sec. XIX, post 12/1865. Ambito toscano. Cippo con
recinzione, 2/4 colonne. [M: A: 107;
L: 58; P: 20; P.s. A: 39; L: 94.5; P: 28; R: A: 50; L:
94.5; P: 200.] Iscrizione sepolcrale inglese
incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF THOMAS BRUNKER/
ESQRE/ BARRISTER AT LAW/ DIED AT FLORENCE/ 30TH DECEMBER
1865/ AGED 42/ Eglise
Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts:
Thomas Brunker, l'Irlande,
Angleterre/ From Dublin, Burial 02/01/65 , Rev
Pendleton/ Obituary, Belfast
Newsletter/ Registro alfabetico delle
tumulazione nel Cimitero di Pinti: Brunker/ Tommaso/ /
Inghilterra/ Firenze/ 31 Dicembre/ 1865/ Anni 42/ 933. Chiesa Evangelica Riformata
Svizzera, 1827-present.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Cippo
pericolante
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione
F9Q/ F75/
1989/ ANNA SIDONIA (WERNER) HAUPT/ GERMANIA/ ANNA HAUPT/ . . . 19 SEPTEMBER 1835/ . .
. 25 SEPTEMBER 1867 /DER HERR IST MEIN LICHT UND IST MEIN
HEIL
Croce in marmo danneggiata dall'albero #22
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post
9/1867. Ambito
toscano. Croce su roccie in marmo su base in pietra serena. [M: A: 107;
L: 50; P: 39; P.s. A: 14; L: 52; P: 40.5.] Iscrizione
sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ANNA
HAUPT/ . . . 19 SEPTEMBER 1835/ . . . 25 SEPTEMBER 1867 /DER
HERR IST MEIN LICHT UND IST MEIN HEIL (Psalm 27.1)/ . .
. / Eglise
Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Anna
Sidonie Haupt, Saxe, fille de Gustave Verner, et de Christine
Wilhelmina, née Seifert/ III: 1865-1870
'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 261/Registro alfabetico delle
tumulazione nel Cimitero di Pinti: Haupt nata Werner/
Anna Sidonia/ Gustavo/ Germania/ Firenze/ 27 Settembre/ 1867/ Anni
32/ 1989/ Werner nei Haupt/ Anna Sidonia/
Gustavo/ Germania/ Firenze/ 27 Settembre/ 1867/ Anni 32/ 989//
Sassonia. Chiesa
Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
Materiali
costituenti:
Marmo
Stato di
conservazione:
Danneggiata
Tipo di
intervento:
Metodi di
intervento:
Data inizio
lavori: 13/05/2015
Data fine
lavori: 8/11/2015
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la
sopravisione
di Alberto
Casciani,
Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
‘Aureo Anello’
Associazione

Then in this year Daniel was
recruited by Alberto Casciani to work with him on
the restoration of Donatello's Renaissance pulpit
in Prato. He has arrived at the very top of his
profession seven years following his
apprenticeship in working with marble with Alberto
Casciani, beginning with the tomb of Viscount
Gough's almost ancestress in our cemetery. It
disturbs me greatly that he is not receiving a
living wage for what he does. €5000,00 a year of
which a quarter is paid to the government in
taxes, is not enough for a family of six, now
become seven, he, his wife Vandana and their four
daughters, Elena, Alexandra, Gabriela, Anna Maria,
and the grandmother Amanda.
Go to Restauriapp2016-2018.html