CimiteroRestauriapp2010-2011©Julia Bolton Holloway, Daniel-Claudiu Dumitrescu

2010, 32 tombs.
Daniel-Claudiu Dumitrescu had splendidly conserved all the iron work in the cemetery in 2008 but was blocked by the Administration of the Allori Cemetery from further work in the English Cemetery in 2009. However, Alberto Casciani, remembering the quality of his work with conserving the cemetery's ironwork in 2008, took him on as an apprentice in 2010 to clean and restore the tomb of Sara Elizabeth Gough, the work paid for by her related Viscount Gough.

Sector A Click for map
WhiteSilence Click for chapter with more detail

A90/ SARAH ELISABETH (PALLISER) GOUGH/ IRELAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1841. Ambito toscano. Lastra in marmo bianco, scolpita con ramo di palma e libro, posta su basamento in marmo, marmo molto sporco [M: A: 58; L: 130; P: 62.5; P.s.: A: 10; L: 133.5; P: 69; R: A: 59; L: 240.5; P: 246.] Intervento di restauro Alberto Casciani/ Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2/2010. Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: HERE RESTS ALL THAT WAS MORTAL OF/ SARAH ELISABETH/ THE BELOVED WIFE OF GEORGE GOUGH ESQ/ THE ONLY SON OF LIEUT. GEN SIR HUGH GOUGH G.C.B./ BORN JUNE 9 1818/ MARRIED OCT 17 1840/ AND DEPARTED THIS LIFE ON AUGUST 17 1841/ WE ARE DEAD AND YOUR LIFE IS HID WITH CHRIST IN GOD/ WHEN CHRIST WHO IS OUR LIFE SHALL APPEAR THEN SHALL YE ALSO APPEAR WITH HIM IN GLORY [Colossians 3.3-4]/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 21, Burial 20/08, Rev Tennant (F49); Marriage 17-10-40 to George Stephens Gough, GL23774 N° 10, giving maiden name Palliser, groom son of Major General Sir Hugh Gough, bride daughter of Lieut Col Palisser of Waterford Militia, Rev Tennant (F49)/ Maquay Diaries: 19 Aug 1841/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gough/ Sara Elisabetta/ / Inghilterra/ Chianciano/ 17 Agosto/ 1841/ Anni 23/ 223/ N&Q 127. Sarah Elizabeth, w. of George S. Gough, Esq., G.C.B., b- 9 June1818, mar. 17 Oct 1840, ob. 17 Aug 1841/ NDNB entry for father-in-law Hugh Gough/°=Viscount Gough. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. Nulla osta.


     

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco, mancanza di un angolo del marmo

Tipo di intervento: Pulitura e ricostruzione della parte mancante

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica, il pezzo mancante refatto con perni con polvere di marmo e Acrystal

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

Immediately after Daniel cleaned SARAH ELIZABETH GOUGH (A90)'s tomb he also cleaned that of Sir DAVID DUMBRECK (A48), the descendant Robin Dumbreck sending us colour photographs of the Crimean medals gained from being head of the hospitals there where Florence Nightingale worked, medals which the sculptor had borrowed from the widow to sculpt in the white marble. He went on to clean and restore the following tombs, for which you can also see in the PowerPoint, http://www.ringofgold.eu/Marble.ppt

A48/ SIR DAVID DUMBRECK/ SCOTLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1876. Ambito toscano. Cippo in marmo,  marmo sporco con presenza di crosta nera, sul fronte medaglie di guerra e stemma, recinto in pietra serena e ferro. Intervento conservativo sul ferro, Alberto Casciani/Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2/2008. Intervento di pulitura sul marmo, Alberto Casciani/Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. Fondi da parte dei discendenti.  [M: A: 201; L: 80; P: 50; P.s.: A: 28; L: 83.5; P: 54; RP.s.F: A: 63.5; L: 204.5; P: 107.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SIR DAVID DUMBRECK K.C.B./ BORN IN ABERDEENSHIRE 1805/ INSPECTOR GENERAL OF ARMY HOSPITALS AND/ HONORARY PHYSICIAN TO THE QUEEN SERVED WITH/ DISTINCTION IN THE CRIMEA WAS PRESENT AT THE BATTLES OF ALMA BALACLAVA INKERMANN AND THE SEIGE OF SEBASTOPOL, FOR WHICH HE/ RECEIVED THE CRIMEA MEDAL WITH 4 CLASSES/ THE TURKISH MEDAL AND THE KNIGHTHOOD OF/ THE ORDER OF THE MEDJIDIE/ HE DEPARTED THIS LIFE AT FLORENCE JAN 24 1876/ / UNIVERSALLY REGRETTED/ THIS MONUMENT HAS BEEN ERECTED TO/ HIS MEMORY BY HIS SORROWING WIDOW/ BLESSED ARE THE DEAD WHICH DIE IN THE LORD/ REV. XIV.15/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 496, Burial 27/01, Rev Tottenham, via Montebello, 34/ Obituary, Times, Pall Mall Gazette/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Dumbreck/ David/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 23 Gennaio/ 1876/ Anni 70/ 1342/ N&Q 260. Sir David Dumbreck, K.C.B., b. in Aberdeenshire, 1805, Inspector-General of Army Hospitals, and Hon. Physician to the Queen. Present at Alma, Balaklava, and Inkerman, and at the siege of Sevastopol, for which he received the Crimean medal and four clasps, the Turkish medal, and' knighthood of the Order of the Mejidie, ob. 24 Jan., 1876. Erected by his widow./ NDNB entry/ Freeman, 230-232Henderson. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

       
Sir David Dumbreck         Commander of the Order of Bath  Crimea medal with 4 clasps                      Turkish medal, Crimea               Order of the Medjidie

 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

In that year of 2010 Daniel, under the supervision of the restorer, Alberto Casciani, also cleaned the tombs of GOFFREDO BETTINI (A61), ROBINA WILSON CAVALCANTI (A3), Captain JAMES CHUTE (B14), PHILIPINA SIMONA CIAMPI (F27), ARTHUR HUGH CLOUGH (F8), SAXON COCKER (F1), Major MICHELANGELO GALEAZZI (A77), JAMES LORIMER GRAHAM (E12), ELIZABETH DAUBENEY (F3), ROBERT DAVIDSOHN (C1), SEVERINUS GOEDKE ZIMBOWSKY (F7), JEAN DAVID MARC GONIN (the Cemetery's first burial, C106), FANNY HOLMAN HUNT (B9), ANNE SUSANNA HORNER (A15), LOUISA FLORENCE LOWE (B122), MARIA MERCADANTI (D52), CESARE PAGANINI (B23), EDWARD PORTEUS (B65), HELEN FLORENCE OLDHAM (sculpted by HIRAM POWERS, B101), GYULA PULSZKY (A60), Revd GEORGE ROBBINS (E101), HARRIET ROBBINS INGHIRAMI (F21), GEORGINA SLOPER (B102), ELEANOR AUGUSTA TULK (B103), Principessa LAURA TEMPLE BOWDOIN PANDOLFINA (E141), SOPHIA TENNANT (D18), AUGUSTUS WALLIS (A64), CHRISTOPHER WEBB SMITH (A14), MARY YOUNG (A6), as well as those of SARAH ELISABETH GOUGH (A90) and Sir DAVID DUMBRECK (A48), a total of 30 large marble tombs. The project for restoring the EDWARD PORTEUS(B65)'s tomb was funded with €400,00 from the Waterloo Committee, for which see this PowerPoint presentation. With what he was paid Daniel was now able to build the wooden part of his roof, the beams that would eventually hold the metal roof to keep off the snow. Social Assistance had threatened to take their children from them and so this was essential in order not to lose them.

A15/ ANNE SUSANNA (LLOYD) HORNER/ ENGLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1862. Ambito toscano. Cippo in marmo con recinto in pietra serena e ferro. Scultore: Francesco Jerace, monumento per il sepolcro di Mary Somerville. Mary Somerville riposa a Napoli. Ann Horner porta la fede nuziale e un braccialetto in forma di ourobouros (Schede Belle Arti). Il sepolcro giunge in questo cimitero dieci anni dopo la morte di Anne Horner. Intervento di pulitura sul marmo, intervento di consolidamento sulla pietra serena spezzata, Alberto Casciani/Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010, intervento conservativo sul ferro, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2008. Fondi da parte dei discendenti. [M: A: 153; L: 172; P: 39.5; P.s.: A: 47.5; L: 88.5; P: 48.5; RP.s.F: A: 74.5; L: 88; P: 190.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi: IN REMEMBRANCE OF/ ANNE SUSANNA LLOYD,/ FOR FIFTY-SIX YEARS THE WIFE OF LEONARD HORNER ESQr OF LONDON, F.R.S../ SHE DIED IN FLORENCE ON THE 22d OF MAY 1862,/ IN THE 76th YEAR OF HER AGE./ - / SHE CAME FOR THE RECOVERY OF HER HEALTH, WITH/ HER HUSBAND AND DAUGHTERS SUSAN AND JOANNA/ AFTER THEY AND FOUR MARRIED DAUGHTERS FROM WHOM SHE HAD BEEN PARTED IN ENGLAND/ HAD BEEN BLESSED BY THE UNSPEAKABLE COMFORT OF HER RECOVERY WHICH ENABLED HER TO ENJOY/ BEAUTIFUL FLORENCE FOR SEVEN MONTHS,/ IT PLEASED GOD TO AFFLICT THEM BY HER/ ALMOST SUDDEN DEATH/ "THE LORD GAVE AND THE LORD HATH TAKEN AWAY; BLESSED BY THE NAME OF THE LORD" [Job1.21]/ "THUS DO WE WALK WITH HER, AND KEEP UNBROKEN/ THE BOND WHICH NATURE GIVES,/ THINKING THAT OUR REMEMBRANCE, THOUGH UNSPOKEN,/ MAY REACH HER WHERE SHE LIVES" [Henry Wadsworth Longfellow, 'Resignation']//  [Around medallion on back of tomb/ Intorno al medaglione sul tergo della tomba leggiamo:]: MARITI VOTUM PER FILIAS SOLUTUM/ [Below medallion/ sotto il medaglione:] THIS MEDALLION IS PLACED HERE BY THE DESIRE OF/ LEONARD HORNER F.R.S./ HE WAS PREPARING TO REVISIT THE GRAVE/ WHEN HE DIED LOVING - AND BELOVED/ IN THE 80TH YEAR OF HIS AGE IN LONDON/ 5 MARCH 1864/ AND WAS BURIED IN THE CEMETERY AT WOKING/ THE FRUIT OF THE SPIRIT IS LOVE, JOY, PEACE, LONGSUFFERING, GENTLENESS, GOODNESS, FAITH/ GAL. V.22/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Suzanne Horner, agée de 75 ans/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 465, A/ Obituary, Times, Preston Guardian/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Horner/ Anna Susanna/ / Inghilterra/ Firenze/ 22 Maggio/ 1862/ Anni 76/ 782// N&Q 135. / Anna Susanna Lloyd, for 56 yrs w. of Leonard Horner, of London F.R.S., ob. 22 May 1862, a. 76. Erected by her husb., ds. Susan and Joanna and 4 married ds. Leonard Honrer, F.R.S. ob. 5 Mar 1864, a. 80/ NDNB entry for Leonard Horner/ 1993-1997, Belle Arti scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

       

The descendants in England own this plaster cast  Francesco Jerace, who sculpted the tomb of Mary Somerville 1873, also created this medallion of his parents

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

 

A61/  GOFFREDO BETTINI/ ITALIA
Cippo. Scultore ignoto. Sec. XIX, post 4/1866. Cippo in marmo prima con presenza di crosta nera, sul fronte angelo coronato da un ramoscello d'ulivo, il rotolo reca le parole 'L'erba secc. . . '.
Pulitura, Alberto Casciani/ Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 209; L: 91; P; 38; P.s.: A: 56; L: 103; P: 47.5.] Iscrizione sepolcrale in lettere capitali e numeri arabi, incisa: GOFFREDO BETTINI/ NATO 23 SETTEMBRE 1845/ MORTO 19 APRILE 1866/ ED ORA DENTRO DI ME/ SI STRUGGE L'ANIMA MIA/ ED I GIORNI DI AFFLIZIONE/ SI SONO IMPOSSESSATI DI ME/ GIOBBE XXX.16// L'erba secc . . . . Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Godefroi Bettini, Florence, fils de Charles César Henri Bettini et de Marie Elise Baker/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 273.55/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 122. Bettini/ Goffredo/ Cesare/ Italia/ Firenze/ 19 Aprile/ 1866/ Anni 20/ 939. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

A77/ MAJOR MICHELANGELO GALEAZZI/ ITALY/ENGLAND
Sarcofago. Scultore, Francesco Mattei. Sec. XIX, post 11/1859. Sarcofago in marmo bianco posto su basamento, scolpito con motivi vari, recinto con colonnini, 2/4 spezzate. [M: A: 69; L: 125.5; P: 66; P.s.: A: 140; L: 70; P: 29; RP.s.: 2/4 colonne rotte.] Intervento di pulitura, Alberto Casciani/ Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY OF MAJOR MICHELANGELO GALEAZZI/ WHO DEPAR/TED THIS LIFE ON THE 4 NOV 1859/ AETAT 77 YEARS AND 8 MONTHS/ HIS TRUST WAS IN JESUS HE . . . THE TRUTH AND THE LIFE . . . 7.XIV [John 14.6]. . . AND THE BLESSED INVITATION . . . PRECIOUS TO HIM, COME UNTO ME ALL HEAVEN AND I WILL WINE/ POUREST/ MATTHEW XI. V.28/ THIS MONUMENT WAS ERECTED BY HIS WIDOW TOKEN OF HER AFFECTION TO HIM WHOSE WIFE SHE . . ./ ENDERED COMPANION IN EVERY SCENE OF . . . / AND SORROW DURING A UNION OF 33 YEARS . . . BE TO THESE WORDS . . . / Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Michel-Ange Galeazzi, Angleterre/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 785, Bazzanti, Paoli 64/ Q 379: 520 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 273, Burial 07/11, Age 78, Rev O'Neill, 'paralysis'/  Obituary, Times, Morning Post/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Galeazzi/ Magg: Michel Angelo/ / Inghilterra/ Firenze/ 4 Novembre/ 1859/ Anni 79/ 684/ Married, Grace Pennefather, widow, 1826, step-daughter, Catherine Pennefather m. Henry Savile, 1840/ N&Q 115. Major Michaelangelo Galeazzi, ob 4 Nov 1859, a. 77. Erected by his widow. 1993-1997, Belle Arti scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera,
1827-present

.
 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

A60/ GYULA PULSZKY/ AUSTRIA/HUNGARY
Cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1863. Ambito toscano. Cippo scolpito, sul fronte giovinetto ascende al cielo, ai suoi piedi la veduta di Firenze dalla villa di famiglia, marmo sporco con presenza di crosta nera. Intervento di pulitura, Alberto Casciani/ Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 220; L: 98; P: 52.5; P.s.: A: 23; L: 101; P: 55.] Iscrizione sepolcrale in ungherese in lettere capitali e numeri romani, incisa: 
PULSZKY GYVLA/ SZBALOGON MART XXVII MDCCCIL + FLORENCZBEN NOV XVIII MDCCCLXIII/ SIRATIAK A KEDVES LEJAT/ SZULEI FERENCZ S TEREZ/ NAGY ANYJA WALTER HENRIETTA/ TESTVEREI AGOST GABOR HARRIET KAROLY POLYXENA GARIBALDI/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Giulio Pulszky, Hongrie, Balog, fils de François Pulszky de Lubois e Cselfabra, et de Thérèse, née Walter/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 276.55/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 22.40/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Pulszky/ Giulio/ Francesco/ Austria [later corrected to 'Hongrie']/ Firenze/ 19 Novembre/ 1863/ Anni 14/ 856/°=Peter Semrad. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 
     
                                  
Ferenc Pulszky's tomb, Budapest

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A64/  GEORGE AUGUSTUS WALLIS/ ENGLAND
Sarcofago.
Scultore: Aristodemo Costoli, Firma: COSTOLI. Sec. XIX, post 2/1847. Ambito toscano. [Ritratto// Stemma]/ Scuola per l'Arte ed il Restauro, Palazzo Spinelli, intervento di pulitura sull'effige nel tondo, presenza di crosta nera, 2005; Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 198; L: 217; P: 100; P.s.: A: 21.5; L: 261; P: 147.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: GEORGE AUGUSTUS WALLIS OF MERTON IN THE COUNTY OF SURREY/ DISTINGUISHED FOR HIS GENIUS AND SCIENCE IN THE ART OF PAINTING DEPARTED THIS LIFE THE 15th OF MARCH 1847 IN THE 87th YEAR OF HIS AGE/ THIS MONUMENT IS ERECTED TO HIS MEMORY BY HIS AFFECTIONATE SON TRAJAN RAYMOND WALLIS // 357/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 107 Burial 15-03 Rev Robbins (E101)/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Wallis/ Giorgio Augusto/ / Inghilterra/ Firenze/ 13 Marzo/ 1847/ Anni 86/ 357/ N&Q 106. George Augustus Wallis, of Merton, Surrey, ob. 13 March 1847, a. 87. Erected by his s. Trajan Raymond Wallis/ Belle Arti scheda. °=Michael Zimmerman. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 
            
                                                                                                     
Augustus Wallis, Tree foliage                 Aristodemo Costoli, Augustus Wallis  Trajan Wallis, Julia Savage      
                                                                                                                                                                                                                                                      Landor, Arnold and Julia

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

A13/ ANNIE JESSIE (MACKENZIE) SMITH/ SCOTLAND
Sarcofago.
Scultore: Pietro Bazzanti, riprende la tomba di Tennant, Sector D (
D22M 610). Sec. XIX, post 9/1862. Ambito toscano. Sarcofago in marmo con disegni e stemma. Intervento di pulitura, Alberto Casciani/ Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 144; L: 179.5; P: 88.5; P.s.: A: 21; L: 183.5; P: 94; RP.s.F: A: 91; L/P 228.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY OF ANNIE JESSIE FOURTH DAUGHTER/ OF CAPT DONALD MACKENZIE OF HARTFIELDS ROSSHIRE AND WIFE/ OF CHRISTOPHER WEBB SMITH ESQ OF THE BENGAL CIVIL SERVICE/ [Below Casket] THIS MONUMENT IS ERECTED BY THE SORROWING HUSBAND TO THE MEMORY OF THE FAITHFUL AND MOST AFFECTIONATE COMPANION AND PARTNER IN HIS EVERY JOY AND SORROW/ DURING A PERIOD OF XXXV YEARS. TO THE MEMORY OF THE CHRISTIAN WIFE AND MOTHER, THE KIND FRIEND OF ALL AROUND HER AND ESPECIALLY OF THE POOR AND DISTRESSED./ TO THE MEMORY OF HER WHO IN HER LAST AND PROTRACTED ILLNESS WAS AN EMINENT EXAMPLE OF THE POWER OF HOLY RELIGION./ IN THE TRIUMPH OF FAITH HOPE AND PATIENCE UNTIL WELCOMING DEATH AS THE PORTAL TO GLORY SHE FELL ASLEEP IN JESUS./ WRITE "BLESSED ARE THE DEAD WHICH DIE IN THE LORD" REV. XIV.13/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Anna Smith, l'Angleterre, Ecosse/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 316 Burial 05/09 Rev Ponton, 'inward complaint'/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Smith nata Mackenzie/ Anna/ / Inghilterra/ Firenze/ 1 Settembre/ 1862/ Anni 56/ 801/ Tassinari/ Santini/ [Stemma]/
A14
/
CHRISTOPHER WEBB SMITH/ ENGLAND/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Christophe Smith, Esquire, l'Angleterre, rentier, fils de Henri/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 391, A/ FO 79 passim/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 427 Burial 21/01, age 77, Rev Tottenham, Casa Buggiani, via Cavour, 64/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Smith/ Cristofero/ Enrico/ Inghilterra/ Firenze/ 18 Gennaio/ 1871/ Anni 77/ 1115/ Mural Tablet, Holy Trinity Church, TO THE MEMORY OF A BRIGHT EXEMPLAR OF CONSISTENT PIETY CHRISTOPHER WEBB SMITH ESQRE LATE OF THE BENGAL CIVIL SERVICE BORN 1793 DIED 1871. FOR MANY YEARS SECRETARY OF THE VESTRY OF THIS CHURCH TO WHOSE WELFARE HIS BEST ENERGIES WERE DEVOTED, THIS TABLET IN ACCORDANCE WITH A UNANIMOUS VOTE OF A PUBLIC MEETING HELD JANUARY 27, 1871 HBM'S MINISTER PLENIPOTENTIARY IN THE CHAIR, HAS BEEN PUT UP BY MEANS OF A VOLUNTARY SUBSCRIPTION AMONG HIS FRIENDS AND ADMIRERS HERE AND IN ENGLAND IN TOKEN OF THEIR WARM APPRECIATION OF HIS LABOURS AND HIS MANY AMIABLE AND STERLING QUALITIES AS A CHRISTIAN AND A GENTLEMAN. "WELL DONE, GOOD AND FAITHFUL SERVANT, ENTER THOU INTO THE JOY OF THE LORD." MATT. 25-23/ Tassinari speaks of his longevity, resident in Florence nearly 30 years/ N&Q 134. Christopher Webb Smith, b. at Camberwell, 13 May 1794, ob. 18 Jan 1871. Anne Jessie, 4th d. of Capt. Donald Mackenzie, of Hartfield, Rosshirew. of C.W. Smith, of the Bengal Civil Service. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


  

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

A3/  ROBINA (WILSON) CATANI CAVALCANTI/ SCOTLAND  
Sarcofago. Scultore ignoto. Sec. XIX, post 7/1855. Sarcofago in marmo bianco, sul modello della tomba di Antonio Rossellino per il Cardinale del Portogallo, San Miniato. Marmo con presenza di crosta nera, intervento di pulitura Alberto Casciani/Daniel-Claudiu Dumitresco, 2010/5. [M: A: 233; L: 200; P: 98.4; P.s.: A: 30; L: 233; P: 133.]. Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: ALLA CONSORTE DOLCISSIMA ROBINA DI ANDREA E DI RACHELE WILSON D'EDIMBURGO DONNA DI RARO INTELLETTO DI SINGOLARE GRAVITA' DI COSTUME CHE PER ANNI XV TENNE CON PRUDENZA AMMIRABILE IL GOVERNO DELLA FAMIGLIA, IL MARITO LEOPOLDO CATTANI CAVALCANTI CUI FU DELIZIA E SOSTEGNO A TESTIMONIO DEL SUO PERPETUO DOLORE, QUESTO MONUMENTO ERIGEVA, DESOLATISSIMO DI NON POTERE COME LE ANIME IN VITA CONGIUNGERE IN MORTE LE CENERE VISSE ANNI XLI M VII G XVIII REPENTINAMENTE MANCO IL XXVII GIORNO DI LUGLIO NELLA INVASIONE COLERICA DEL MDCCCLV/ AVE ANIMA INCOMPARABILE, LA TUA MEMORIA SARA SEMPRE IN BENEDIZIONE FRA QUANTI AMARONO LE TUE VIRTU// TO HIS MOST BELOVED WIFE ROBINA DAUGHTER OF THE LATE ANDREW AND RACHEL WILSON OF EDINBURGH. A WOMAN OF RARE INTELLECTUAL GIFTS AND SPOTLESS PURITY OF CONDUCT WHO FOR FIFTEEN YEARS ADMIRABLY FULFILLED THE DUTIES OF HER MARRIED LIFE, HER HUSBAND LEOPOLD CATTANI CAVALCANTI, TO WHOM SHE WAS ALIKE SOLACE AND SUPPORT, AS A TESTIMONY OF HIS PERPETUAL REGRET HAS RAISED THIS MONUMENT DEEPLY SORROWFUL THAT WHILE THEIR SOULS IN LIFE WERE UNDIVIDED, THEIR ASHES IN DEATH MAY NOT REST TOGETHER. SHE LIVED XLI YEARS VII MONTHS XVIII DAYS AND WAS SUDDENLY CUT OFF DURING THE CHOLERA EPIDEMIC IN MDCCCLV. HAIL MATCHLESS SOUL, THY MEMORY WILL BE EVER BLESSED AMONGST THOSE WHO LOVED THY VIRTUES/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Montecatini, Robinia Wilson Catani, Iles Britaniques/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', moved from B (now E, F) to A, Paoli 447.4/ Q 186: 160 Paoli/ Q 366: 50 Paoli, to move her grave from B to A, 30/6/1859/ Q 368: 55 Paoli, for the same/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N°216, Montecatini, Burial 30/07, Age 41, Rev Gilbert, cholera/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Catani nata Wilson/ Nobinia/ / Inghilterra/ Montecatini/ 28 Luglio/ 1855/ Anni 42/ 568/ N&Q 101. Robina, d. of the late Andrew and Rachel Wilson, of Edinburgh, for 15 yrs wife of  Leopold Catanni Cavalcanti, ob. of cholera, 28 July 1855, a. 42/ NDNB entry on Andrew Wilson/ Dentler notes Andrew Wilson as painter and antiquarian expert, living in Florence from 1826 to 1848, and forming the Robert Peel collection with Lords Hopetown and Pembroke/ Henderson. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

     Andrew Wilson, Landscape

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A6/ MARY (AUCRUM) YOUNG/ SCOTLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1867. Ambito toscano. Cippo in marmo scolpito, sul fronte Bibbia e rami di palma, recinzione in pietra serena, ferro e ottone; intervento conservativo su ferro e ottone Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2008, pulitura 2011. [M: A: 56.5; L: 98; P: 284; P.s.: A: 59.5; L: 101; P: 38; R: A: 180; L: 129; P: 50.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: HOLD [Anchor] FAST/ TO THE MEMORY OF/ MARY YOUNG/ DAUGHTER OF THE LATE/ JOHN STROTHER ANCRUM OF ROXBURGH/ AND WIDOW OF THE REV. ROBERT YOUNG DD MINISTER OF THE/ SCOTS CHURCH LONDON WALL/ ENDOWED WITH SUPERIOR AND REFINED INTELLECT/ FIRM CHARACTER AND ARDENT AFFECTIONS/ SHE WAS BY GOD'S GRACE ENABLED TO SPEND HER WHOLE LIFE IN HIS SERVICE/ AND IN SE. . E . .ING EFFORTS FOR THE GOOD OF OTHERS/ HER FAITH WAS SIMPLE AND UNWAVERING/ SUPPORTED BY THIS FAITH AND CHEERED BY THE HOPE OF GLORY/ SHE ENDURED WITH FORTITUDE THE DECAY OF HER EARTHLY/ TABERNACLE AND JOYFULLY WELCOMED THE SUMMONS/ WHICH CALLED HER HENCE/ ON THE 27 DAY OF SEP 1867/ AGED 77/ AMEN. SO LET IT BE // QUI RIPOSANO LE SPOGLIE MORTALI/ DI / MARIA YOUNG/ VISSE MOLTI ANNI IN ITALIA/ RACCOLSE NEGLI ARCHIVI NOTIZIE STORICHE/ CON CUI COMPOSE UN LIBRO ASSAI STIMATO/ LA VITA DI AONIO PALEARIO E I SUOI TEMPI/ DIMORO LONGAMENTE IN PISA DOVE EDIFICO/ UNA CHIESA EVANGELICA E UNA SCUOLA/ SOCCORSE SEMPRE I POVERI AMO LO STUDIO E SI/ . . SE PER IL RISORGIMENTO DELLA LIBERTA ITALIANA/ MORIVA IN FIRENZE ALL'ETA DI 77 ANNI/ IL 27 SETTEMBRE 1867/ FRA LE BRACCIA DELLA INCONSOLABILE FIGLIA/ ALLA SUA CARA MEMORIA CONSACRONO QUESTA PIETRA/ CARLO E ROBINIA MATTEUCCI/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Maria veuve Yung, Edimburg, rentier, fille de John Aucrum/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Young nata Aucrum/ Vedova Maria/ Giovanni/ Inghilterra/ Firenze/ 27 Settembre/ 1867/ Anni 76/ 988/ +/ N&Q 103. Mary, d. of the late John Strother Ancrum, of Roxburgh, wd. of Rev Robert Young, minister of the Scots church, London Wall, ob. 27 Sept 1867, a. 77/ See Giuliana Artom Treves, The Golden Ring, pp. 121-3/ Si veda Giuliana Artom Treves, Anglo-Fiorentini di Cento anni fa, p.177. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

    

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector B
WhiteSilence

B14/ CAPTAIN JAMES CHUTE/ ENGLAND
Croce posta su un sarcofago.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1876. Ambito toscano. Croce posta su sarcofago in marmo scolpito con berretto rigido, spada, cintura militare, distintivi, marmo sporco, iscrizione in lingua inglese in lettere capitali scolpite in rilievo e numeri arabi, recinto con colonnini in pietra serena e catene in ferro, pietra serena erosa, intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, anno 2008, intervento di pulitura, 05/2010. [M: A: 206. L: 173.5 P: 70.5; P.s. A: 75.5 L: 202. P: 90. Croce: A: 100 : 70.4 P: 9] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese scolpita in rilievo in lettere capitali e numeri arabi: IN LOVING MEMORY OF/ CAPTAIN JAMES CHUTE/ LATE OF HER MAJESTY'S 54TH REGIMENT/ WHO DIED AT FLORENCE, 24TH NOVEMBER 1876, AGED 37/ DEEPLY MOURNED BY HIS BEREAVED WIDOW ELEANOR CHUTE/ HIS WAS A NOBLE NATURE, GENEROUS, KIND AND TRUE/ On regimental regalia: REGIMENT 54/ MARABOUT// REGIMENT . .  ST/ NORFOLK/ Records, Guildhall Library, London: GL 23777/1 N°503, Burial 27/11, Rev Tottenham, Captain Late of HM's 54th Reg, Hotel de l'Alliance, via Montebello/ Times, 'congestion of the lungs'/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Chute/ Giacomo/ Giacomo/ / Firenze/ 24 Novembre/ 1876/ Anni 37/ 1372/ N&Q 248. Capt. James Chute, 54th Regt., ob. 24 Nov., 1876, a. 37. Erected by his widow, Eleanor Chute/ Henderson/ Scheda, Belle Arti, 1993-1997. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B9/ FANNY WAUGH HUNT/ ENGLAND
Scultore: Pietro Bazzanti. Sec. XIX, post 1/1859. Ambito toscano. Cippo in marmo, sormontato da una croce con bracci trifogliati, recinto con colonnini, uno solo dei quattro superstite, ferro mancante. Belle Arti/Europeana: Tomba entro recinto a terra con colonnine angolari poggiante su zoccolo in pietra serena e su basamento a sezione rettangolare e modanato che sostiene il corpo del monumento, rastremato verso l'alto e con aggetto modanato superiore. Coronamento a volute vegetali sulle quali si imposta un motivo a foglie d'acanto che sostiene una croce a terminazioni trilobate. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 188.5. L: 74. P: 53 ; P.s. A: 16. L: 85. P: 64.5 R: A: 60. L: 114.5 P: 205.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri romani: SACRED TO THE MEMORY OF/ MARIA DOROTHEA WIFE OF RICHARD JAFFRAY ESQ/ OF KINGSWELLS ABERDEENSHIRE/ WHO DEPARTED THIS LIFE AT FLORENCE/ XX IANUARY MDCCCLIX/ AGED SEVENTY THREE YEARS/ PERFECT LOVE CASTETH OUT FEAR [I John 4.8]/ MAY WE WHO MOURN RECALL IN HOPE/ HER DYING WORDS/ THERE IS NO DANGER IN DEATH/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Maria Dorothea Jaffray, Angleterre/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 717, Pietro Bazzanti Paoli 40/ Q 341: 428 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777, 1 N° 263 Burial 22/01, age 73 years 11 months, Rev O'Neill, 'congestion of lungs'/ Times, grandniece of the late Alexander Jaffray, Esq. of Roebuck, county Dublin, and late of Cheltenham/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Jaffray/ Maria Dorotea/ / Inghilterra/ Firenze/ 20 Gennaio/ 1859/ Anni 74/ 661/ N&Q 220. Maria Dorothea, w. of Rich. Jaffray, Esq., of Kingswells, Aberdeenshire, ob. 20 Jan., 1859, a. 73/ Scheda, Belle Arti, 1993-1997. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B98/ MAJOR FRANCIS CHARLES GREGORIE/ ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1858. Ambito toscano. Lastra in marmo spezzata posta su basamento in pietra serena, quattro colonnini non superstiti. Intervento di pulitura sui frammenti, Alberto Casciani, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 05/2010. Fondi dal Waterloo Committee, 2010. [M: A: 2. L: 66. P: 130.; P.s. A: 16. L: 69. P: 141.5; R: L: 98 P: 228.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: MA FRANCES CHARLES C. GRE . . LATE CAPTAIN 13 LIGHT DRAGOONS, DIED OCTOBER 16, 1858/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Major Charles Gregorie, Angleterre/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli P40/ Q 323 649 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 257, death 16/10, burial 18/10, Charles Gregoire, late capt 13th Light Dragoons, Rev O'Neill/ Maquay Diaries/ Morning Chronicle/ Son of Captain Charles Gregorie, East India Company, and Catherine Sophia Macaulay, Edinburgh, bo, 14/4/1791, bp 12/5/1791, St Mary's Marylebone. Gregorie, Charles (or Gregory) Lt 4 Aug 1808. Captain. 72nd Highland Regiment. 15 Sep 1808. Captain 6th Dragoon Guards 10 May 1810. Captain 13th Light Dragoons 20 Jun 1811. Served in the Peninsula with 13th Light Dragoons from Sep 1811 - Jan 1814. Present at Arroyo dos Molinos, Vittoria, Nivelle, Nive and Garris. Awarded the Military General Service medal for Vittoria, Nivelle and Nive. Also served at Waterloo. Left the regiment by 1818/ Waterloo Committee: Listed in Charles Dalton, Waterloo Roll Call, p. 78/ Mentioned by Thomas Adolphus Trollope, What I Remember, and Sophia Peabody Hawthorne, Notes in Italy, and in the Cemetery's Alphabetical Register as Major with spelling of Gregorie, the first two stating he was at Waterloo, while Nathaniel Hawthorne, Italian Notebooks, mentions this Waterloo veteran as living at Bellosguardo in the Villa Columbaia, a former convent, with his family, which he owned. Related by marriage to the Crossmans who also lived there/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gregorie [Gregory?]/ Magg. Carlo/ / Inghilterra/ Firenze/ 10 Ottobre/ 1858/ Anni 67/ 649/ N&Q 227. Brevet-Major Charles Gregorie, late Capt. 13th Light Dragoons, ob. 16 Oct., 1858, a. 67/ Gregorie, Crossman, Powers, spiritualists, Swedenborgians, are buried together. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 
 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: In pezzi

Tipo di intervento: Consolidazione e pulitura

Metodi di intervento: Rifattura dell'appoggio della lastra con malta, incollatura con resina epossilica, pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B88/ CAPTAIN JAMES JOHNSTON McCLEVERTY/ ENGLAND
Scultore, Francesco Giovannozzi, Firma: F.GIOVANNOZZI.F. Sec. XIX, post 3/1863. Ambito toscano. Ancora legata con finta corda a una croce con bracci trifogliati poggiante su base a finte rocce scolpite in marmo, marmo eroso, a sua volta posta su basamento in pietra serena. Intervento di restauro conservativo Piero Marmi, 2000, danni causati dalla caduta di un cipresso. Intervento di  restauro,  2000, crollo nel 2010 e nuovo intervento di restauro. Intervento di restauro Alberto Casciani, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 176.5 L: 79.5 P: 73.; P.s. A: 55. L: 87.5 P: 150.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN MEMORY OF/ CAPTAIN JAMES JOHNSTON M.CLEVERTY C.D./ R.N./ WHO DIED ON THE 4TH MARCH 1863/ AGED 52/ BLESSED ARE THE MERCIFUL/ FOR THEY SHALL OBTAIN MERCY [Matt. 5.7]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: James McCleverty, l'Angleterre, Capitaine de Marine, agé de 53 ans/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 321 Burial 03/03, Rev Ponton/ Inscription has him die day after burial!/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: MacCleverty/ Cap: Giacomo/ / Inghilterra/ Firenze/ 1 Marzo/ 1863/ Anni 53/ 818/ +/ N&Q 198. Capt. James Johnston McCleverty, C.B., R.N., 06. 1 March, 1863, a. 52/ See Cleverty. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

     


Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco, ancora e braccia della croce rotte

Tipo di intervento: Consolidazione e pulitura

Metodi di intervento: Consolidazione con prodotto per indurire il marmo e incollatura delle parte rotte, pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B23/ PROFESSORE CESARE PAGANINI/ ITALIA
Colonna con busto. Scultore, Emilio Zocchi, firma, foto risalente al 1993, firma non più leggibile. Sec. XIX, post 4/1872. Ambito toscano. Colonna in marmo variegato posta su basamento in pietra serena, pietra serena erosa, recinto in pietra serena e ferro. B
usto conservato dalla Scuola per l'Arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli. Intervento conservativvo sul ferro Daniel-Claudiu Dumitrescu,  2008, busto ricollocato sulla colonna, Alberto Casciani/Daniel-Claudiu Dumitrescu, 05/2010. [M: A: 235. L: 60. P: 60.; Recinto: L. 82. P: 197.] Iscrizione sepolcrale in lingua italiana incisa sulla colonna in lettere capitali e numeri arabi: CESARE PAGANINI/ DI MANTOVA NATO IL 20 OTTOBRE 1806/ MORTO IL 6 APRILE 1872/ PREGATE PER LUI/ CONTRO OGNI TIRANNIA/ ED OGNI IPOCRISIA,/ CONTRO I NEFANDI VIZI/ E I TURPI PREGIUDIZI/ QUAL FECE IN VITA MORTO/ ME PROTESTAR CONFORTO/ fils de Joseph/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 429, A/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Paganini/ Prof. Cesare/ Giuseppe/ Italia/ Firenze/ 6 Aprile/ 1872/ Anni 65/ 1164/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata
Svizzera, 1827-present.

  
    

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione In pezzi. :

Tipo di intervento: Consolidazione

Metodi di intervento: Ricostruzione della parte di appoggio, fermata con un perno e resina

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B80/ FRANCES (MILTON) TROLLOPE/ ENGLAND
Stele.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1863. Ambito toscano. Stele in marmo incisa in lettere capitali in lingua latina e numeri arabi, marmo sporco, posta su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena con quattro colonnini spezzati. Intervento di pulitura, Alberto Casciani/ Daniel-Claudiu Dumitrescu, 05/2010.  [M: A: 162. L: 87. P: 51.; P.s. A: 20. L: 96. P: 60; R: A: 38: 198. P: 83.] Iscrizione sepolcrale in latino incisa in lettere capitali e numeri arabi: Iscrizione sepolcrale in latino incisa in lettere capitali e numeri arabi: FRANCESCAE TROLLOPE/ QUOD MORTALE FUIT/ HIC IACET/ . . . / MEMORIA/ NULLUM MARMOR QUAERIT/ APUD STAPLETON/ IN AGRO SOMERSET ANGLORUM/ A.D. 1780 NATA/ FLORENTIAE/ TUMULUM A.D.1863/ NACTA EST/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Françoise Veuve Trolloope, l'Angleterre, fille de Revd. Guillaume Milton, et de Marie, née Gressley, son épouse/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 337 Burial 08/10 Age 84 Rev Pendleton/ Hampshire Advertiser, Morning Post, relict of Thomas Anthony Trollope, Esq, barrister-at-law/ Maquay Diaries, EBB Letters/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Trolloape [Trollope] nata Milton/ Vedova Francesca/ Guglielmo/ Inghilterra/ Firenze/ 6 Ottobre/ 1863/ Anni 84/ 849/ On the Trollopes in Florence, see Giuliana Artom Treves, Golden Ring, passim/ Thomas Adolphus Trollope writes the Latin of the inscriptions for his mother, his wife, his father-in-law; Thomas Adolphus Trollope, What I Remember, I & II/ N&Q Francisca Trollope, b. at Stapleton, Somt, 1780, ob. 1863. (In Latin.)/ NDNB entries for Trollopes, etc/*=Dennis Looney. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. Nulla osta.

   
Auguste Hervieu                Villino Trollope  

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B103/ ELEANOR AUGUSTA TULK/ ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1855. Ambito toscano. Lastra in marmo in lettere capitali in piombo tutte mancanti, posta su basamento in pietra serena. Intervento di pulitura sulla lastra, lettere in piombo mancanti sostituite, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 05/2010. Fondi da parte dei discendenti. [M: A: L: P: ; P.s. A: L: P: Totale: A: L: P: ] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese con lettere capitali in piombo e numeri arabi: ELEANOR AUGUSTA TULK/ AND HE, CASTING AWAY HIS GARMENT/ ROSE AND CAME TO JESUS/ S. MARK X 50/ THE LORD BLESS AND KEEP THEE/ THE LORD MAKES HIS FACE SHINE UPON THEE AND BE/ GRACIOUS UNTO THEE; THE LORD LIFT UP HIS/ COUNTENANCE UPON THEE AND GIVE THEE/ PEACE [Numbers 6.24-26]/  Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Hélène Tulck, Iles Britaniques/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 360/ Q 188: 570 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 217 Burial 06/08, Age 50, Rev Gilbert/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Tulck/ Elena Augusta/ / Inghilterra. Firenze/ 4 Agosto/ 1855/ Anni 35/ 570/ +/ Cottrell children were buried beside her;  N&Q 216. Eleanor Augusta Tulk. No date/ NDNB entry for Charles Augustus Tulk, Swedenborgian (like Gregorie, Crossman, Powers)/ See Sloper, Cottrell (B13G). Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B65/ EDWARD PORTEUS/ ENGLAND
Scultore, P. Bazzanti, firma:
P.BAZZANTI.F. Sec. XIX, post 9/1845. Ambito toscano. Tomba con lastra in marmo scolpita con croce a rilievo, poggiante su quattro lastre verticali in marmo, un fianco inciso con stemma e lettere capitali in lingua inglese e numeri arabi, ora danneggiato e discosto, le quattro lastre sono poste su basamento in pietra serena, recinto con quattro colonnini, ferro mancante. Intervento di restauro conservativo, Alberto Casciani, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 05/2010. Fondi da parte del Waterloo Committee. [M: A: 8. L: 120. P: 58; lastre verticali in marmo: A: 37 L.108 X 2; A: 37 L: 42 X 2; R A: 76. L: 153. P: 232.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ EDWARD PORTEUS ESQRE DEPUTY INSPECTOR GENERAL OF ARMY HOSITALS IN H.B. MAJESTY'S SERVICE/ NEPHEW TO THE LATE RIGHT REVD RECTOR BEILBY PORTEUS/ LATE BISHOP OF LONDON DEPARTED THIS LIFE  AT FLORENCE/ ON THE 12 SEPT 1845 AGED 68 YEARS/ THIS MONUMENT TO THE MEMORY OF AN AFFECTIONATE HUSBAND A GOOD FATHER AND AN ABLE FRIEND/ IS ERECTED BY HIS DISCONSOLATE WIDOW DOMENICA AND SURVIVING ONLY SON GEORGE/ P.BAZZANTI.F/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 54: Burial 14-09, Rev F. Goddard officiates, Robbins (E101) attests; Marriage G23773/4 N° 6 04/02/34 Edward Porteus to Dominica Schirroni at HBM (Seymour), groom deputy inspector general of army hospitals, Rev Hutton/ See waterloo.html. Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Porteus/ Eduoardo/ / Inghilterra/ Firenze/ 12 Settembre/ 1843/ Anni 68/ 268/ N&Q 172. Edward Porteus, Esq. Dep. Director of Army Hospitals, nephew to Right Rev Dr Beilby Porteus, Bishop of London, ob. 12 Sept 1843. Erected by his wd. and his only s. Goerge. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. Nulla osta.


     


Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: In pezzi

Tipo di intervento: Consolidazione e pulitura

Metodi di intervento: Smontatura di tutta la tomba, rifatta la muratura dentro il sarcofago, incollatura delle parte rotte, montaggio e pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Waterloo Commitee, ‘Aureo Anello’ Associazione


B101/ HELEN FLORENCE OLDHAM/ ENGLAND
Sarcofago. Scultore: Hiram Powers, H.POWERS.F. Sec. XIX, post 1845. Ambito toscano. Sarcofago scolpito con ghirlanda sul fronte e sul tergo, lampada con manico a forma di serpente su un fianco laterale, teste di cherubini alati ai quattro angoli del coperchio, inciso in lettere capitali e minuscole e numeri arabi, poggiante su due sostegni in marmo posti su basamento in pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 05/2010. [M: A: 58.5 L: 86. P: 47. ; P.s. A: 28. L: 154.5 P: 111.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e non, e numeri arabi: To the Memory/ OF/ HELEN FLORENCE/ ONLY CHILD/ OF/ CHARLES OLDHAM AND HELEN HIS WIFE/ BORN AT ROME NOV 20TH 1844 DIED AT FLORENCE NOV 6 1845/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 84 Burial 08-11, Rev Robbins (E101)/ Sculptor is Hiram Powers/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Oldham/ Elena Firenze/ / Inghilterra/ Firenze/ 6 Novembre/ 1845/ Mesi 11/ 319/ N&Q 223. Helen Florence, only ch. of Charles and Helen Oldham, b. at Rome, 20 Nov., 1844; ob. 6 Nov., 1845/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B102A/ GEORGIANA CLEMENTINA (TULK) SLOPER
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1854. Ambito toscano. Lastra orizzontale in marmo quasi illeggibile, poggiante su quattro lastre verticali in marmo poste su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 05/2010. [M: A: 20. L: 66. P: 133.; P.s. A: 14. L: 69.5 P: 137; R: A: 19. L: 176. P: 228.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ GEORGIANA CLEMENTINA/ WIFE OF THE REV JOHN SLOPER OF WESTY/ WOODHAY HOUSE IN THE COUNTY OF BERKSHIRE/ DIED AT FLORENCE APRIL 2 1854/ IN THE 40 YEAR OF HER AGE THIS MONUMENT IS / ERECTED BY HER ONLY SURVIVING PARENT/ IN TOKEN OF MOST AFFECTIONATE. . . TRUSTING TO BE . . ./ MERITS OF THAT SAVIOUR IN . . . / PRESENCE SHE NOW . . . EVER . . . / - / THIS MORTAL MUST PUT ON IMMORTALITY [I Cor. 15.53]/ ALSO SACRED TO THE MEMORY OF THE TWO INFANT/ CHILDREN OF HENRY COUNT COTTRELL AND SOPHIA AUGUSTA HIS WIFE/ ELOIS ALICE ENRICA AUGUSTA DIED NOVEMBER 8 1849 AGED 16 MONTHS/ THE YOUNGER CARLO LUDOVICO DIED JUNE 18 1850 AGED 25 DAYS/ OF SUCH IS THE KINGDOM OF HEAVEN [Matt. 19.24]/ 537 [Error for 536]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Clementine Sloper, Isles Britanniques/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 538/ Q 122: 273 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 201 Burial 04/04, Rev Greene (A51)/ Maquay Diaries note Cottrells cared for the dying Sloper, Webbs noting she is sister to Count Henry Cottrell, her aunt Eleanor Augusta Tulk/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Sloper/ Clementina/ / Inghilterra/ Firenze/ 2 Aprile/ 1854/ Anni 40/ 536/ N&Q 217. *Georgiana, w. of the Rev. John , ob. 3 Ap., 18(34?), a. 40. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B10/ MARY SPENCER STANHOPE/ ENGLAND
Croce. Scultore: John Roddam Spencer Stanhope, who sculpts his own tombstone in the Allori in the identical shape. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1867. Ambito toscano. Stele scolpita con croce e incisa in lettere capitali in lingua inglese e numeri arabi sul fronte e sul tergo croce gigliata e fiore, posta su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena. [M: A:125.5 L: 50.5 P: 19 ; P.s. A: 18. L: 46.5 P: 37.; Recinto: A: 34. L: 70.2 P: 179.4.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere e numeri 'art nouveau': IN MEMORY/ OF MARY/ SPENCER STANHOPE/ BORN NOVR/ 9.1859. DIED/ FEBY 23.1867/ "THE LORD IS/ MY SHEPHERD/ I SHALL NOT/ WANT. HE/ MAKETH ME/ TO LIE DOWN/ IN GREEN PAS/TVRES. HE/ LEADETH ME/ BESIDE THE/ STILL WATER" [Ps. 23.1]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Mary Spencer Stanhope, l'Angleterre/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 230/ Times, 'of suppressed scarlet fever', Mary, the daughter of John Rodham and Lille Spencer Stanhope, 2nd son of John Spencer Stanhope J.P. and Lady Elizabeth Wilhelmina Coke daughter of the Earl of Leicester/ Villa Nuti, Bellosguardo/ Maquay Diaries/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Spencer Stanhope/ Maria/ / Inghilterra/ Firenze/ 23 Febbraio/ 1867/ Anni 7/ 972/ N&Q 219. Mary Spencer Stanhope, b. 9 Nov., 1859 : ob. 23 Feb., 1867/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ °=Alistair J. Fraser, Nic Peeters, Leslie Ann Faulkner. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

       Grazia Santoni

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

Sector C
WhiteSilence

C106/ JEAN DAVID MARC GONIN/ SVIZZERA
Colonna sormontata da una testa e busto (erma). Scultore: Pietro Bazzanti: firma: P.BAZZANTI.F/ Sec. XIX, post 1/1828. Ambito toscano. Busto su colonna (ritratto) in marmo bianco. Intervento conservativo sul marmo, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. Possibile intervento di consolidamento e ripristino. [M: A: 185; L: Circum: 84; L/P: 34.8; P.s.: A: 34; L/P: 71.8.] Iscrizione sepolcrale in lingua francese incisa sulla colonna in lettere capitali e numeri arabi: JEAN DAVID MARC GONIN/ NE A GENEVE LE 28 AVRIL 1812/ MORT A FLORENCE LE 17 JANVIER 1828/ JEUNE ET . . . D'AVENIR/ DONT LA TOMBE SOUARIT DANS . . . /N° 1/  

          

 2008                                                      2010                                Solomon Counis, Jean David Marc Gonin at 22 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C1/  ROBERT DAVIDSOHN/ GERMANIA/ & PHILIPPINE (COLLOT) DAVIDSOHN/ GERMANIA?
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XX, post 9/1937// 1947. Ambito toscano. Lastra in marmo, marmo sporco, rialzata su basamento in granito lucido. Intervento di pulitura e sostituzione lettere in piombo mancanti, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2010. [M: A: 7; L: 68; P: 188.5 ; P.s.: A: 14.5; L: 89; P: 200.] 2024/ Iscrizione sepolcrale in lettere capitali e numeri arabi in piombo: PHILIPPINE COLLOT/ VED. DAVIDSOHN/ 1847-1947/ 2024/ ROBERT DAVIDSOHN/ GERMANIA/ COMM. DOTT. PROF./ ROBERT DAVIDSOHN/ 26.4.1853-17.9.1937/ 2024/ °=Prof. Tim A. Osswald, University of Wisconsin Madison/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


  

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector D
WhiteSilence

D18/ ANNE SOPHIA TENNANT/ ENGLAND
Sarcofago. Scultore: Pietro Bazzanti, Signature: P.BAZZANTI.F Sec. XIX, post 5/1857. Ambito toscano. Sarcofago scolpito e inciso in marmo bianco. Belle Arti/Europeana: Monumento entro recinto a terra poggiante su zoccolo a sezione rettangolare e su basamento monolitico a due ordini dei quali quello superiore con profilatura perimetrale e con iscrizione sulla fronte. Sarcofago sostenuto da zampe leonine e decorato da un motivo a rete con losanghe a rilievo interrotto sul davanti da una tabula ansata e da volute di foglie d'acanto sugli spigoli e sulle mensole dei sostegni. Coperchio liscio a punta di diamante con bordo ornato da un nastro intrecciato con perline e con coronamento a foglie d'acanto. Un tempo il sarcofago era concluso da una crocetta apicale. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010.. [M: A: 108; L: 180; P: 93; P.s. A: 15; L: 187; P: 99; RP.s.: A: 45; L: 233; P: 204.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: HERE LIES IN THIS PLACE ANNE SOPHIA WIFE OF CAPT CL TENNANT RN OF NEEDWOOD HOUSE STAFFORDSHIRE WHO DIED AT FLORENCE MAY 8 1857 AGED 30/ BLESSED ARE THE PURE OF HEART FOR THEY SHALL SEE GOD/ MATT. CHAP. V.8//610 Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Anne Sophia Tennant, Angleterre/ I: 1852-1859 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 1124/ Q 261: 433 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 233 Burial 11/05 Rev O'Neill, fever/ Times/Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Tennant/ Anna Sofia/ / Inghilterra/ Firenze/ 8 Maggio/ 1857/ Anni 30/ 610/ N&Q 40. Sophia, w. of Capt C.L. Tennant, of Needwood House, Staff, ob. 8 May 1857, a. 30/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

    

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D52/ MARIA MERCADANTI/ SVIZZERA
Monumento. Marmista  ignoto, scuola di Bazzanti. Sec. XIX, post 1/1832. Ambito toscano. Monumento in marmo scolpito, orfano piangente in stile classico. Rimando presente nella tomba russa sottostante. Intervento di restauro conservativo, Alberto Casciani/ Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 147; L: 78.5; P: 161; P.s. A: 50; L: 111; P: 207.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: QUI RIPOSANO IN PACELE CENERI DI MARIA MERCANDATI/ NATA TUN/ NATIVA DI REMIS IN SVIZZERA/ IN ETA DI ANNI 23 DOTATA DI VIRTU/ OLTRE OGNI CREDERE/ CHE DOPO PENOSA/ E BREVE MALATTIA/ PARTI DAI VIVENTI/ IL 29 GENNAIO 1832/ LASCIANDO DI SE MEMORIA/ IN FIGLIO DI GIORNI 15/ L'INCONSOLABILE CONSORTE/ BALDASSARE MERCADANTI/ ALLE SPOGLIE MORTALI/ QUEST'URNA POSE// PIANGE IL BAMBINO LA MADRE/ ESPRIMAMENTE COSI/ PERDEI QUEN BEN CHE SOLO/ SORGEVA I GIORNI MIEI/ PERDEI MIA CARA MADRE/ L'ANIMA DEL MIO CUOR/ See N° 59 1828-1844/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Mercadant/ Maria/ / Svizzera/ Firenze/ 29 Gennaio/ 1832/ Anni 23/ 57/  Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

   

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Pessima

Tipo di intervento: Consolidazione e pulitura

Metodi di intervento: Rimurare la parte di appoggio, rincollare la lastra superiore, richiudere tutte le fissure, consolidamento, e pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector E
WhiteSilence

E7/ FRANCIS ALLEN WOODALL/ UNITED STATES OF AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1865. Ambito toscano. Cippo caduto. Intervento di pulitura Scuola per l'Arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli, 2008. Intervento di consolidamento, Gheorghe Petrache, 2009. [M: A: 107; L: 54; P: 18; R: A: 25; L: 90; P: 170.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: WIFE AND SON/ OF/ FRANCIS WOODALL/ BORN IN KENTUCKY, U.S.A./ DIED IN FLORENCE/ AUGUST 12 1865/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Allen F. Woodall, Lexington, Amerique/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 175.55/ Timothy Bigelow Lawrence, Consular Records, Bigelow to Seward, Death of Allen F. Woodall of Convington, KY, Died of consumption, 12 August 1864/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:Woodall/ Allen F. / / America/ Firenze/ 12 Agosto/ 1864/ Anni 37/ 876/ N&Q 375. Francis A. Woodall, b. in Kentucky, ob. 12 Aug., 1865. Erected by his w. and sonEglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Norma Pierucci née Woodwall, l'Amerique]/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, from 2 to 1 class, 177 Francs/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Woodall nei Pierucci/ Norma/ / America/ 29 Settembre/ 1864/ Anni 22/ 880]/°=Polk Laffoon, Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 


Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Cippo caduto

Tipo di intervento: Rimontare il monumento, pulitura

Metodi di intervento: Rimontaggio usando perni e resina, pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E40/ HENRY FLORENCE GRAY/ UNITED STATES OF AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1855. Ambito toscano. Sporco, busto di bimbo entro medaglione, influsso dei Della Robbia, recinto ornamentale in ferro, intervento conservativo sul ferro Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2008. Possibile intervento di consolidamento su basamento e ferro. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 93; L: 49; P: 20.5; P.s. A: 26; L: 69; P: 44; RF: A: 48; L: 77; P: 140.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN MEMORY/ OF/ HENRY FLORENCE/ INFANT SON OF/ JOHN A.G. AND SUSAN M. GRAY/ OF NEW YORK/ DIED IN THIS THE CITY OF HIS BIRTH/ FEBRUARY 19 1855/ AGED 9 MONTHS & 23 DAYS/ FARE THEE WELL OUR YOUNGEST TREASURE/ ON THE SOIL THAT GAVE THEE BIRTH/ BY THE RIPPLING ARNO'S WATER/ REST THEE IN ITALIA'S EARTH/ WHILE THE MEMORY OF THY SWEETNESS/ CHEERS A DISTANT HOME AND HEARTH/ CHEERS US WHILE OUR SAD HEARTS TELL/ THE DEAR LORD DOETH ALL THINGS WELL/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Henri Florence Gray, fils de John A.C. Gray de New York, Estats Unis de l'Amerique du Nord/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 763.2/ Q 179: 538 Paoli 2 crazii/  Maquay Diaries: 23 Mar 1855/ Obituary, New York Times/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gray/ Enrico Fiorenzo/ Giovanni A.C./ America/ Firenze/ 19 Febbraio/ 18/ Mesi 10/ 565/ +/°=Linda Terzani White. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  .  

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E101/ REVD GEORGE ROBBINS/ ENGLAND
Tomba in forma di croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1873. Ambito toscano. Tomba in forma di croce orizzontale, recinto in ferro condiviso con il sepolcro della sorella Harriet Inghiram. Intervento di consolidamento sul recinto e di pulitura sul marmo, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 39.5; L: 166; P: 69; P.s. A: 23; L: 170; P: 73.5; RP.s.F: A: 64; L: 408; P: 97.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF REVD GEORGE ROBBINS RECTOR OF COURTENHALL NORTHANTS ENGLAND/ AND FORMERLY BRITISH CHAPLAIN AT FLORENCE/ ALSO PREVIOUSLY AT PISA AND THE BATHS OF LUCCA/ WHICH UNITED CHAPLAINCY HE ORIGINATED/ DIED AT FLORENCE FEBRY 9TH 1873 AGED 66/ DEEPLY LOVED AND LAMENTED/ MY FLESH AND MY HEART FAILETH/ BUT GOD IS THE STRENGTH OF MY( HEART AND MY PORTION FOR EVER. PSALM 73.26/ ERECTED IN LOVING MEMORY BY HIS WIDOW AND CHILDREN/ THEM THAT SLEEP IN JESUS/ WILL GOD BRING WITH HIM/ I THESS IV.14/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Revd. Georges Robbins, l'Angleterre/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 653, B/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N°448, Burial 11/02, Rev Tottenham/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Robbins/ Rev. Giorgio/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 9 Febbraio/ 1873/ Anni 64/ 1197/ See Inghirami/ Obituary, Times, Pall Mall Gazette/  Plaque at Holy Trinity/Waldensian Church: 'THOU ART MY HOPE O LORD GOD' SACRED TO THE MEMORY OF THE REV GEORGE ROBBINS MA RECTOR OF COURTEENHALL WHO DIED AT FLORENCE FEBRUARY 8, 1873, AGED 64 DEEPLY LAMENTED. CHAPLAIN AND A ZEALOUS PROMOTER OF THE BUILDING OF THIS CHURCH, WHICH WAS CONSECRATED AD AD 1846 AND RESTORED AD1874./N&Q 411. Rev. George Robbins, Rector of Courteenform. Brit. Chaplain at Florence/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E141/ PRINCIPESSA LAURA TEMPLE-BOWDOIN PANDOLFINA/ UNITED STATES OF AMERICA/ENGLAND/ITALIA
Tomba con croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1877. Ambito toscano. Tomba in marmo bianco con croce scolpita distesa, marmo molto sporco. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. [M: A: 43; L: 73.5; P: 148.2; P.s. A: 25.2; L: 110; P: 175.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ LAURA TEMPLE BOWDOIN PRINCESS OF PANDOLFINA/ WHO DIED AT VILLA BELMONTA ACQUA SANTA/ NEAR PALERMO THE 6TH OF FEBRUARY 1877/ MY PEACE I GIVE UNTO YOU [John 14.27] Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Proveniente dalla Sicilia/ [cross]/ Christine (sic) Temple, Princesse Bowdoin, agée de 54 ans, fille de Jacques Temple, et de Maria, née Kins/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 512 Death 06/02 Burial 29/04/ age 58, Rev Tottenham/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Pandolfina/ Principessa Laura Temple/ / Italia/ Firenze/ 27 Aprile/ 1877/ / 1393/See Bowdoin, Temple/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 
   

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector F
WhiteSilence

F27/ PHILIPPINA (SIMONS) CIAMPI/ ENGLAND
Cippo con medaglione. Scultore: Joel Tanner Hart. Sec. XIX, post 8/1870. Ambito toscano. Cippo scolpito con il ritratto della defunta e inciso, con pezzi rotti e fuori del basamanto di pietra serena molto erosa. [M: A: 49.5; L: 56; P: 8.5.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: FILIPPINA SIMONS INGLESE/ CON MOLTO INGEGNO E ISTRUZIONE/ EBBE OTTIMO CUORE/ MERITO' LA STIMA E L'AFFETTO/ DI QUANTI LA CONOBBERO/ CESSO' DI VIVERE IL 15 AGOSTO 1870/ DOPO LUNGA E TERRIBILE MALATTIA/ IL CAV: D. ORESTE CIAMPI/ ALLA DILETTA MOGLIE/ Q[esto].M[armo].P[ose]Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Philippine Simons, l'Angleterre, fils de John Simons et de Sara, née Stambler/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Ciampi nata Simons/ Filippina/ Giovanni/ Inghilterra/ Pistoia/ 13 Agosto/ 1870/ Anni 60/ 1104. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
 

    

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


F8/ ARTHUR HUGH CLOUGH/ UNITED STATES OF AMERICA/ENGLAND
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 111861. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco con disegni di un globo alato con serpente e loti preso dal libro di  Campollion e lettere in piombo. Un alloro che faceva molti danni al marmo è rimosso; nel suo luogo è piantato una melegrana miniatura dal Giardino Torrigiani, 2007. Pulito, Museo Archeologico, 2007; piombo retaurato, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2011. [M: A: 142.5; L: 95; P: 38; R: fA: 24.5; L: 204; P: 90.] Iscrizione sepolcrale inglese in lettere capitali e numeri arabi in  piombo: ARTHUR HUGH CLOUGH/ SOMETIME FELLOVV/ OF ORIEL COLLEGE OXFORD/ DIED AT FLORENCE/ NOVEMBER 13 MDCCCLXI/ AGED 42/ THE LAST FAREVVELL OF/ HIS SORROVVING VVIFE AND SISTER/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Arthur Hugh Clough, l'Angleterre, fils de James Butler Clough et de Anna Clough/ Susan Horner, Diary 8&12/61/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Clough/ Arturo Ugo/ Giacomo Butler/ Inghilterra/ Firenze/ 13 Novembre/ 1861/ Anni 42/ 758/ Matthew Arnold, Thyrsis/ DNB cerebral haemorrhage after malarial fever; Freeman 223-224; DND/NDNB entries/ Museo Archeologico, 2006-2007/ °=Rugby School, Balliol College, Oriel College. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


  



Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica, rimepimento del piombo mancante

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


F1/ SAXON COCKER/ ENGLAND
Urna su colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1831. Ambito toscano. Urna scolpita con orobouros su colonna quadrata in marmo bianco. Pulito, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: Urn: A: 66; L: 43; M. A: 16; L: 56.5; P: 56.5.]/ Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SAXON COCKER/ DIED 25th JANUARY 1831/ AGED 24 YEARS/ N°. 24/ See 1828-1844/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Cocker/ Saxon/ / Inghilterra/ Firenze/ 25 Gennaio/ 1831/ Anni 25/ 42/ Belle Arti scheda, 1993-1997/Museo Archeologico, 2006-2007: http://www. florin.ms/egyptian.html. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
 
    
   
                                                  Cocker tomb with Holt tomb behind it, Marianne Erika Raab, 2012

Materiali costituenti: Marmo

Stato di conservazione: Sporco

Tipo di intervento: Pulitura

Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica

Data inizio lavori: 13/05/2010

Data fine lavori: 8/11/2010

Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore

Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 



2011, Daniel-Claudiu Dumitrescu continued the work of cleaning and conserving, circa 60 tombs

In January 2011, I gave the presentation to the EESC/European Economic and Social Committee of the European Commission in Brussels, at their invitation, titled 'From Graves to Cradles', about our work/study project with Romanian Roma in Florence. It was well received, our project said to be 'best practice', the most concrete. Our Aureo Anello Associazione formed a twin association in Romania, Asociaţia Agrustic Somnacuni - Inel de Aur, of which Daniel is President and Vandana, Vice-President. While ours is to maintain the Mediatheca 'Fioretta Mazzei' and to restore the 'English' Cemetery, theirs is to preserve Roma families and the Romanì language (while acquiring many others), through mutual house repairing and alphabetization. Then on the 29th of June 2011 the Comune of Florence invited all the autorità of the city and presented us with the Gonfalone, the great lilied banner of Florence in honour of Elizabeth Barrett Browning and of the restoration of the Cemetery by the Roma, Daniel taking fine photographs of the event.

In that year Daniel brought his grandfather's tools he had inherited and replaced the lead lettering that was missing on the tombs, a fuller account of this work being seen in this PowerPoint presentation.
   



For which see Restauri2011 which gives their full documentation.

Sector A
WhiteSilence

A11/ MILLICENT ANN LLOYD/ IRELAND
Croce.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 91/1862. Ambito toscano. Croce in marmo, necessita di un intervento di pulitura, intervento conservativo sul ferro, 2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 180; L: 79; P: 37; P.s.: A: 48; L: 82; P: 40.5; RP.s.F: A: 57; L: 78; P: 156.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali (e non) e numeri romani, incisa: Sacred TO THE MEMORY OF Millicent Anne Lloyd/ ELDEST DAUGHTER OF THE LATE THOMAS/ LLOYD ESQUIRE OF CLIFFORD COUNTY CORK IRELAND/ WHO DIED SEPTEMBER XXI MDCCCLXII AD/ Asleep in Jesus/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Millicent Anne Lloyd, l'Irlande/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 318, Burial 23/09, Rev Ponton, 'brain fever'/ Obituary, Morning Post/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Lloyd/ Millicent Anna/ / Inghilterra/ Firenze/ 21 Settembre/ 1862/ Anni 25/ 806/ N&Q 118. Millicent Ann, eldest d. of the late Thos Lloyd, Esq, of Clifford, Cork, ob. 21 Sept 1862,  1993-1997, Belle Arti scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 
A42/ ANATOLIJ MICHAJLOVIC MASLENNIKOV/ RUSSIA
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1868. Ambito toscano. Croce in marmo. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 200; L: 60.5; P: 57; P.s.: A: 34; L: 63; P: 59; RP.s.F: A: 44; L: 87; P: 210.] Anatole Masleinikoff, Russia/ Iscrizione sepolcrale in russo in cirillico e numeri arabi, incisa: Maslennikov Anatolij Michajlovic/ Talalay: Astrachan, 4.1.1852 - 29(17).1.1873; 'figlio di un mercante delle 1? gilfa', MFK; N° 1196, RC; croce su piedistallo; Epitaffio: 'Pomjani mja Gospodi/ egda priidesi vo Carstvie Tvoe'/ Ricordati di me, Signore, quando sarai nel Tuo Regno! Informazioni in cirillico/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 473, A/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Masleitschikoff/ Anatolio/ / Russia/ Firenze/ 29 Gennaio/ 1873/ Anni 21/ 1196/ . Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A43/ VICOMTE HENRI DE LA BELINAYE/ FRANCE/ENGLAND
Sarcofago con croce posto su basamento, basamento scolpito con stemma. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 85.5; L: 180.3; P; 266; P.s.: A: 27; L: 96.5; P: 194.5.] Iscrizione sepolcrale in francese in lettere capitali e numeri arabi: D[atur] O[mnis] M[oritur]/ D[atur] O[mnis] M[oritur]/ ICI REPOSE LE VICOMTE HENRI DE LA BELINAYE/ FILS DU MARQUIS DE LA BELINAYE/ NE A LONDRES LE 19 NOV 1799/ DECEDE A FLORENCE LE 9 IANVIER 1873/ REQUIESCAT IN PACE// [coat of arms/stemma]// A LA MEMOIRE/ DE MON EXCELLENT EPOUX BIEN-AIME/ DANS L'ESPOIRE/ DE NOTRE REUNION ETERNELLE/-/ VENEZ A MOI/ VOUS TOUS QUI ETES FATIGUES ET CHARGES/ ET JE VOUS SOULAGERAI/ MATTH. XI.28/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Vicomte Henri Belinaye, l'Angleterre, fils de Armand de la Belinaye/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 482, A/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 446 Burial 11/01 Rev Tottenham/ Obituary, Times, Morning Post/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 98. Belinaye/ Visconte Enrico/ Armando/ Inghilterra/ Firenze/ 9 Gennaio/ 1873/ Anni 73/ 1193/ Henderson. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A44/ ROBERT NICHOLSON/ ENGLAND
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1872. Ambito toscano. Croce e stemma, recinto. Intervento conservativo sul ferro, 2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 134; L: 66.5; P: 63.5; RMF: A: 70; L: 88; P: 202.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY OF ROBERT NICHOLSON ESQ/ BORN NOV 8 1814./ DIED DEC 10 1872/ 1190/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Robert Nicholson, l'Angleterre/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 592, A/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 443, Burial 12/12, Rev Tottenham, Hotel d'Europe/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Nicholson/ Roberto/ Roberto/ Inghilterra/ Firenze/ 10 Dicembre/ 1872/ Anni 58/ 1190/ N&Q 257. Robert Nicholson, Esq., b. 6 Nov., 1814; ob. 10 Dec., 1872. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A47/ DOTT. BARTOLOMEO ODICINI/ ITALIA/URUGUAY
Colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1876. Ambito toscano. Colonna in marmo, recinto in ferro. Pulitura da Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 214; circum 135.5; L/P: 80.5; RF: A: 35; L: 90; P: 210.] Iscrizione sepolcrale in spagnole in lettere capitali e numeri romani e arabi, incisa: AQUI DESCANSA EL DOCTOR BARTOLOME ODICINI / MDCCCLXXVI// 1341/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Odicini/ Bartolommeo/ Pietro Antonio/ Italia/ Firenze/ 22 Gennaio/ 1876/ Anni 69/ 1341/ °=Scholar, Mario De Carolis, 2011. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


    

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A49/ JANE (MILLER DICKSON) GORDON/ ENGLAND
Croce. Scultore,
Giuseppe Bondi, Signature: G.BONDI.F. Sec. XIX, post 1/1876. Ambito toscano. Croce in marmo con bracci trifogliati su basamento in marmo, recinto in ferro mancante. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 207; L: 70; P: 63.5; P.s.: A: 28; L: 73.5; P: 67; RP.s.: A: 49.5; L: 99.5; P: 206.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi:
IN MEMORIAM JANE MILLER, NEE DICKSON, WIDOW OF WILLIAM CONWAY GORDON/ LATE HM 91ST REGIMENT/ BORN 18 SEPT 1824/ DIED 27 JAN 1876/ THESE ARE THEY WHICH CAME OUT OF THE GREAT TRIBULATION/ AND HAVE WASHED THEIR ROBES AND MADE THEM WHITE IN THE BLOOD OF THE LAMB [Revelations 7.14]/
Obituary, Pall Mall Gazette, dies at Pistoia/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gordon nata Dickson/ Vedova Giovanna/ N./ / Pistoia/ 27 Gennaio/ 1876/ / 1343/ Deckson Vedova Gordon/ Giovanna/ / / Pistoia/ 27 Gennaio/ 1876/ / 1343. See Dickson/ N&Q 261. Jane Miller, née Dickson, widow of Wm. Conway Gordon, late of H.M.91st Regt., b. 18 Sept. 1824. ob. 27 Jan, 1876/ Webbs note that Captain William Conway Gordon was married in Bengal to Louisa Van Renen in 1828 and still living with her in Portsmouth in 1871. He died in Portsmouth, 1882, age 84. Jane is the widow of his son, William George Conway Gordon. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


   
William Conway Gordon Sr

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A50/ ELIZABETH ANNE MORICE/ ENGLAND
Croce orizzontale. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1876. Ambito toscano. Croce orizzontale in marmo. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 50; L: 88.1; P: 181.2; P.s.: A: 28; L: 92; P: 185.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi e romani in piombo: ELIZABETH ANNE MORICE/ DAUGHTER OF THE LATE REVD HENRY MORICE/ VICAR OF ASHWELL, HERTS RURAL DEAN/ AND/ CANON OF LINCOLN/ DIED MAY 27 1876 AGED 61/ WATCH FOR YE KNOW NEITHER THE DAY NOR THE HOUR WHEREIN THE SON OF MAN COMETH. ST MATTHEW 25 C 13 V/ 1538/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Morice/ Elisabetta/ Enrico/ / Firenze/ 27 Maggio/ 1876/ Anni 65/ 1358/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 500 Burial 30/05, Rev Pierce Connolly/ Obituary, Pall Mall Gazette/  N&Q 262. Elizabeth Anne, d. of the late Rev. Henry Morice, Vicar of Ashwell, Herts, Canon of Lincoln, ob. 27 May, 1876, a. 61. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A52/ MARGARET (SMITH HOYLE) THOMPSON/ ENGLAND
Croce. 
Scultore: Giuseppe Bondi, Signature: G.BONDI.F . Sec. XIX, post 5/1876. Ambito toscano. Croce in marmo posta su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 225; L: 65.5; P: 55.5; P.s.: A: 34.5; L: 69; P: 59 ; RP.s.: A: 36; L: 91; P: 205.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: MARGARET HOYLE THOMPSON OF BRADFORD/ YORKSHIRE, ENGLAND/ BORN SEPT 19th 1819/ DIED MAY 24 1876/ HER END WAS PEACE/
Obituary, Times, Pall Mall Gazette, James Thompson, wool merchant, of Richmond House, Bradford,Yorkshire/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Thompson nata Smith/ Margherita/ Roberto/ America/ Firenze/ 24 Maggio/ 1876/ Anni 52/ 1357/ N&Q 264. Margaret Hoyle. w. of James Thompson, of Bradford, Yorks, b. 19 Sept, 1819, ob. 24 May, 1876./ Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



A53/ HUGH WILLIAM JONES/ ENGLAND/WALES
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/18776. Ambito toscano. Cippo in marmo, recinto con colonne spezzate. [M: A: 94; L: 50; P: 8; P.s.: A: 19; L: 60; P: 24; R: A: 24; L: 93; P: 101] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: HUGH WILLIAM JONES/ BORN 8 AUGUST 1843/ ENGLAND/ DIED 27 NOVEMBER 1876/ FLORENCE/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 504, Burial 28/11, Rev Tottenham, Borgo San Jacopo, 21/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Jones/ Ugo/ Ugo/ Inghilterra/ Firenze/ 27 Novembre/ 1876/ Anni 35/ 1373/ N&Q 265. Hugh Williams Jones, b. 8 Aug., 1843, ob. 27 Nov., 1876. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A54/ LUCY (OLIVER) IVES/ ENGLAND
Stele. Marmista: Giuseppe Bondi.
Signature: G:BONDI.F. Stele ogivale in marmo bianco scolpito con una croce e edera in rilievo, con recinzione in pietra serena/ A:166; L:82; P:39; R, Ps: L:204, P:89/ Iscrizione in lettere romane in lingua inglese e numeri arabi/ TO THE BELOVED MEMORY OF L.V.I./ BORN IN DEVONSHIRE ENGLAND/ DIED IN FLORENCE/ ON THE 14th OF DECEMBER 1876/ BELOVED AND DEPLORED/ A BEREAVED AND INCONSOLABLE MOTHER/ GL23777/1 N° 505, age 37, burial 18/12, Rev Tottenham/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Ives nata Oliver/ Lucia/ Tommaso/ Inghilterra/ Firenze/ 14 Dicembre/ 1876/ Anni 29/ 1375/ ++/ See Oliver. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A56/ MARY BEATRICE MCLEOD/ CANADA
Croce.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1877. Ambito toscano. Croce ad imitazione del legno infissa su finte rocce coperte di fiori ed edera, sul fronte rotolo con iscrizione] Marmo sporco, intervento conservativo sul ferro, 2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 155; L: 68; P: 44; RMF: A: 59; L: 90.2; P: 195.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi:, incisa IN MEMORY OF MARY BEATRICE/ BELOVED CHILD OF JAMES/ AND HELEN MCLEOD/ BORN AT MONTREAL CANADA/ MAY 7 1867 DIED AT FLORENCE/ JAN 13 1877/ SHE IS NOT DEAD BUT SLEEPETH [Matt. 9.24; Mark 5.39; Luke 8.52]/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 506, Burial 14/01, Rev Tottenham/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Mac Leod [later, Canada]/ Maria [later, Beatrice]/ Giacomo Alessandro [add £15 per anno]/ Inghilterra/ Firenze/ 13 Gennaio/ 1877/ Anni 9/ 1377. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


              
 
James Alexander McLeod      Helen McLeod

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A63/ JAMES LUKIN DAVIS/ AUSTRALIA
Tomba in forma di croce orizzontale. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1863. Ambito toscano. Tomba orizzontale in marmo bianco a forma di croce, iscrizione con lettere in piombo applicate. Intervento di restauro conservativo, 2008, Istituto per l'Arte ed il Restauro, Palazzo Spinelli. [M: A: 44; L: 168; P:70.5; M: A: 12; L: 183; P: 86; P.s.: A: 16; L: 189.5; P: 92.2.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi  in piombo: IN MEMORY OF/ JAMES LUKIN DAVIS/ ELDEST SON OF THE LATE JAMES DAVIS OF VICTORIA/ AUSTRALIA, AND LOUISA HIS WIFE, DAUGHTER OF THE LATE/ PETER DEGRAVES OF CASCADE/ TASMANIA/ WHO DIED IN THE 26TH YEAR OF HIS AGE/ NOVEMBER 13, 1863/ THIS STONE IS ERECTED BY HIS AFFECTIONATE BROTHER AND SISTER/ J.L. Davis, l'Angleterre (Australie)/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 332.55/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 332.55/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Davis/ J.L./ / Inghilterra/ Firenze/ 13 Novembre/ 1863/ Anni 25/ 854/ N&Q 107. James Lukin, eldest s. of the late James Davis, of Victoria, Australia, and Laura, d. of Peter Degraves, of Cascade, Tasmania, ob. 13 Nov 1863. Erected by his brother and sister. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


       

Royal Charter                                                     
Memorial
tombstone of Davis family at Llanallgo, Anglesey

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 


A66/  PHILIPPE DELAPIERRE/ SVIZZERA
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1869. Ambito toscano. Lastra in marmo bianco posta su basamento in pietra serena, marmo sporco. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 2; L: 60; P: 128; P.s.: A: 20; L: 70: P: 140.] Iscrizione sepolcrale in francese in lettere capitali e numeri arabi, incisa:
PHILIPPE DELAPIERRE/ DE GENEVE/ DECEDE 28 AVRIL 1869/ A L'AGE DE 24 ANS/ Philippa Delapierre, Genève/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 226. Pièrre (De la)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: De la Pierre/ Filippo/ Marco/ Svizzera/ Firenze/ 29 Aprile/ 1869/ Anni 24/ 1048/ +/ Filippo/ Marco/ Svizzera/ Firenze/ 29 Aprile/ 1869/ Anni 24/ 1048. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector AB
WhiteSilence

AB6/  DOKTOR AUGUSTUS KIRCH/ GERMANIA
Tomba con croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1875. Ambito toscano. Croce che si erge su un monte, posta su un basamento quadrato in marmo bianco inciso, recinto in pietra serena e ferro. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu,  2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 172; L/ P: 63; P.s. A: 24; L/P: 66; RP.s.F: A: 64; L./P: 167.2.] Iscrizione in lingua tedesca in lettere capitali: HIER RUIT IN GOTT/ D. AUG. KIRCH/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Kirch/ Dr. Augusto/ Enrico/ Germania/ Firenze/ 21 Novembre/ 1875/ Anni 57/ 1333. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


     

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento: Discendenti,
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector B
WhiteSilence

B8/ ELIZABETH BARRETT BROWNING/ JAMAICA/ENGLAND
Sarcofago. Disegno: Frederic Lord Leighton; Scultore Francesco Giovanozzi; Firma: FRANCESCO GIOVANNOZZI FECE. [sarcofago in marmo e elementi decorativi in piombo su disegno di Lord Leighton eseguito da Francesco Giovannozzi, firma in basso a sinistra. Del fratello, Luigi Giovannozzi (1791-1870), è la tomba della Duchessa d'Albany in Santa Croce]. Sec. XIX, post 1864. Ambito toscano. Sarcofago scolpito con cammeo a simbolo della Poesia, arpe, lira greca (con il Dio Pan bifronte del Giardino Torrigiani), arpa ebrea con catena spezzata, arpa cristiana; intagliato con gigli e fiori delle Isole britanniche, rosa, trifoglio, giunchiglie, rami d'ulivo; sarcofago retto da sei colonne con gigli su disegno di Lord Leighton. Ultimo intervento di restauro, Meridiana Restauri, 2006, recinto in ferro, intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Per i disegni preparatori conservati alla Royal Academy Library, ecc., si veda ebbdeath.html [M: A: 105. L 191.2: P: 118.5; P.s. A: 37. L: 212. P: 114.6  Recinto A: 72. Totale: A: 204. L: 191.2. P: 118.5 ] Iscrizione sepolcrale in lettere capitali e numeri arabi in piombo: E.B.B./ OB.1861./ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Elisabeth Barrett Browning, l'Angleterre, agé de 45 ans/ Q 459: 271 Paoli, including English Church's tax of 113 Paoli/ Q 479: 90 Paoli paid to Ferdinando Giorgi, Master Mason for digging two graves for EBB/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N°293 Burial 01/07 Rev O'Neill, 'bronchitis'/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 79. Barrett Browning/ Elisabetta/ / Inghilterra/ Firenze/ 29 Giugno/ 1861/ Anni 45 [incorrect, 55]/ 737/ N&Q 207. E. B. B., ob. 1861. No other inscription/ Freeman, 236-23/ NDNB article/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ Henderson/ Webbs: heart attack, morphine poisoning?/ Chiesa Evangelica Riformata Svizzer, 1827-preent. Nulla osta.


 
   
                                                                                  Harper's Monthly Engraving

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B21/ JAMES BOURNE, J.P./ ENGLAND
 Sarcofago. Scultore: Pietro Bazzanti, Firma: P.BAZZANTI.F  Sec. XIX, post 7/1835. Ambito Toscano. Sarcofago in marmo, scolpito con faci rovesciate, lettere capitali in lingua inglese e numeri arabi in piombo, recinto danneggiato dalla caduta di un cipresso, intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Possibile intervento di ripristino e pulitura sul marmo. [M: A: 105. L: 154.3  P: 77.4  ; P.s. A: 155.7 L: 154.3 P: 77.4 Recinto: A: 91 L: 273.5 P: 271.5 ] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF JAMES BOURNE ESQ/ OF HEATHFIELD HOUSE/ NEAR LIVERPOOL WHO DIED AT FLORENCE/ ON THE 24TH JULY 1836/ AGED 53 YEARS/ 117/ Records, Guildhall Library, London: GL 23773/4 N° 37, Burial, entered, Horace Hall, Church Treasurer/ Preston Chronicle/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 174. Bourne o Bowrne/ Giacomo/ / Inghilterra/ Firenze/ 24 Luglio/ 1835/ Anni 53/ 117/ Tablet, Holy Trinity Church, IN MEMORY OF JAMES BOURNE ESQRE OF HEATHFIELD HOUSE NEAR LIVERPOOL FOR MANY YEARS AN ACTIVE MAGISTRATE AND DEPUTY LIEUTENANT FOR THE COUNTY PALATINE OF LANCASTER. HE DIED AT FLORENCE JULY 25 1835 IN THE 54TH YEAR OF HIS AGE AND IS BURIED IN THE PROTESTANT CEMETERY, placed, 1877, by Colonel Bourne MP/ Preston Chronicle/ N&Q 169. James Bourne, Esq., of Heathfield House, nr Liverpool, ob. 25 July 1835, a. 53/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


Materiali costituenti: Ferro
Stato di conservazione
: Pessimo

Tipo di intervento:
Rimosso e conservato
Metodi di intervento: Rimosso e conservato

Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B32/ HIRAM POWERS/ UNITED STATES OF AMERICA
Tomba. Scultore, Preston Powers: Sec. XIX, post 1873. Sec. XIX, post 6/1873. Ambito toscano. Tomba in marmo, tomba semplice e imponente, marmo sporco, poggiante su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena e ferro. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 35. L: 163.5 P: 104.5; P.s. A: 21. L: 155. P: 96. Recinto: A: 91. L: 261. P: 202.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: HIRAM POWERS/ DIED JUNE 27TH 1873/ AGED 68/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: F. Hiram Powers, America, Sculpteur, fils de Etienne Powers/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 550, A/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Powers/ Franco [later corrected to Hiram]/ Stefano/ America/ Firenze/ 27 Giugno/ 1873/ Anni 69/ 1220/ N&Q 184. Hiram Powers, ob. 27 June, 1873, a. 68/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°=Niccolò, Alessio Michahelles, descendants. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B29/ EDWARD WILLIAM YOUNG/ ENGLAND
Cippo.
Scultore: Giuseppe Bondi. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1877. Ambito toscano. Cippo in marmo scolpito, riecheggia la tomba di Arrighi (1874), la mano scolpita è racchiusa in una ghirlanda di nontiscordardime, cippo crollato dopo il 1993 (schede Soprintendenza) e prima del 2000, basamento in marmo poggiante su un basamento in pietra serena, recinto in pietra serena con colonnini spezzati e ferro, descrizione dalla foto delle Belle Arti per le schede del 1993. Possibile intervento di ripristino. [M: A: 126.6 L: 65. P: 23.5; P.s. A: 26.5 L: 69.5 P: 27.5 Recinto: A: 52. L: 95.5 P: 173.5 ] Iscrizione in lingua inglese in rilievo incisa in lettere capitali in piombo e numeri arabi, lettera 'W' mancante: "JESUS CALLED A LITTLE CHILD TO HIM". [Matt. 18.2]/ IN  LOVING  MEMORY OF EDWARD WILLIE/ YOUNGEST CHILD OF/ DR YOUNG DIED 16 MAY 1877/ AGED 5 YEARS/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Young/ Edoardo Guglielmo/ David/ Inghilterra/ Firenze/ 16 Maggio/ 1877/ Anni 5/ 1397/ N&Q 186. Edward Willie, youngest child of Dr. Young, ob. 16 May, 1877, a. 5. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. Nulla osta.


  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Caduto e sporco
Tipo di intervento:
Consolidazione e pulitura
Metodi di intervento: Uso dei perni e ponteggio per rimetterla al posto,
pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B42/ ISABELLA BLAGDEN/ ENGLAND/INDIA?
Lastra sepolcrale. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 7/1845. Ambito Toscano. Lastra in marmo scolpita con croce adagiata su una ghirlanda, marmo sporco, lettere capitali incise in lingua inglese e numeri arabi, iscrizione quasi illeggibile. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 51. L: 80. P: 200; M: A: 24.5 L: 70. P: 190; P.s. A: 21. L: 79. P: 201.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese, lieve incisione in lettere capitali e numeri arabi: ISABELLA [Croce distesa su ghirlanda di fiori] BLAGDEN/ BORN . . . DIED . . . 1873/ THY WILL BE DONE . . .[Matt. 6.10; 26.42; Luke 11.2]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Isabelle Blagden, l'Angleterre, fille de Thomas/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 622, A/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N°447, Burial 28/01, Rev. Tottenham, Villa Castellani, Bellosguardo/ Times, 'American papers, please copy'/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: / +/135. Blagden/ Isabella/ Tommaso/ Svizzera/ Firenze/ 20 Gennaio/ 1873/ Anni 55/ 1194/ Thomas Adolphus Trollope, What I Remember, II.173-175/ N&Q 253. Isabella Blagden, b. 30 June, 1816 ; ob. 20 Jan., 1873./ NDNB entry/ Henderson. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

                 
Florence from Bellosguardo, Hebrew Cemetry                  Isa Blagden              Lord Lytton, Viceroy of India

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B48/ CARLO CUONZ/ SVIZZERA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1875. Ambito toscano. Lastra incisa con croce con bracci trifogliati e lettere capitali incise in lingua italiana, lastra spezzata e sporca. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2. L: 76.5 P: 176.; P.s. A: 4. L: 72.5 P: 174.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: ALLA CARA MEMORIA/ DI/ CARLO CUONZ/ DI / FERNEZ GRIGIONE/ 1316/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Cuonz/ Carlo/ Niccola/ Svizzera/ Firenze/ 19 Maggio/ 1875/ Anni 27/ 1316. See also Kuonz. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B58/ KALIMA NADEZHDA DE SANTIS/ NUBIA/RUSSIA/ITALY
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1851. Ambito toscano. Croce ortodossa in marmo, basamento in marmo inciso in cirillico, buono stato di conservazione, non molto sporco. [M: A: 155. L: 63. P: 40. ; P.s. A: L: P: Totale: A: 155. L: 63. P: 40.] Iscrizione sepoclrale in cirillico e numeri arabi: De Santis, Kalima Nadezda Epitaffio: 'Zdes' pokoitsja telo/ negritjank Kalimy/ vo Sv. Kresenii Nadezdy/ privezennoj vo Florenciju/ iz Nubii v 1827 godu/ Primi mja Gospodi/ vo Carstvie Tvoe'/Qui giace il corpo nella negretta Kalima, nel Santo/ Battesimo chiamata Nadezda (Speranza) portata a Firenze dalla Nubia nel 1827, Accoglila Signore nel Tuo Regno/ Talalay: 27.8.1851, N°464, RC/ Informazioni in cirillico/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Desantis (Speranza [=Nadezda])/ Kalinna/ / Russia/ Firenze/ 25 Agosto/ 1851/ Anni 38/ 464. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


      
Roselllini and Champollion Expedition to Egypt and Nubia

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione




B59/ ROBERT VINCENT THURBURN/ EGYPT
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1858. Ambito toscano. Lastra in marmo spezzata, marmo sporco, poggiante su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena con quattro colonnini ora mancanti. [M: A: 2. L: 64. P: 137.; P.s. A: 20. L: 70. P: 144: Recinto A: 29. L: 100. P. 203. Totale: A: 29. L: 100. P: 203.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa con lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ ROBERT VINCENT THURBURN/ BORN IN EGYPT ON THE 9 FEBRUARY 1813 AND/ DIED IN HIS VILLA AT FLORENCE/ ON THE 11TH OCTOBER 1858/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Robert Vincent Thurburn, Angleterre/ Q 321 478 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 256 Burial 12/10 Rev O'Neill/ marriage G23774no102 Robert Vincent Thurburn to Vittoria Lybert at HBM (Bulwer). Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Thurburn/ Roberto Vincenzo/ / Inghilterra/ Firenze/ 11 Ottobre/ 1858/ Anni 43/ 648. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B60/ JENNY (MOREL) WALTON/ SVIZZERA/ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1844. Ambito toscano. Lastra in marmo spezzata incisa con lettere capitali in lingua francese e numeri arabi poggiante su basamante in pietra serena. Consolidata da Daniel-Claudiu Dumitrescu, 7/2011, per scoprire che il retro era la lastra di Louise Thomequex, N° 123.  Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2. L: 70. P: 100. ; P.s. A: 8. L: 87. P:  119; Totale: A: 10. L: 87. P: 119.] Iscrizione sepolcrale in lingua francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ICI REPOSE JENNY WALTON NEE MOREL/ CHARITABLE BONNE MERE ET TENDRE EPOUSE/ AIMEE DE TOUS CEUX QUE ON CONNUE/ CONSOLATRICE DES AFFLIGES/ DECEDEE A FLORENCE LE 14 JUIN 1844/ NEE A GENEVE LE 14 DECEMBRE 1811/ SON AFFECTIONNE EPOUX GEORGE WALTON/ ET SON FILS LOUIS POSERANT/ PAR RECONAISSANCE ET AVEC BIEN DES LARMES/ 289/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Dame Jenny Marie Walton, née Morel, Genève, agé de 34 ans/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Walton/ Giovanna/ / Svizzera/ Firenze/ 14 Giugno/ 1844/ / 289. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Lastra rotta, pessima condizione
Tipo di intervento:
Rifattura dell'appoggio sotto, rincollatura della lastra, pulitura
Metodi di intervento:
Appoggio sotto rifatto, lastra rincollata, pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B61/ CHARLES EDWARD/ALEXANDER? LUSHINGTON/ ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1844. Ambito toscano. Lastra spezzata e interrata su sostegni in pietra. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2. L: 68. P: 136.; P.s. A: 14. L: 80. P: 160.] Iscrizione sepolcrale in latino incisa in lettere capitali e numeri romani: IN MEMORIAM/ CAROLI ODOARDI LUSHINGTON/ ANNO AETATIS XXX/ AD MDCCCXLIV/ 276/ GL 23774 N° 59 age 30, London, Burial 20-01, Rev. Robbins (E101)/ m. Sarah Camac at All Souls, St Marylebone, London/ Morning Post, Gentlemans Magazine, giving name as Charles Alexander Lushington/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Lushington/ Carlo Alessandro/ / Inghilterra/ Firenze/ 19 Gennaio/ 1844/ / 276/ N&Q 170. Charles Edward Lushington, ob. 1844, a. 31. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B72/ MARIA STEVENS/ ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1842. Ambito toscano. Lastra spezzata posta su basamento in pietra serena. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2. L: 68. P: 136.; P.s. A: 10. L: 78.5 P: 150.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY/ OF MARIA STEVENS/ SPINSTER/ WHO WAS BORN IN LONDON ON THE 12TH OF APRIL 1823/ AFTER A LONG AND PAINS[sic]ULL ILLNESS/ ON THE 6TH OF DECEMBER 1842/ AGED 34 YEARS/ Obituary, The Standard, Maria, second daughter of William Stevens, Esq, of Queen street Cheapside/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Stevins/ Maria / / Inghilterra/ Pistoia/ 6 Dicembre/ 1842/ Anni 34/ 252/ N&Q 175. Maria Stevens, spinster, b. in London, 12 Apr 1823, ob. 8 Dec 1842, a. 34. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B86/ MARCELLINA E VETURIA VOTA/ GRECO/ GRECIA/ITALIA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1876. Ambito toscano. Lastra in marmo, lastra spezzata e sporca. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2. L: 73.5 P: 45.; P.s. A: 15. L: 95. P: 56.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: 1065 1356 QUI RIPOSANO LE DUE ANGIOLETTE/ MARCELLINA E VETURIA GRECO/ CHE INNANZI AI QUATTRO ANNI/ MORIRONO/ L'UNA A 29 MAGGIO 1869/ E L'ALTRA A 20 MAGGIO 1876/ LASCIANDO A I LORO VECCHIO GENITORE/ DESOLATI I DI CHE GLI SOPRAVANZERANNO/ ED ALLA MADRE LUTTO A PIANTO/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 113/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Vota/Greco/ Voto/ Marcellina/ Antonio/ Grecia/Firenze/ 30 Ottobre/ 1869/Anni 4/1065//Greco/Vittoria/ Antonio/ / Firenze/ 21 Maggio/ 1876/ Anni 3/ 1356. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B131/ HONOURABLE FRANCES TOLLEY/ IRELAND
Scultore: Pietro Bazzanti, P.BAZZANTI F.
Sec. XIX, post 12/1853. Ambito toscano. Stele in marmo scolpita con volute e due faci rovesciate, incisa in lingua inglese in lettere capitali e numeri arabi, poggiante su basamento in pietra serena. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 152. L: 98.5 P: 27.3 ; P.s. A: 25. L: 111.5 P: 43.2 Recinto: A: 136.5 P: 81 ] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY/ OF/ THE HONOURABLE FRANCES TOLLEY/ RELICT OF THE LATE/ MAJOR GENERAL HENRY DUNBAR TOLLEY/ G.B. BORN JANUARY 12TH 1796/ DIED DECEMBER 12TH 1853/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Francisca Tolley, Irlande/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 752.4/ Q 97: 464 Paoli 2 crazii/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 191 Burial 14/12, Rev Greene (A51). There is a daughter of Frances Tolley buried in Rome at 2 weeks old/ Maquay Diaries: 12 Dec 1853; 14 Dec; 27 Dec/ Times, Standard/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Tolley/ Francesca/ / Inghilterra/ Firenze/ 12 Dicembre/ 1853/ Anni 57/ 522/ N&Q 237. The Hon. Frances Tolley, relict of the late Major - General Henry Dunbar Tolley, C.B., b. 12 Jan., 1796 ; ob. 12 Dec., 1853/ Belle Arti, 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector C
WhiteSilence

C106/ JEAN DAVID MARC GONIN/ SVIZZERA 
Colonna sormontata da una testa e busto (erma). Scultore: Pietro Bazzanti: firma: P.BAZZANTI.F/ Sec. XIX, post 1/1828. Ambito toscano. Busto su colonna (ritratto) in marmo bianco. Intervento conservativo sul marmo, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 5/2010. Possibile intervento di consolidamento e ripristino. [M: A: 185; L: Circum: 84; L/P: 34.8; P.s.: A: 34; L/P: 71.8.] Iscrizione sepolcrale in lingua francese incisa sulla colonna in lettere capitali e numeri arabi: JEAN DAVID MARC GONIN/ NE A GENEVE LE 28 AVRIL 1812/ MORT A FLORENCE LE 17 JANVIER 1828/ JEUNE ET . . . D'AVENIR/ DONT LA TOMBE SOUARIT DANS . . . /N° 1/

N° 1               Le dix neuf Janvier, mil-huit-cent-vingt huit John Gonin
Gonin            fils de Jean Gonin Président de Consistoire et de Louise
                       née Lafond, né
                       mort à Florence, le dix sept Janvier, mil huit cent vingt huit
                       a reçu les honneures del la Sepulture en présence de Louis Wolf,
                       Giacomo Bizenzi, Louis Recordon et de plusieurs autres membres
                       du Consistoire . --- . En foi de quoi j'ai signé
                                                                            Auguste Colomb Pasteur~

Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gonin/ Giovanni/ Giovanni/ Svizzera/ Firenze/ 17 Gennaio/ 1828/ / 1/ Belle Arti 1993-1997 scheda/ °=Didier Berthet. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


         
20
08                                                      2010                                Solomon Counis, portrait of Jean David Marc Gonin at 22

Materiali costituenti: Base
Stato di conservazione
: Pessimo

Tipo di intervento:
Consolidazione della base
Metodi di intervento:
Consoldazione con malta
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

C10/ PRESIDENTE JEAN PIERRE GONIN/ SVIZZERA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 7/1854. Ambito toscano.
Cippo in marmo scolpito ad imitazione di una lira in origine sormontato da una croce (non superstite). Possibile intervento di pulitura. [M: A: 170; L: 88.5; 31-8.] Iscrizione sepolcrale in lingua francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: JEAN PIERRE GONIN/ NE A GENEVE LE 24 AVRILE 1783/ MORT A FLORENCE LE 12 JUILLET 1854/ LE JUSTE A DES GRAND NOMBRE MAIS L'ETERNEL LE DELIVRE DE TOUS [Psalm 34.19]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Jean Gonin, Genève, domicilié a Pignone près Florence, ancien negociant, agé de 72 ans, fils de Pierre Gonin/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 250/ Q 137: 185 Paoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Gonin/ Giovanni/ Pietro/ Svizzera/ Pignone/ 13 Luglio/ 1854/ Anni 71/ 544. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C14-16/ CARLO LESSONA, MARIO LESSONA, RENATA LESSONA OLIVIERI, SILVIO LESSONA/ ITALIA
Urne e lastra entro recinto con catene in ferro e colonnini. Marmista ignoto. Sec. XIX-XX, post 6/1887// 1994. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-. 2012.
C28M/ Lessona/ Carlo/ [M: A: 81; L: 49.5; P: 29; RP.s.F: A: 49; L: 202; P: 202.]
C27M/ Lessona/ Mario/ [M: A: 68; L: 54.5; P: 38.5; RP.s.F: A: 49; L: 202; P: 202.]
[C28L/ Lessona Olivieri/ Renata/ 1994/ [M: A: 2; L: 54.2; P: 38.5; RP.s.F: A: 49; L: 202; P: 202.]]
C28M/ Lessona/ Silvio/  [* (later hand, later in volume) Lessona/ Silvio/ / Italia/ Cremona/ 3 Giugno/ 1887/ Anni 82/ 1046/ [°=Avv. Carlo Lessona, Firenze]/ [M: A: 71; L: 55; P: 38; RP.s.F: A: 49; L: 202; P: 202.] Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.
C14-16Lessona

 

Materiali costituenti: Ferro e pietra serena
Stato di conservazione
:
Rotto
Tipo di intervento:
Consolidazione
Metodi di intervento: Consolidazione del ferro con la colonna di pietra serena

Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C27/ ADOLFO MUSSAFIA/ TRIESTE/ REGINA MUSSAFIA/ AUSTRIA
Sarcofago. Marmista ignoto. Sec. XX, post 6/1905// 3/1915. Ambito toscano. Sarcofago in marmo bianco scolpito, tondo con la sua effige (apice naso mancante o eroso) posto su quattro colonne in marmo grigio e lastra in marmo bianco (piccole parti distaccate), sul fronte e tergo e sui due fianchi laterali ghirlande e festoni, recinto in pietra serena. Possibile intervento di consolidamento e pulitura sul marmo (richiesta da parte di un discendente.  [M: A: 72; L: 91.8; P: 52.5; A Colonne: A: 119.5; Circum: 49; L/P: 24.5; M Base: 17.6; L: 123.3; P: 82; RP.s.: A: 43.5; L/P: 201.]/ Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi e romani: ADOLFO MUSSAFIA/ N. A SPALATO, IL 15 FEBBRAIO 1834/ M. A FIRENZE IL 7 GIUGNO 1905 / LA MOGLIE INCONSOLATA//  DELLA VEDOVA REGINA MVSSAFIA MORTA A VIENNA IL XV/ MARZO M.D.CCCC.XV. QVI PER SVO VOLERE FVRONO DEPOSTE LE CENERI IL SUSSEGVENTE XI APRILE/ 2011/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°=Leopoldo Stefanulti. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco e erosione
Tipo di intervento: Consolidazione e p
ulitura
Metodi di intervento:
Consolidazione con Acrysil, pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C32/ THOMAS TOD/ SCOTLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1851. Ambito toscano. Cippo in marmo, recinzione in ferro. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Intervento di pulitura sul marmo e di consolidamento sul ferro, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 100; L: 55; P: 20; P.s. Lastra: A: interrita; L: 78.5; P: 175.5; RF8: A: 76; L: 101; P: 190.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY/ OF/ THOMAS TOD/ ELDEST SON OF JOHN TOD ESQ/ OF EDINBURGH/ AND ATTACHE TO HER BRITANNIC/ MAJESTY'S LEGATION AT THE/ COURT OF TUSCANY/ WHO DIED AT FLORENCE/ ON THE 26TH DAY OF APRIL 1851/ AGED 42/ PRO RG 33/117-327; Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 157 Burial 29/04 Rev Robbins (E101)/ Obituary, Times, Morning Post/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Tod/ Tommaso/ / Inghilterra/ Firenze/ 26 Aprile/ 1851/ Anni 42/ 456. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Ferro
Stato di conservazione: Pessimo
Tipo di intervento:
Consolidazione
Metodi di intervento:
Consolidazione del ferro
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C35/ MARIA MALFATTI/ LUISA MALFATTI/ ITALIA
Colonna spezzata. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1895. Ambito toscano. Colonna spezzata con ghirlanda posta su basamento in marmo bianco, recinto in marmo. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 250; L: 68.5; P: 69.5; RM: A: 7.5; L: 130; P: 135.] Iscrizioni sepolcrali incise in lettere capitali e numeri arabi: MARIA MALFATTI/ SPLENDE/ LUCE PURISSIMA/ D'ANIMO E DI MENTE/ DAL XXVI OTTOBRE MDCCCLXIII/ AL VII DICEMBRE MDCCCLXXXXV/ ORA ANGOSCIAMENTE RIMPIANTA/ CRESCERE FIORI ALLA SUA CORONA/ POTEVA SOLTANTE MORE IMMATURA/ 2003/  LUISA MALFATTI D.D./ ELLA NON TORNERA' A ME;/ MA IO VADO A LEI/ 2 SAM. 12.23/ NATA IN MILANO MORTO IN FIRENZE/ FU ARSA PER SUA VOLONTA' ESPRESSA/ 2003. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



C36/ BARTOLOMEO MALFATTI/ ITALIA
Scultore: I. Bondi, Signature: I.BONDI. Sec. XX, post 1/1892. Arco scolpito a formare una cornice, la cornice racchiude un'urna cineraria innalzandosi su un basamento in marmo bianco, recinto in marmo bianco. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 224; L: 109; P: 65.6; RM: A: 7.5; L: 115; P: 64.8.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri romani: QUI/ LA FAMIGLIA DESOLATA/ POTE DEPORRE LE CENERI DI BARTOLOMEO MALFATTI/ PROFESSORE NEL R. ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI/ IN FIRENZE/ STORICO GEOGRAFICO POLIGRAFO/ NEL PREGIO DELLE OPERE SUE/ NEL DOLORE INSANABILE DI CHI NE CONOBBE L'ANIMO E NE PROVO L'AMORE SOPPRAVIVERE/ PAX UNITI IN VITA UNITI IN MORTE// NATO IN MORI DI TRENTO A XXV FEBBRAIO MDCCCXXVIII/ MORTO IN FIRENZE A XV FU ARSO PER SUA VOLONTA ESPRESSA A XVIII GENNAIO MDCCCLXXXXII/ 2021/ 2001/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



 C37/ PAOLO MALFATTI/ ITALIA
Colonna spezzata. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1895. Ambito toscano. Colonna spezzata con ghirlanda posta su basamento in marmo bianco, recinto in marmo. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 253; L/P: 70; MR: A: 4; L/P: 134.] Iscrizione sepolcrale in lettere capitali e numeri arabi in piombo: ALLA MEMORIA CARISSIMA/ DI/ PAOLO MALFATTI/ DOTTORE IN SCIENZE NATURALI/ NEI FIORI DELLA GIOVINEZZA/ RAPITO AGLI STUDI DILETTI/ ALL'AMORE DEI SUOI/ CHE IN LUI PIANGONO/ PER SEMPRE TRONCATE/ LE PIU NOBILI SPERANZE/ NATO IN MILANO ADDI XI GENNAIO MDCCCLXVI/ MORTO IN LIVORNO ADDI II MAGGIO MDCCCLXXXV/ FU ARSO PER SUA VOLONTA ESPRESSA IN FIRENZE/ 2002. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C39/ LOUISE LAURE SOPHIE ALICE DALGAS/ SVIZZERA/ RODOLPHE GUILLAUME DALGAS/ SVIZZERA
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1872. Ambito toscano. Croce su finte rocce, fiore scolpito in marmo, sul fronte due lapidi con  iscrizioni in lingua italiana in lettere romane, recinto in marmo con finte rocce. Possibile intervento pulitura. [M: A: 280; L/P: 100; RM: A: 18; L: 173; P: 201.] LOUISE LAURE SOPHIE ALICE DALGAS/ SVIZZERA/ Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri romani: LUISA ALICE/ FANCIULLINA DI XXXI MESI/ TUTTA GRAZIA TUTTA AMORE/ DEI GENITORI TANTO MISERI/ CONFORTO DELIZIA INEFFABILE/ DA FIERO MORBO COLTA/ MORIBONDA GRIDO TRE VOLTE ADDIO/ ALLA MADRE DESOLATA/ E IN CIELO SI RIUNI/ AL DILETTO FRATELLO RODOLFO/ LA SERA DEL xiv FEBBRAIO MDCCCLXXII/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Louise Laure Sophie Alice Dalgas, fille de Gustave Dalgas e de Héloise, née Garak/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 191, C/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Dalgas/ Luigia/ Gustavo/ Svizzera/ Firenze/ 14 Febbraio/ 1872/ Mesi 30/ 1159/ RODOLPHE GUILLAUME DALGAS/ SVIZZERA/ Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: RODOLFO GUGLIELMO/ FANCIULLO/ SOAVE D'AFFETTI E DI . . . EMEIANTE/ NATO A FIRENZE IL VII  MARZO MDCCCLXIII/ RAPITO/ IL XIX GENNAIO MDCCCLXXII/ A /GUSTAVO E ELOISA DALGAS/ GENITORI DOLORATISSIMI/ CUI SOCCORE/ PERDUTA TANTA SPEME/ LA FIDUCIA DI LUI CHE DISSE/ LASCIATE I PARGOLI VENIRE A ME/ SAN LUCA [18.16]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: fils de Gustave Dalgas e de Héloise, née Gasak/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 2371, C/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Dalgas/ Rodolfo Guglielmo/ Svizzera/ Firenze/ 19 Gennaio/ 1872/ Anni 9/ 1154/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C41/ LIEUTENENT JOHN SINCLAIR/ SCOTLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1828. Ambito toscano. Cippo in marmo bianco inciso, marmo sporco. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 64; L: 50; P: 5; P.s.: A: 20; L: 58; P: 16.5.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN MEMORY OF/ LIEUT JOHN SINCLAIR/ ROYAL BRITISH ARTILLERY/ SON OF/ L.S. SINCLAIR ESQ LATE LIEUT COLONEL OF THAT CORPS/ DIED 25TH JUNE 1828/ AGED 23/

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C100/ JULES FRIEDERIC GENAND/ SVIZZERA
Croce.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1861. Ambito toscano. Croce in marmo con bracci trifogliati posta su basamento in pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 85.2; L: 54; P: 52; P.s.: A: 43; L/P: 43.] Iscrizione illeggibile: Jules Friederic Genand/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Frédéric Genand, Vevy, Canton de Vaud, en Suisse, Commis négociant, fils de Samuel Genand, et de Fanny Genand, née Genand/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Genand/ Federigo/ Samuele/ Svizzera/ Firenze/ 28 Maggio/ 1861/ Anni 31/ 784. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C44/ ELIZABETH (JUDGE) D'ARCY IRVINE/ IRELAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1830. Ambito toscano. Lastra in marmo rialzata su basamento in mattoni, marmo sporco, rispetto alla posizione originaria obliqua, incisa con stemma e iscrizione. Intervento di consolidamento e pulitura, Alberto Casciani e Daniel-Claudiu Dumitescu. [M: A: 2; L: 87.5; P: 203; zoccolo in mattoni: A: 335/50.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali: SACRED TO THE MEMORY OF/ ELIZABETH JUDGE D'ARCY IRVINE/ WIFE OF GORGES D'ARCY IRVINE/ . . .

N° 30                Le vingt six Mars mil huit cent trente un,
Mme. D'Arcy-Elizabeth Judge d'Arcy Irvine, femme
Irvine.               de George Marcus d'Arcy Irvine, de
                           Castle Irvine, Comté de Fermanagh, en
x et dix mois  Irlande, agée de soixante trois ans x, décédée
                          à Florence le vingt-trois du meme mois,
                          a étée ensevelie dans le Cimetière de l'Eglise 
                         Evangélique.            Chs Recordon~

III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 258/ Q 107: 418 Paoli/ Obituary, Morning Post, Belfast Newsletter/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: D'Arcy Irvine/ Elizabeth Judge/ / Inghilterra/ Firenze/ 23 Marzo/ 1830/ Anni 64/ 30/ N&Q 20. Eliz. Judge, w. of George Marcus D'Arcy Irvine, Esq, of Castle Irvine, Fermanagh, b. 23 May 1766, ob. 23 March 1830, a. 63/ See D'Arcy, Irvine. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

                      
  
Elizabeth and Gorges Marcus D'Arcy-Irvine painted in Florence   Gorges Marcus D'Arcy-Irvine in old age.

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura e consolidazione del baso
Metodi di intervento: Consolidazione, l'iscrizione dipinta, p
ulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Miles Darcy, ‘Aureo Anello’ Associazione



C45/ FRANCIS WEMYSS HOWE/ ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1831. Ambito toscano. Lastra in marmo, forma ornamentale incisa con globo alato, lastra spezzata, marmo sporco. Possibile intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 25; L: 80; P: 52.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ FRANCIS WEMYSS HOWE/ WHO DIED IN FLORENCE MAY 21ST 1831/ AGED 19 GEARS [sic] AND SIX MONTHS/ THE LORD GAVE AND THE LORD HATH/ TAKEN AWAY/ BLESSED BE THE NAME OF THE LORD/ JOB CAP 1 VERSE 21/ 

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco e frammentato
Tipo di intervento:
Consolidazione
Metodi di intervento: Consolidamento, incollatura della lastra di marmo, p
ulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



C55/ FRIEDRICH ADOLPH ARNOLD/ GERMANIA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1862. Ambito toscano. Lastra in marmo incisa, forma ornamentale. Possibile intervento di ripristino. [M: A: Interrito; L: 50; P: 102.] Friedrich Adolph Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Fréderic Adolphe Arnold, Saxe, peintre, fils de Christian Fréderic Arnold et de Jeanne Fréderiqua, née Klauffagel/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 36. Arnold/ Federigo Adolfo/ Christian F./ Germania/ Firenze/ 28 Settembre/ 1862/ Anni 31/ 807. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   
Die Sternsinger

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C56 FIORINO?

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C57  UNKNOWN Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX. Ambito toscano. Lastra in marmo spezzata e interrata, iscrizione illeggibile. Possibile intervento di consolidamento e pulitura.. [M: A: 2.5; L: 50; P: 93.5; P:s: A: 4; L: 65.5; P: 97.] Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-. 2010.


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 
C58/ JOHN KEY/ ENGLAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1835. Ambito toscano. Lastra in marmo bianco incisa rialzata su basamento in pietra. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 2.5; L: 150; P: 75.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN MEMORY OF/ JOHN KEY/ OF EATINGTON WARWICKSHIRE/ WHO DEPARTED THIS LIFE/ THE 3 NOVEMBER 1835/ THIS STONE IS PLACED/ OVER HIS REMAINS IN GRATITUDE/ FOR HIS/ FAITHFUL SERVICES/ N.127/ Records, Guildhall Library, London: GL 23773/4 N° 45 Burial 4/11, Rev Hutchinson, out of sequence with Rev Gabbett, of Eatingdon, Warwick/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Key/ Giovanni/ / Inghilterra/ Firenze/ 3 Novembre/ 1835/ Anni 24/ 127/ N&Q 15. John Key of Eatington, Warw. ob. 3 Nov 1835. Stone placed in gratitude for faithful service. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C59/ ANNE HARRIS/ ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1830. Ambito toscano. Lastra in marmo bianco spezzata. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2; L: 75; P: 153.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ ANNE HARRIS/ WHO DIED IN FLORENCE/ APRIL 3 1830/ N.XXXII/

N° 32                 Le cinq Avril mil huit cent trente, Anne
Jane Harris      Harris, fille de Joseph Harris, agee
                          de quarante neuf ans, decedee le trois du
                          meme mois, a la Villa Vespucci, a ete
                          ensevelie dans le Cimetiere de l'Eglise Evan=
                          =gelique.
                                                            Chs Recordon/

Liverpool Mercury/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti:
Harris/ Anna/ / [In later pencil, Ing]/ Firenze/ 3 Aprile/ 1830/ Anni 49/ 32/ N&Q 247. Anne Harris, ob. 3 Ap., 1830. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C60/ GIOVANNI GISEPP/ SVIZZERA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1852. Ambito toscano. Lastra in marmo rialzata su basamento in pietra, interrato in parte. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2; L: 51; P: 193.5; P.s.: Interrato.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: GIOVANNI GISEPP/ NATO/ IL 4 MARZO 1847/ MORTO/ IL 7 GIUGNO 1852/ IL SIGNORE L'AVEVA DATO IL SIGNORE L'HA TOLTO/ BENEDETTO IL NOME DEL SIGNORE/ IOB I.V.21/ 481/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Pistoie, Jean Giuseppe (Joseph), Zelin, Canton des Grisons, Suisse, Cafetier, fils de Nicolas Joseph, domicilié a Pistoie, et de Elise, née Melchior, sa femme/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 100/ Q 24: 30 Paoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Cisepp/ Giovanni/ Niccola/ Svizzera/ Prato/ 17 Giugno/ 1852/ Anni 4/ 481/ See Cisepp, Jonas, Tones. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C68/ HUGEN G. SCHMID/ GERMANIA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1844. Ambito toscano. Lastra in marmo bianco, marmo sporco, marmo spezzato e frammentato. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2.5/14; L: 67.5; P: 137.5.] Hugen G. Schmid/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Schmid/ Eugenia/ / Germania/ Firenze/ 28 Gennaio/ 1844/ Anni 27/ 278/ [gender error]. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco e frammentato
Tipo di intervento:
Consolidazione e pulitura
Metodi di intervento:
Consolidata, rincollata con resina epossilica, pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C70/ UNKNOWN PYRAMID/ NON IDENTIFICATA
Piramide. Marmista ignoto. Sec. XIX. Ambito toscano. Piramide in pietra serena in frammenti, in cima sfera andata perduta. La tomba richiama la tomba di Robert Hart posta nel settore F. Intervento di ripristino, Daniel-Claudiu Dumitrescu. [M: A: 73; L/ P: ? ] Dal foto 287290 sotto copyright del Kuntshistorische Institut sappiamo che c'era una urna sopra che possiamo restaurare al piramide. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-. presente.

    
   

Materiali costituenti: Pietra serena
Stato di conservazione
: Pessima

Tipo di intervento:
Consolidazione
Metodi di intervento:
Consolidazione, rincollazione dei pezzi frammentati
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C88/ JEAN CHRISTIAN HEINZMANN/ GERMANIA/ [GUSTAVE HEINZMANN/ ITALIA/AUSTRALIA/] [FRANZ HEINZMANN/ ITALIA/UNITED STATES OF AMERICA?]/ ELVIRA HEINZMANN/ GERMANIA/ GEORGE HEINZMANN/ GERMANIA
Stele. Marmista ignoto. Sec. XIX/XX, post 5/1852// 6/1906. Ambito toscano. Scultore: Francesco Mattei, Firma, F.MATTEI/ Stele in marmo scolpita e incisa, recinto in marmo bianco. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 164.5; L: 115.5; P: 45; P.s.: A: 31; L: 115.5; P: 45; RMF: A: 45; L: 178; P: 66.] Iscrizione sepolcrale in lingua tedesca incisa in lettere capitali e numeri arabi: CHRISTIAN HEINZMANN/ GEB D I JUNI 1795. GEST D 25 MAI 1852/ [GUSTAVE HEINZMANN/ ITALIA/AUSTRALIA/] IN MEMORIAM/ GUSTAVE HEINZMANN FLORENCE 6.ii.1833-ALBANY AUSTRALIE 28.VI.1906/ [FRANZ HEINZMANN/ ITALIA/AMERICA?/] FRANZ HEINZMANN/ FLORENCE 18.IX.1834-COLON A[M]ERIQUE 18.IX.1894/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Jean Cretien ou Cristan Heinzmann, Wunsedal, Royaume de Bavière, Negociant, fils de Barthelme Heinzmann et de Elisabeth, sa femme/ 479/ Heinzmann/ Jean Chrétien de Wunseidel / 57/ Bavière/ San Marco Vecchio/ 5 Juin/ 7 Juin/ Q18: 290 Paoli/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 555/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Heinzmann/ Gio: Cristiano/ Bartolomeo/ Germania/ Firenze/ 15 Maggio/ 1852/ Anni 57/ 479
Elvira/ Cristiano/ Germania/ Bavière/ 15 marzo/ 1837/ Mesi 4/ 156/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais', loose documents on death and funeral./ George Heinsmann/ I: 1852-1859 'Registre des Sepultures avec detail des frais', Paoli 555/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°=Chris Betteridge, Brian Croker.  Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Ferro
Stato di conservazione
: Pessimo

Tipo di intervento:
Consolidazione di ferro con marmo
Metodi di intervento:
Ferro conservato, rincollatura della colonna del recinto di marmo
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector D
WhiteSilence


D13/ VICE PRESIDENTE SALOMON GUILLAUME COUNIS/ SVIZZERA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1859. Ambito toscano. Lastra in marmo scolpita, incisa in lingua italiana in lettere romane, recinto in marmo e catene in ferro. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 6.5; L: 72; P: 135; RMF: A: 54; L: 210; P: 165.] Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Sm Gme Counis, Genève, Peintre, né à Genève le 22 Juilett 1785/ Q 335: 175 Paoli/  Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Counis/ Salomone Guglielmo/ / Svizzera/ Firenze/ 10 Gennaio/ 1859/ Anni 73/ 657. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

                
Self-portrait                                Portrait of Jean David Marc Gonin   Pauline Bonaparte                        Empress Marie Louise

 
 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



D143/ CHARLES EDWARD KERRICH/ ENGLAND
Monumento.
Scultore: Pietro Bazzanti. Sec. XIX, post 7/1831. Ambito toscano. Urna mancante, angoli scolpiti con papaveri e tarli. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 140; L: 65; P: 63; RP.s. L: 170.] Iscrizione sepolcrale entro tabula incisa in lettere capitali e numeri romani: HEIC [sic]/ SITVS EST/ CAROLVS/ EDVARDVS// XL MENS/ NATVS// [Omega] XXIII. IVL // MDCCCXXI/ THOMAE/ KERRICH/ ANGLI FILIUS/ See 1828-1844/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Kerrich/ Carlo Eduardo/ [Thomas]/ Firenze/ 23 Luglio/ 1831/ Mesi 11/ 51/ 87. Thomae Kerrich, Angli filius, XI mens natus XXIII. IVL 1831. Heic situs est Carolus Edwardus/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione




D144/ HARRIET EMILY MARY KERRICH/ ENGLAND
Monumento. Scultore: P[ietro] BAZZANTI F[ece]. Sec. XIX, post 2/1837. Ambito toscano. Stele triangolare incisa sormontata da un'urna. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 160; L: 66; P: 55; RP.s. L: 170.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: BENEATH THIS/ MONUMENT BY THE SIDE/ OF HER BROTHER/ REPOSE THE REMAINS/ OF HARRIET MARY/ INFANT DAUGHTER/ OF THOMAS & HARRIET FRANCES KERRICH/ WHO DIED 12 FEBRUARY 1837/ N°. 152/ Records, Guildhall Library, London: GL237773/4 N° 55 Burial 14/02 Rev Knapp, Baptism Harriet Emily 21/09/36, Rev Knapp, d of Thomas Kerrich, Harlston Norfolk, mother Harriet Frances; Marriage of parents FO 79/49 Thomas Kerrich to Harriet Baring at HBM (Burghersh)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Kerrich/ Enrichetta Emilia/ [Thomas] / Inghilterra/ Firenze/ 13 Febbraio/ 1837/ Mesi 5/ 152/ N&Q 89. Harriet Mary, inf. d. of Thomas and Harriet Frances Kerrich, ob. 12 Feb 1837/ NDNB entry for relative, Thomas Kerrich, Norfolk/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°=Robert Kerrich. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. D143Kerrich

    

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

Sector E
WhiteSilence

E13/ HARRIET (BENNETT) THOMSON/ SCOTLAND
Stele.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1836. Ambito toscano. Stele in marmo scolpito, marmo sporco, basamento in buono stato di conservazione. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 142; L: 37; P: 30; P.s. A: 15; L: 82; P: 64.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri romani: SACRED TO THE MEMORY OF/ HARRIETT/ WIFE OF JOHN THOMSON/ DALRY AYRSHIRE/ WHO DEPARTED THIS LIFE/ ON THE FOURTH DAY OF OCTOBER/ MDCCCXXXVI/ AGED THIRTY TWO YEARS/ . . . / . . . / . . .Records, Guildhall Library, London: GL 23773/4 N° 51 Rev. Knapp/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Thomson/ Enrichetta/ / Inghilterra/ Firenze/ 7 Ottobre/ 1836/ Anni 36/ 144. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



E23/ THOMAS TRINGHAM SMITH/ ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 7/1857. Ambito toscano. Lastra in marmo con lettere in piombo, recinzione con funzione ornamentale in ferro battuto. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. [M: A: 17; L: 63; P: 122; P.s. A: 30; L: 102; P: 163; R: A: 31; L: 68; P: 128.] Iscrizione sepolcrale in inglese in piombo in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ THOMAS TRINGHAM SMITH/ OF BOLTON STREET PICCADILLY/ WHO DEPARTED THIS LIFE/ AFTER A LONG & PAINFUL ILLNESS/ AT HIS VILLA OF/ PALAZZO BRUCIATO/ NEAR FLORENCE/ ON THE 22 JULY 1857/ AGED 63 YEARS/ 617/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Thomas Tringham Smith, Angleterre/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 736.6/ Q 272: 457.6 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 238, Burial 24/07, Rev. Gilbert/ Morning Post/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Smith/ Tommaso Cringham/ / Inghilterra/ Firenze/ 22 Luglio/ 1857/ Anni 63/ 617/ +. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



E36/ LFT COMMANDER ISAAC HARRIS/ ENGLAND
Lastra.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1849. Ambito toscano. Lastra in marmo in frammenti, marmo sporco, recinto in ferro battuto con cancello. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Intervento di consolidamento e pulitura sulla lastra, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012, ferro restaurato di Daniel-Claudiu Dumitrescu, 3/2016. [M: A: 3.2; L: 73; P: 174.5; RP.s.F: A: 110; L: 223.5; P: 194.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ MAG. ISAAC HARRIS LFT. COMMANDER R.N./ THIS STONE IS PLACED/ BY HIS TWO SONS IN TOKEN OF THEIR AFFECTION AND GRIEF/ HE SUFFERED LONG AND WITH MUCH FORTITUDE/ TILL HE WAS RELEASED THE 6 AUGUST 1849 AGED 61/ HE WAS A GOOD MAN/ AND A JUST [Luke 23.50]/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 134 age 61, Burial 08-08, Rev Gilbert for Rev Robbins (E101)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Harris/ Isacco/ / Inghilterra/ Firenze/ 6 Agosto/ 1849/ / 408/ °=James De Gall Harris, New Zealand. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



E37/ JOHN CROSSLEY GEALE SEYMOUR/ IRELAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1849. Ambito toscano. Marmo in frammenti, non molto sporco. Possibile intervento di consolidamento sulla lastra [M: A: 2; L: 75; P: 149; P.s. A: 10; L: 82; P: 151.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ JOHN CROSSLEY GEALE SEYMOUR/ WHO DIED AT FLORENCE/ JANUARY 24 1849/ AGED 29/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 128: died 24-01, Burial 27-01, Rev Robbins (E101); Marriage 19/06/45 John Crossley Geale Seymour to Caroline Mary Anne Baker at BCL, groom of Brightholmstone 7 High Mount Co Limerick, bride of St Mary le Bowle Durham, Rev Gambier/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Seymour/ Giovanni/ / Inghilterra/ Firenze/ 27 Gennaio/ 1849/ Anni 29/ 390. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



E84/  LOUISA MARY (TESCHEMACHER) YARNOLD/ ENGLAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1860. Ambito toscano. Lastra in marmo frammentato, marmo non molto sporco. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 2; L: 69; P: 135; P.s. A: 30; L: 77; P: 141.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF LOUISA MARY YARNO[...] 720/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: [marginal note] Louisa [cancelled Jaröld] Yarnold, l'Angleterre, veuve de Charles Yarnold/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 641.4/ Q 437: 332.4 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 288 Burial 30/01 Relict of Charles Yarnold, Rev O'Neill/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Yarnold/ Vedova Maria/ / Inghilterra/ Firenze/ 27 Gennaio/ 1860/ Anni 60/ 720/ Morning Post/ N6Q 380. Louisa Mary Yarnold, nee Teschemacher, b. 5 Nov., 1800; ob. 27 Jan., 1861. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E114/ ANNA STUPAN/ SVIZZERA/ ANNINA STUPAN, SVIZZERA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1872. Ambito toscano. Lastra in marmo, marmo sporco, rialzata su basamento in pietra serena, pietra serena molto erosa, recinto con colonnine in pietra serena e ferro, colonnine mancanti. Possibile intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 2; L: 50.3; P: 155; P.s. A: 17; L: 60; P: 171.5; RP.s.: A: 42; L: 90.2; P: 204.5.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: ANNA STUPAN/ SVIZZERA/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Anna Stupan, Sens, Grissons, fille de Gaspard Stupan e de Anna Craston, 6 ans/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 235.40, B/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Stupan/ Anna/ Gaspero/ Svizzera/ Firenze/ 19 Gennaio/ 1872/ Anni 4/ 1155/ ANNINA STUPAN, SVIZZERAEglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Annina Stupan, Sens, Grisson, fille de Gaspard Stupan e de Anna née Crastan/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 235.40, B/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Stupan/ Annina/ Gaspero/ Svizzera/ Firenze/ 25 Gennaio/ 1872/ Anni 6/ 1157. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



E115/ GRACE GREENWOOD / ENGLAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 10/1845. Ambito toscano. Lastra in marmo in frammenti. Possibile intervento di consolidamento e pulitura. [M: A: 2; L: 62; P: 127.5; P.s. A: 19.5; L: 69.5; P: 135.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF GRACE GREENWOOD/ WHO DIED AT FLORENCE/ 21 OCTOBER 1845/ 317/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 83: relict of the late Rev William Greenwood, Death 05-10, Burial 07-10, Rev Robbins (E101)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Greenwood/ Grazia/ / Inghilterra/ 4 Ottobre/ 1845/ Anni 80/ 317/ N&Q 428. Grace Greenwood, ob. 21 Oct., 1845/°=Caroline H.  Smith. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione



E116/ EVGENIJ FEDOROVIC ALISSOFF/ RUSSIA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1847. Ambito toscano. Lastra in marmo frammentato, incisa con lettere capitali in lingua francese e numeri arabi, poggiante su un basamento in pietra serena. Possibile intervento di ripristino e consolidamento [M: A: 2. L: 62. P: 128.; P.s. A: 23; L: 69. P: 139.] Iscrizione sepolcrale in lingua francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ICI REPOSE/ EUGENE ALISSOFF/ NE LE 26 FEVRIER 1847/ DECEDE LE 7 OTTOBRE 1872/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Eugène Alissoff, Russia, fils de Théodore et de Marie, née Schorstoff/ 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 337, BTalalay: 26.2.1847-Firenze 7.10.1872, N° 1183, RC/ IV:  Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 20. Allissoff/ Eugenio/ Teodoro/ Russia/ Firenze/ 7 Ottobre/ 1872/ Anni 25/ 1183. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-. 2014. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. Nulla osta.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E133/ LOUISE LEBRUN/ SVIZZERA
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 12/1834. Ambito toscano. Marmo in frammenti, possibile intervento di ripristino e consolidamento sulla lastra. [M: A: 25; L: 155; P: 79.] Iscrizione sepolcrale in francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ICI REPOSE LOUISE LEBRUN/ MORTE A FLORENCE LE 21 DECEMBRE/ 1834/ N° 90 1828-1844/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Lebrun/ Elisa/ Svizzera/ Firenze/ 21 Dicembra/ 1834/ / 109. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

Sector F
WhiteSilence

F6/ IVAN LEONTEVIC LEVICKIJ (LEWITZKY)/ POLAND/RUSSIA
Colonna spezzata. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1864. Ambito toscano. Colonna spezzata inghirlandata in marmo bianco, sporco, recinta in marmo che da prima ha avuto urne sopra le 4 colonne (vedi foto di Longworth Powers custodita nel Gabinetto Vieusseux) e ferro, piantata con mirto, che ora mancano. Da pulire. [M: A: 195; L: 91.5; P: 91.5; RM: A: 60; L: 181.5; P: 181.] Iscrizione sepolcrale inglese russa in lettere cirilliche e numeri arabi: Levickij Ivan Leont'evic/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Giov. Lewitzky Leontieff, Varsovie, Pologne/  Talalay: Varsavia, 31.1.1854 -Firenze 5.11.1864; 'figlio del generale luogotenente Leontij Petrovic Levickij e Sofia nata Genrius', MFK; N° 888, RC;  Epitaffio: paz dvora/ Ego Imperatorskogo Velicestva Gosudarja Imperatora Vserossijskogo/ Aleksandra II Ty dal/ Ty vzjal/ Gospodi da budet/ Volja Tvoja Svjataja/ Do svidanija do skorogo svidanija/ ditja moe/ paggio di Sua Maesta Imperatore di tutte le Russie Alessandro II. Tu hai dato e Tu hai tolto, Signore (Job 1.21), sia fatta la tua santa volonta (Matt 6.10). A riverderci presto, bambino mio/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Leontieff Lewitzky/ Giovanni/ / Russia/ Firenze/ 5 Novembre/ 1864/ Anni 10/ 888/ Indagine cognoscitiva, preparatoria al restauro delle opere site nel Cimitero Protestante di Firenze detto 'degli Inglesi', Gianguido Fumelli, Adriano Giachi, Stefano Landi, Antonella Malavolti, Sabrina Milani, 1991, 61(misidentified as Rebesov). Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

     
Harper's Monthly
engraving in which we see the now-stolen urns

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


F24/  EMILY D'ARCY IRVINE/ IRELAND          
Lastra
. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1879. Ambito toscano. Lastra di marmo, inciso. Pulito, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2011. [M: A: 2; L: 60; P: 126.5; P.s. A: 20; L: 68; P: 138.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: EMILY/ DAUGHTER OF/ GORGES MARKUS D'ARCY IRVINE ESQUIRE/ AND OF ELIZABETH JUDGE D'ARCY/ OF CASTLE IRVINE CO FERMANAGH/ AND GRANGEBEY CO WESTMEATH IRELAND/ DIED AT FLORENCE/ THE 28TH OF FEBRUARY 1879/ THY WILL BE DONE/ MATT VI CHAP X VERSE/ 1083/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Emilia Irwine, l'Angleterre, fille de George Irwine/ Records, Guldhall Library, Rev Tottenham, Casa Guicciardini, via Santo Spirito/ Pall Mall Gazette, Morning Post, Western Mail, Times, 'whilst on a visit to her sister, the Marchesa Incontri'/
Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Irvine/ Emilia/ Giorgio/ Inghilterra/ Firenze/ 1 Marzo/ 1870/ Anni 50/ 1083/ N&Q 459. Emily, d. of George(sic) Marcus D'Arcy Irvine, Esq of Castle Irvine, Fermanagh, and Grangebey, Westmeath, ob. 28 Feb., 1870/ See D'Arcy, Sector C, for her mother. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.     

     
Portrait of Letitia D'Arcy-Irvine painted by Emily D'Arcy-Irvine, owned by descendant Miles D'Arcy-Irvine
 
Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Miles Darcy, ‘Aureo Anello’ Associazione


F25/ 1088/ CONSTANT JACCOTTET/ FRANCE
Monumento poggiante su basamento a pianta quadrata con angoli smussati composto da zoccolo con superfici a bugnato, piedistallo con fiore scolpito sul bordo a destra, sormontato da pilastro rastremato contenente sul fronte iscrizione e lacuna ovale, coronato da ampio panneggio a rilievo che copre parte del lato destro e del tergo del monumento, e da vaso dal quale fuoriesce tralcio floreale: www.europeana.eu/ Urna su colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1870. Ambito toscano. Urna ghirlandata con panni sopra una colonna, scolpito di marmo, ora sporco, cha manca la medaglione, basamento di pietra serena molta erosa. [M: A: 196; L: 83; P: 83; P.s. A: 35; L: 81; P: 87.] Iscrizione sepolcrale francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ICI/ REPOSE/ CONSTANT JACCOTTET/ NE A MARSEILLES/ LE 4 JANVIER 1813/ DECEDE A FLORENCE/ LE 28 MARS 1870/ LES REGRETS ET LES LARMES/ DE SA FAMILLE/ SONT LES SEULS ET FAIBLES INTERPRETES/ DE SON ECLATANTE BONTE/ DE SON RARE MERITE/ ET DE L'ARDENTE AFFECTION/ QUI LUI ETAIT VOUEE/ PRIEZ POUR LUI/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Constant Jaccottet, France, typographe, fils de Constant/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Jacottet/ Costanzo/ Costanzo/ Francia/ Firenze/ 28 Marzo/ 1870/ Anni 58/ 1088. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


 Then disaster struck the Cemetery with two great storms in September 2014 and March 2015.

  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


F48/ 828/ GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX/SVIZZERA
Sarcofago. Marmista ignoto. Sec. XIX, post  4/1863. Ambito toscano. Sarcofago in marmo bianco scolpito con medaglione, foglie di quercia, olivo, felce. Restaurata: Opificio delle Pietre Dure e Palazzo Spinelli. [M: A: 130; L: 180.8; P: 57; P.s. A: 37; L: 188.5; P: 67.]  Iscrizione sepolcrale in piombo in lettere capitali e numeri romani: / PX/ A GIAMPIETRO VIEUSSEUX/ NATO IN ONEGLIA DI FAMIGLIA GINEVRINA/ IL XXVIIII DI SETTEMBRE MDCCLXXVIIII/ MANCATO IN FIRENZE IL XXVIII D'APRILE MDCCCLXIII/ GLI AMICI ED ESTIMATORI/ DEI MOLTI SUOI MERITI VERSO LA CIVILTA' ITALIANA/ POSERO QUESTO MONUMENTO/ [Swiss Cross]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Jean Pierre Vieusseux, Genève, rentier, fils de Pierre Vieusseux et de Jean Elisabeth, née Vieusseux/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Vieusseux/ Gio: Pietro/ Pietro/ Svizzera/ Firenze/ 28 Aprile/ 1863/ Anni 83/ 828/ Belle Arti scheda, 1993-1997. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


     
   
                                                   
                                                                              Harper's Monthly
engraving 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

F69/ UNKNOWN
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1828. Ambito toscano. Lastra di marmo degrado in base di pietra, recinto con ferro. Ferro conservato, Daniel Dunitrescu, 2008. [P.s. A: 15; L: 81.5; P: 155; RF:. A: 121; L: 197; P: 220 ; RP.s.: A: 22; L 197;: P: 220.] C
ould be the tomb for either N&Q 445. Alexander Glynn Campbell, only s. of Col. C., of Gatcombe Park, I. of Wight, ob. 5 Nov., 1836. Erected by his f. and sister, or for N&Q 353. Charles Sidney Lever, Lieut. 2nd Dragoon Guards, ob. 28 Sept., 1865, a. 26. An only son. The enclosure leaves space for two other burials.

 

Materiali costituenti: Ferro
Stato di conservazione
:
In degrado
Tipo di intervento:
Conservazione del ferro
M
etodi di intervento: Conservazione del ferro
Data inizio lavori:
13/05/2011
Data fine lavori:
8/11/2011
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 

We find in our experience that Italian restorers charge between from €300,00 to €3000,00 to €10.000,00, even up to €40.000,00 to restore a tomb, work slowly and do not complete the task. Daniel has the technical school diploma. He earned €5000,00 for a year's work, worked carefully, completely, quickly, rising early in the morning, while also washing dishes and floors, painting rooms, repairing plumbing and electrical appliances, doing cabinetry work and bookbinding, co-directing the Alphabet School, and studying in the evening with the computer and with books. With what he earned that year he was able to roof his house with metal against the snow. The Opificio delle Pietre Dure wrote an estimate for the partial restoration of the Cemetery, the cleaning of some of the tombs, the gardening, as now carried out by Daniel and other Roma, as costing 800 million lire, the equivalent of 400.000,00 euro, while the architect for the Comune of Florence gave an estimate of 1.684.100,00 euro. Which Daniel did for around seven thousand euro raised from donations by descendants.

 

Go to Restauriapp2012-2013.html