AppRestauri2012©Julia Bolton Holloway, Daniel-Claudiu Dumitrescu

'English' Cemetery's Restoration Chronology:
2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 Covid19 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023


2012 is the year Daniel with laser worked for CNR  'Nello Carrara' on their major research project, TEMART, cleaning the statue of Speranza/Hope by Odouardo Fantacchiotti on the tomb for Samuel Reginald Routh, restored the Blundell tomb, also by Odoardo Fantacchiotti at Fiesole, built the bookshelves for LEF in the Palazzo Pucci, mended, with Nicolae, the dry walls at Ontignano, chiseled the inscription of Mary Anne Salisbury's tomb, restored the tomb of John Logan Campbell, restored the tombs of Bosse, Darcy and Mussafia.

Sector E
WhiteSilence

E25/ SAMUEL REGINALD ROUTH/ ENGLAND
Scultura. Scultore, Odoardo Fantacchiotti, beneath foot, Signature: O.FANTACCHIOTTI 1863 °=Luisa Moradei, pronipote di Gabbrielli allievo di Cesare Fantacchiotti, figlio di Odoardo. Sec. XIX, post 6/1860. Ambito toscano. [Allegoria della Speranza con ancora poggiante su plinto con quattro faci rovesciate] Marmo sporco. Intervento di pulitura, CNR "Nello Carrara", Alberto Casciani, Daniel-Claudiu Dumitrescu, con laser, 2012. [M: A: ? L: 117; P: 117; P.s. A: L: 144; P: 144; RP.s.: A: 70; L: 175; P: 175; RF A: 12; L: 175; P: 175.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF SAMUEL REGINALD ROUTH/ OF FARLEIGH,/ IN THE COUNTY OF HANTS, ENGLAND,/ WHO DIED AT FLORENCE/ JUNE the 21ST, 1860/ In the 47th Year of his Age,/ This Tomb is created by those who loved him living,/ Who mourn him dead, and who hope through the mercy/ of GOD,/ To rejoin him in Heaven/ For in Thee, O LORD, do I hope, Thou wilt hear, O LORD My GOD/ Psalm 38, verse 15/ [See also, Settore B, Watson, Hebrews 6.19, Which hope we have as an anchor of the soul, both sure and steadfast]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Samuel Reginald Routh, l'Angleterre/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 927/ Q 409: 450 Paoli, of which 110 Paoli tax to English Chjurch/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 281, Burial 21/06, Rev O'Neill, last Grand Duchy entry/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Routh/ Samuele Reginaldo/ / Inghilterra/ Firenze/ 21 Giugno/ 1860/ Anni 47/ 702/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°=Luisa Moradei, pronipote di Gabrrielli allievo di Cesare Fantacchiotti, figlio di Odoardo. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 
   
Harper's Monthly engraving

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
: Sporco
Tipo di intervento: Ponteggio e pulitura
Metodi di intervento: Pulitura con laser
Data inizio lavori: 13/05/2012
Data fine lavori: 8/11/2012
Coadiutore/Restauratore: TEMART di CNR con Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento: Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


At the same time Daniel was cleaning Hope, the sculpture by Odoardo Fantachiotti (E25), he and I were told of another work by the same sculptor, a tomb for Teresa Spence in a chapel in Fiesole's cemetery, that had formerly been in Fiesole's Villa Medici. It is extraordinarily lovely but was filthy with mouse droppings, the door broken, and the tomb's two sphinxes vandalized, broken off and stolen. A Blundell Spence descendant encouraged us to restore it and Daniel set to work, taking the bus up to Fiesole daily with his tools, cleaning the marble, and repairing and conserving the iron door. I gave him my book-binding gold leaf to gild the initials on the gate.
 
  

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
: Sporco
Tipo di intervento: Pulitura
Metodi di intervento: Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori: 13/05/2012
Data fine lavori: 8/11/2012
Coadiutore/Restauratore: Daniel-Claudiu Dumitrescu
Finanziamento: Henry Moss-Blundell, ‘Aureo Anello’ Associazione


He also cleaned, using water and small brushes, 36 more English Cemetery tombs of

Sector A
WhiteSilence

A95/ ISABELLA SCOTT/ SCOTLAND
Croce poggiante su lastra in marmo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1867. Ambito toscano. Lastra in marmo, croce racchiusa in un cerchio posta nella parte retrostante, incisione in scrittura gotica e in lingua inglese. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [+ M: A: 85; L: 59; P: 44; lastra M: A: 25.5; L: 181; P: 68.] Iscrizione sepolcrale in inglese, lettere gotiche, numeri arabi: Isabella Scott of Gala N.B./ Died at Florence/ April 4th 1867/ My God and your God/ 976/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Isabelle Scott, l'Angleterre, fille de Jean Scott/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 333/ Obituary, Morning Post, Pall Mall Gazette/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Scott/ Isabella/ Giovanni/ Inghilterra/ Firenze/ 4 Aprile/ 1867/ Anni 41/ 976. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

 
A98/ ELISA MARIA (STISTED) WOOD/ ENGLAND
Tomba. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1855. Ambito toscano. Tomba in marmo in forma di croce orizzontale su cui si eleva un baldacchino in ferro. Marmo sporco, lettere in piombo mancanti. Intervento conservativo sul ferro Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2008. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 71; L: 188; P; 93.5; RP.s.F: A: 230; L: 190; P: 162.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi, incisa: SACRED TO THE MEMORY OF ELISA MARIA WOOD/ WIFE OF WILLIAM HENRY WOOD OF HUNTINGTON HALL CHESCHIRE/ ENGLAND, DAUGHTER OF COLONEL CHARLES STISTED OF THE 3RD LIGHT DRAGOONS/ AND SISTER OF GENERAL SIR HENRY STISTED FIRST GOVERNOR OF ONTARIO CANADA/ FELL ASLEEP IN JESUS FLORENCE 15 AUGUST 1855 IN THE 45TH YEAR OF HER AGE/ THE LAST TRIBUTE OF AFFECTION OF HER HUSBAND AND 6 CHILDREN/ HENRY BROCK WOOD LAURA BERESFORD SMYTH/ CHARLES STISTED WOOD HARRIET BARONESS CHIONIO/ GEORGE HARCOURT WOOD SYDNEY LAMPUGNANI DI CERRO// BLESSED ARE THE DEAD/ WHICH DIE IN THE LORD/ 573// ALLA CARA MEMORIA DI ELISA MARIA WOOD/ CONSORTE A GUGLIELMO ENRICO WOOD DI HUNTINGTON HALL NELLA CONTEA DI CHESHIRE./ FIGLIA DEL COLONELLO CARLO [missing line] STISTED 1° GOVERNATORE DI ONTARIO CANADA/ ADDORMENTAVASI NEL SIGNORE FIRENZE 15 AGOSTO 1855 ALL'ETA' DI 45 ANNI./ PONEVANO QUESTO ULTIMO TRIBUTO DI AFFETTO IL CONSORTE ED I FIGLI/ ENRICO BROCK WOOD/ LAURA BERESFORD SMYTH/ CARLO STISTED WOOD HENRICHETTA BARONESSA CHIONIO/ GIORGIO HARCOURT WOOD SYDNEY LAMPUGNANI DI CERRO// ALSO TO THE/ MEMORY OF HER INFANT DAUGHTER/ LUISA CLOTILDA WOOD / 407/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Elise Marie Wood, Iles Britanniques/ I: 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 690/ Q191: 413 Paoli/  Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 218 Burial 16/08 Rev Gilbert, 'inflammation'; Webbs have further materials on baptisms of children and marriages; note she is part of clan of Colonel and Mrs Stisted, "Queen of Lucca"/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Wood [pencil, nata Histed?/ Elisa Maria/ [pencil Carlo]/ Inghilterra/ Firenze/ 15 Agosto/ 1855/ Anni 45/ 573/ N&Q 129. Elisa Maria, w. Wm Henry Wood, of Huntington Hall, Cheshire, d. of Lt. Col Chas Stisted, 3rd Light Dragoons, and sister of Lt General Sir Henry Stisted, first Governoro of Ontario, Canada. ob. 15 Oct 1855, a. 45. Also her ifnant daughter Luisa Clotilda. Erected by her husband and her six children, Henry Brock Wood, Laure Beresford Wood, Charles Stisted Wood, Harriet Baroness Chonio, George Harcourt Wood, Sydney Lampugnano di Cerro. LUISA CLOTILDA WOOD/ ENGLAND/ [On Mother's Tomb] ALSO TO THE/ MEMORY OF HER INFANT DAUGHTER/ LUISA CLOTILDA WOOD/ 407/ Records, Guildhall Library, London: GL23774 N° 133: aged 5, Burial 23-06, Rev Gilbert for Rev Robbins (E101); Baptism GL23774 N° 81 13/10/44 Rev Jenkinson/ Registro alfabetico delle tumulazioni nel Cimitero di Pinti: Wood/ Luisa Clotilde/ [in pencil Guglielmo Enrico]/ Inghilterra/ Firenze/ 21 Giugno/ 1849/ / 407/ Linked families, Swinny, Stisted, Wood, Tringham Smith, Smyth, Burton, etc. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


A97/ LYDIA MATILDA GOFF/ IRELAND
Croce orizzontale. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1863. Ambito toscano. Sarcofago con croce orizzontale posta su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 40; L: 172.5; P: 72; P.s.: A: 29; L: 187; P: 79; RP.s.: A: 27.5; L: 117; P: 203.5.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi e romani: IN MEMORY OF LYDIA MATILDA GOFF DAUGHTER OF JOHN LECKY ESQ/ OF BALLYKEALEY AND RELICT OF RICHARD GOFF OF TOTTENHAM/ GREEN COUNTY OF WEXFORD IRELAND DIED AT FLORENCE MAR 29 1863/ THIS CORRUPTIBLE MUST PUT ON INCORRUPTION/ AND THIS MORTAL MUST PUT ON IMMORTALITY/ I. COR. XV. 53.Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Lydia Mathilde Goff, l'Angleterre/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais; Francs 22.40/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 324, Burial 31/03, Rev George S Swinny/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Goff/ Lidia Matilde/ / Inghilterra/ Firenze/ 29 Marzo/ 1863/ Anni 66/ 823/ N&Q 130. Lydia Matilda, d. of John Lecky, Esq., of Ballykealy, relict of Richard Goff of Tottenham, ob. 29 Mar 1863. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

Sector B

WhiteSilence

B6/ THOMAS TIGHE/ IRELAND
Lastra. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1847. Ambito toscano. Lastra orizzontale in marmo incisa in lingua inglese in lettere capitali e numeri arabi poggiante su quattro lastre verticali in marmo a loro volta poste su basamento in pietra serena, recinto in pietra serena con quattro colonnini uniti da sbarra in ferro. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 18. L: 65.5 P: 123.; P.s. A: 10. L: 61.5 P: 124.; R: A: 50. L: 130. P:205] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: THOMAS TIGHE/ ELDEST SON OF/ RICHARD PHILIP TIGHE/ OF THE CITY OF DUBLIN/ IRELAND/ DIED AT FLORENCE/ ON THE 28TH DAY OF/ SEPTEMBER 1857/ IN THE 25TH YEAR OF HIS AGE/ Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 118 Burial, 30-09, Rev Robbins (E101)/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Tighie/ Tommaso/ / Inghilterra/ Firenze/ 28 Settembre/ 1847/ Anni 25/ 373. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  We see this tomb in the Harper's Monthly engraving


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


B88/ CAPTAIN JAMES JOHNSTON McCLEVERTY/ ENGLAND
Scultore, Francesco Giovannozzi, Firma: F.GIOVANNOZZI.F. Sec. XIX, post 3/1863. Ambito toscano. Ancora legata con finta corda a una croce con bracci trifogliati poggiante su base a finte rocce scolpite in marmo, marmo eroso, a sua volta posta su basamento in pietra serena. Intervento di restauro conservativo Piero Marmi, 2000, danni causati dalla caduta di un cipresso. Intervento di  restauro,  2000, crollo nel 2010 e nuovo intervento di restauro. Intervento di restauro Alberto Casciani, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 176.5 L: 79.5 P: 73.; P.s. A: 55. L: 87.5 P: 150.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN MEMORY OF/ CAPTAIN JAMES JOHNSTON M.CLEVERTY C.D./ R.N./ WHO DIED ON THE 4TH MARCH 1863/ AGED 52/ BLESSED ARE THE MERCIFUL/ FOR THEY SHALL OBTAIN MERCY [Matt. 5.7]/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: James McCleverty, l'Angleterre, Capitaine de Marine, agé de 53 ans/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 321 Burial 03/03, Rev Ponton/ Inscription has him die day after burial!/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: MacCleverty/ Cap: Giacomo/ / Inghilterra/ Firenze/ 1 Marzo/ 1863/ Anni 53/ 818/ +/ N&Q 198. Capt. James Johnston McCleverty, C.B., R.N., 06. 1 March, 1863, a. 52/ See Cleverty. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.




Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura dopo la conservazione dell'anno passato
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector C
WhiteSilence

C26/ GIOVANNI STUPAN/ SVIZZERA
Cippo. Sculptor G.BONDI.F. Sec. XIX, post 9/1877. Ambito toscano. Cippo in marmo, scolpito con rose, gigli, margherite, recinto in marmo. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 113.5; L: 59; P: 24.8; P.s.: A: 23; L: 64.5; P: 31; RM: A: 6.5; L: 89.1; P: 204.6.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: NATO IN SENS SVIZZERA/ E MORTO A FIRENZE/ LI 15 SETTEMBRE 1877 IN ETA/ DI ANNI 46/ TU MORISTI ALLA VITA/ MA SOPRAVIVI ALL'AMORE/ DI QUANTI TI CONOBBERO/ ALL'OTTIMO FRATELLO POSE QUESTA MEMORIA/ C.S./ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Stupan/ Giovanni/ Niccolò/ Svizzera/Pelago/ 15 Settembre/ 1877/ Anni 46/ 1407. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

C32/ THOMAS TOD/ SCOTLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1851. Ambito toscano. Cippo in marmo, recinzione in ferro. Intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Intervento di pulitura sul marmo e di consolidamento sul ferro, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 100; L: 55; P: 20; P.s. Lastra: A: interrita; L: 78.5; P: 175.5; RF8: A: 76; L: 101; P: 190.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY/ OF/ THOMAS TOD/ ELDEST SON OF JOHN TOD ESQ/ OF EDINBURGH/ AND ATTACHE TO HER BRITANNIC/ MAJESTY'S LEGATION AT THE/ COURT OF TUSCANY/ WHO DIED AT FLORENCE/ ON THE 26TH DAY OF APRIL 1851/ AGED 42/ PRO RG 33/117-327; Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 157 Burial 29/04 Rev Robbins (E101)/ Obituary, Times, Morning Post/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Tod/ Tommaso/ / Inghilterra/ Firenze/ 26 Aprile/ 1851/ Anni 42/ 456. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C28G/ HENRY BROCKHOLST LIVINGSTON/ UNITED STATES OF AMERICA
Urna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 7/1892. Ambito toscano. Sec. XIX, post 1892. Possibile intervento di pulitura. [M: A: 197; L/P: 120.5.] Urna in marmo su zoccolo in marmo nella parte retrostante di una lastra in marmo bianco, marmo sporco. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. Iscrizione sepolcrale in lettere capitali in piombo: ALLA MEMORIA DI ENRICO BROCKHOLST LIVINGSTON/ Obituary, New York Times, 1892/ N&Q 6. Enrico Brockholst Livingston, n.d. (In Italian)/ Belle Arti 1993-1997 scheda/°= Jeffrey Begeal, Fred Bartle. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C100/ JULES FRIEDERIC GENAND/ SVIZZERA
Croce. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1861. Ambito toscano. Croce in marmo con bracci trifogliati posta su basamento in pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 85.2; L: 54; P: 52; P.s.: A: 43; L/P: 43.] Iscrizione illeggibile: Jules Friederic Genand/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Frédéric Genand, Vevy, Canton de Vaud, en Suisse, Commis négociant, fils de Samuel Genand, et de Fanny Genand, née Genand/
Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Genand/ Federigo/ Samuele/ Svizzera/ Firenze/ 28 Maggio/ 1861/ Anni 31/ 784. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


C102/ CARL JULES HEINZMANN/ GERMANIA/ ELISA ADELAIDE HEINZMANN/ GERMANIA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1859. Ambito toscano. Cippo in marmo scolpito con  bocciolino, recinto con colonnini in pietra serena, ferro mancante. [M: A: 83.5; L: 46; P: 17; P.s.: A: 40; L: 58; P: 25; RP.s.: A: 43; L: 78.5; P: 155.] Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Charles Jules Heinzmann, fils de Crétien Bartheleme Heinzmann, de Wunseidel, royaume de Bavière, et de Hélène Catherine Assunta, née Hoffstetter, sa femme/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Heinzmann/ Carlo/ Cristiano/ Germania/ Firenze/ 4 Marzo/ 1856/ Anni 9/ 593/ Iscrizione sepolcrale in italiano e francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: CARLINO HEINZMANN/ AGE DE 9 ANS/ ELISA HEINZMANN AGE DE 19 ANS/ ELISA ADELAIDE HEINZMANN/ GERMANIA/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Elisa Heinzmann, Wunsiedel en Bavière (née a  Florence en Toscane), fille de Crétien Barthelemy Heinzmann et de Hélène Catherine Assunta, nee Hofstetter (Hoofstetter)/ N° 41 (where Charles Hoofstetter is uncle, 57, 1828-1844/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 499/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Heinzmann/ Elisa Adelaide/ Cristiano/ Germania/ Firenze/ 18 Settembre/ 1859/ Anni 19/ 681. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector D
WhiteSilence

D20/ CHARLOTTE MARY FLORENTIA WINDSOR-CLIVE/ ENGLAND
Colonna spezzata. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1840. Ambito toscano. Colonna spezzata in marmo bianco su basamento in pietra serena.  Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 161; L: 48; P: 48; circum 71.5; P.s. A: 26; L: 101; P: 101.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: CHARLOTTE MARY FLORENTIA CLIVE AGED 17 YEARS 9 MONTHS AND DAUGHTER OF HON ROBERT HENRY AND THE LADY HARRIET CLIVE DIED MAY 27 1846. Records, Guildhall Library, London: GL 23774 N° 7: d of Hon Robert and Lady Harriet Clive of Oakly Park Shropshire, Age 17.9 Burial 30-05, Rev. Tennant (F49)/ Standard, Morning Post adds that she was niece to the Earl and Countess of Powis and the Duchess of Northumberland, also that Robert Clive was an MP/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Clive/ Carlotta M.a Flor.a/ Inghilterra/ Firenze/ 27 Maggio/ 1840/ Anni 17/ 202/ N&Q 54. Charlotte Mary Florentia Clive, 2nd d. of the Hon Robert Henry and Lady Harriet Clive, ob. 27 May 1846, a. 17 yrs 9 mths. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


D113/ 1394/ ARTHUR WILLIAM CASTELLAN/ ENGLAND/UNITED STATES OF AMERICA?
Cippo Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1877. Ambito toscano. Cippo in marmo su basamento in pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012.. [M: A: 102; L: 50; P: 8; P.s. A: 34; L: 71; P: 29.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ ARTHUR WILLIAM/ THIRD SON OF/ EDWARD AND LUCY/ CASTELLAN/ WHO DIED ON THE 7TH OF MAY 1877/ AGED 3 1/2 MONTHS/ OF SUCH IS THE/ KINGDOM OF HEAVEN [Matt. 19.14]/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Castellan/ Arturo Guglielmo/ Edoardo/ Inghilterra/ Firenze/ 7 Maggio/ 1877/ Mesi 4/ 1394/ N&Q 85. Arthur Wm, s. of Edward and Lucy Castellan, ob. 7 May 1877, a. 3 1/2 mths. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 




D162/ 847/ EVERETTA LOUISA AULDJO/ CANADA/EUROPE
Obelisco. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 9/1863. Ambito Toscano. Obelisco in marmo posto su basamento in pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 128; L: 44; P: 44; Ps: A: 19; L: 60; P: 60.] Iscrizione sepolcrale in lingua inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi:. . .ETTA LOUISA/ . . . DAUGHTER / OF JOHN AND CAROLINE HAYDEN/ AULDJO/ 1863/ AGED 4 MONTHS AND 19 DAYS/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Eweretta Louisa Auldsjo, l'Angleterre, fil de John Auldsjo et de Caroline, née Haiden Hammitt/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 270.17 + Francs 22.40/ Records, Guildhall Library, London: GL23775 N° 157 Birth 01/05/63, Baptism 16/07/63, Burial 20/09 4 months19 days, mother Caroline Hayden, Rev. Pendleton/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 46. Auldjo/ Everetta Luisa/ Giovanni/ Inghilterra/ Firenze/ 19 Settembre. 1863/ Mesi 4/ 847/ NDNB, Wikipedia entries for father, John Auldjo/°=Peter Auldjo Jamieson. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 

   

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector E
WhiteSilence

E1/ 1168/ MARY CHRISTINE FRANCES TEMPLE-BOWDOIN/ UNITED STATES OF AMERICA/ENGLAND
Sarcofago. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 5/1872. Ambito toscano. Sarcofago in marmo scolpito, marmo sporco, fianco danneggiato. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 38; L: 79; P: 148; P.s. A: 25; L: 110; P: 175.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ CHRISTINE TEMPLE-BOWDOIN/ WHO DIED AT THE VILLA CHRISTINA NEAR FLORENCE/ THE 14 DAY OF MAY 1872// THEN ARE THEY GLAD BECAUSE THEY ARE AT REST/ AND SO BRINGETH THEM TO THE HAVEN/ WHERE THEY WOULD BE [Ps. 107.30]/  IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 433, B + 333, B/ Records, Guildhall Library, Rev Tottenham, Villa Christina, Montughi/ Times, of heart disease/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Temple (Boudoin)/ Cristina/ Giacomo/ / Firenze/ 14 Maggio/ 1872/ Anni 54/ 1168/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present. 



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E2/ 1128/ EMMA MATILDA BALL/ ENGLAND
Tomba. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1871. Ambito toscano. Tomba a forma di croce orizzontale in marmo, lettere incise in lettere capitali e numeri arabi, poggiante sui quattro lati su due basamenti in pietra serena, pietra serena erosa. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. Possibile intervento di consolidamento. [M: A: 31. L: 57. P: 153.; P.s. A: 72. L: 84. P: 180.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF EMMA MATILDA BALL OF LONDON WHO DIED AT// FLORENCE 18 APRIL 1871// LOOKING INTO JESUS, SHE FELL ASLEEP IN THE FULL ASSURANCE OF A GLORIOUS// RESURRECTION/ [Hebrews 12.2 'Looking unto Jesus, the author and finisher of our faith']/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Emma Ball, l'Angleterre, fille de Edouard Ball/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 407, B/ Pall Mall Gazette, Times, Emma Matilda Ball, recently of Inverness, eldest daughter of the late Edward Ball, Esq, of 3, Carlton-villas, Maida vale/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: 64. Ball/ Emma/ Edoardo/ Inghilterra/ Firenze/ 18 Aprile/ 1871/ Anni 60/ 1128/ N&Q 420. Emma Matilda Ball, of London, ob. 18 Ap., 1871. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E10/ JOHN EDWARD ELLIOTT/ ENGLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 7/1861. Ambito toscano. Cippo in marmo inciso, marmo sporco, scolpito con una croce con bracci trifogliati sotto archi ogivali gotici, posto su basamento in marmo.  Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 145.L: 74. P: 25.; M: A: 25. L: 87. P: 37.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: IN AFFECTIONATE REMEMBRANCE/ OF/ JOHN EDWARD ELLIOTT, SON/ OF/ JOHN AND MARY ANN ELLIOTT/ WHO DIED IN FLORENCE 29 JULY 1861/ AGED 1 YEAR AND 9 MONTHS/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 295, son of John and Mary Elliott, aged 1 year 10 months; Baptism GL23775 N° 128, born 26/10/59, bp 01/01/60, father superintendent of locomotives on the Leopolda railway, Rev O'Neill; sibling GL23775 N° 149, Lydia, bp 13/06/62, Rev Ponton/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Paoli 260/ Q 470: 115 Paoli/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Elliott [later, ?]/ Gio: Edoardo/ Giovanni/ Inghilterra/ John Edward Elliott, l'Angleterre, fils de John Elliott et de Mary Anne, née Parker/ Inghilterra/ 29 Luglio/ Mesi 21/743. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E56/ (152) 840/ CHILDREN OF ELIZABETH AND HIRAM POWERS
Monumento a punta di diamante, 'ohalim'.
Scultore: Hiram Powers. Sec. XIX, post 7/1863. Ambito toscano. Marmo sporco, intervento conservativo sul ferro Daniel Dumitrescu, 2008. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 21; L: 165.5;  P: 106.5; P.s. A: L: 156.7; P: 98; RO.s.F: A: 100; L: 262; P: 204.] FLORENCE POWERS/ AMERICA/ Iscrizione sepolcrale inglese incisa in piombo in capitali: FLORENCE/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Florence Povers, l'Amérique, fille de Hiram Povers et de Elisabeth/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 414.55/ Records, Guildhall Library, London: G23777/1 N° 331, Burial 01/08, Rev Pendleton/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Powers/ Firenze/ Hiram/ America/ Firenze/ 30 Luglio/ 1863/ Anni 17/ 840/ FRANCES AUGUSTINA POWERS/ AMERICA/ Iscrizione sepolcrale inglese incisa in piombo in capitali: FRANCES/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Françoise Povers, l'Amérique, fille de Hiram Povers et de Elisabeth/ Records, Guildhall Library, London: G23777/1 N° 332, Burial 03/08/63, Rev Pendleton/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Powers/ Francesca Agostina/ Hiram/ America/ Firenze/ 29 Luglio/ 1857/ Anni 8/ 842/ body embalmed to send to America, then retained in Florence/  / JAMES GIBSON POWERS/ AMERICA/ Iscrizione sepolcrale inglese incisa in piombo in capitali: JAMES/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: James Gibson Povers, l'Amerique, fil de Hiram Povers et de Elisabeth/ Records, Guildhall Library, London: G23777/1 N°333, Burial 03/08/63, Rev. Pendleton/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Powers/ Giacomo Gibson/ Hiram/ America/ Firenze/ 4 Marzo/ 1838/ Anni 5/ 841/ 'this body had been embalmed for the purpose of being conveyed to America but is finnaly buried in this cemetery'/ Iscrizione sepolcrale inglese incisa in piombo in capitali: CHILDREN OF ELIZABETH AND HIRAM POWERS/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 422.05/ N&Q 357. Francis, Florence, James, children of Elizabeth and Hiram Powers (No date). Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

     
James Gibson Powers, plaster cast bust from death mask made by his father, in Smithsonian.

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E90/ 917/ CAVALIERE JOHAN HEDENBORG/ SVEZIA
Stele. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1865. Ambito toscano. Marmo sporco, pietra serena erosa. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitescu, 2012. [M: A: 86; L: 57.5; P:; 34; P.s. A: 106; L: 62; P: 38; R: A: 67; L: 96; P: 202.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ALLA SANTA MEMORIA DELL'ILLUSTRE SCIENZATO/ IL/ CAVALIERE/ GIOVANNI HEDENBORG/ SVEDESE/ CHE DOPO AVERE PERCORSO/ L'EUROPA L'ASIA E L'AFRICA/ QUI VENNE A RISPOSARSI/ NELLA PACE DEL SIGNORE/ IL DI 21 AGOSTO 1865/ IN ETA DI ANNI 79/ L'AFFLITA CONSORTE/ POSA QUESTA LAPIDA/ 917/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: le Chevalier G. Hedenborg, Suède, Ancien Consul de Suède à Rhodes/ III: 1865-1870 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 410.55/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Hedenborg/ Cav. Giovanni/ / Svezia/ Firenze/ 21 Agosto/ 1865/ Anni 79/ 917. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.




Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E99/ MARY ANNE OCTAVIA MATTHEWS/ ENGLAND
Colonna sormontata da un'urna con drappo cadente, clessidra alata. Marmo sporco.  Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 173; L: 50; P: 50; P.s. A: 30; L: 56; P: 56; RMF: A: 75; L: 180; P: 205.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: SACRED/ TO THE MEMORY/ OF/ MARY ANNE OCTAVIA/ DAUGHTER OF/ THE LATE/ J.R. MATTHEWS ESQ/ OF VILLA LORENZI/ BORN MAY 15 1827/ DIED NOV 27 1856/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Marianne Octavie Matthews, Angleterre, fille de James Matthews, et de Sara Charlotte Matthews, sa femme/ Q 249: 561.6 Paoli/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 231 Burial 01/12, Rev O'Neill, death date inserted at requiest of Mr Arthur Matthews, apoplexy/ 1852-1859 'Registre des Sèpultures avec detail des frais', Paoli 562 + Paoli 40/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Matthews/ Marianna Ottavia/ Giacomo Roberto/ Inghilterra/ Montui/ 27 Novembre/ 1856/ Anni 29/ 605/ See James Robert Matthews. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione




E100/
JAMES ROBERT MATTHEWS/ ENGLAND
Obelisco. Scultore: Francesco Mattei, Signature: F.MATTEI Sec. XIX, post 6/1850. Ambito toscano. Obelisco in marmo sormontato da una croce, recinto condiviso con il sepolcro della consorte. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 163; L: 54; P: 54; P.s. A: 22.5; L: 64; P: 64, RMF: A: 75; L: 180; P: 205.] Iscrizione sepolcrale in inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: SACRED TO THE MEMORY / OF/ JAMES ROBERTS MATTHEWS ESQ/ WHO DIED AFTER 1 YEAR/ AND TWO MONTHS SEVERE ILLNESS/ WHICH HE BORE WITH/ CHRISTIAN FORTITUDE/ AND RESIGNATION/ JUNE 29 1850 AGED 72 YEARS/ HIS END WAS PEACE/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: James Robert Matthews, Kensington, comté de Middlesex, Angleterre, agé de 72 ans/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Mathew/ Giacomo Roberto/ / Inghilterra/ Firenze/ 28 Luglio/ 1850/ Anni 78/ 434/ [coat of arms]/ Marriage daughter 16/03/42 Alfred Hall to Mary Eliza Matthews at HBM (Holland) groom s of late Thomas Hall chaplain at Leghorn, bride d of Capt JR Matthews, formerly Consul Gen at Lisbon/ Obituary, Hampshire Telegrah/ N&Q 388. James Robert Matthews. Esq., ob. after 4 years' illness, 29 July, 1850, a. 72. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.JAMES ROBERT MATTHEWS
(E100),




Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E142/ MARY ISABELLA JEFFERSON PAGE/ CONFEDERATE STATES OF AMERICA
Stele. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1871. Ambito toscano. Stele in marmo, marmo sporco, su basamento in pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 105; L: 82; P: 55; P.s. A: 28; L: 85; P: 60; R: A: 20; L: 114; P: 200.]Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF/ MARY ISABELLA PAGE/ DAUGHTER OF TH. JEFFERSON PAGE ESQRE/ BORN AT WASHINGTON/ U.S.A./ JAN 16TH 1849/ DIED AT FLORENCE APRIL 20TH 1871/ NEITHER CAN THEY DIE ANY MORE/ FOR THEY ARE EQUAL UNTO THE ANGELS/ AND ARE THE CHILDREN OF GOD/ BEING THE CHILDREN OF THE RESURRECTION/ LUKE 20.36/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Isabelle Page, l'Amérique, fille de Thomas Jefferson et de Benjamine, née Price/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 433, B/ [later: TRASLATA A TESTACCIO (ROMA)]/Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Page nata Jefferson/ Isabella [later: ESUMATO il 16.4.1975]/ Tommaso/ America/ Firenze/ 20 April/ 1871/ Anni 22/ 1130. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E143/ 1129/ ALICE MARIE (ORR) SLAYTON/ AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 4/1871. Ambito toscano. Cippo in marmo, marmo non molto sporco, il basamento appare ben conservato. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 128; L: 48; P: 14.] Iscrizione sepolcrale in inglese incisa in lettere capitali e non, e numeri arabi: SACRED/ TO THE MEMORY OF/ ALICE MARIE/ THE BELOVED WIFE OF/ D FRANK SLAYTON/ Who died April 23 1871/ Aged 26 years / Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Alice Slayton, l'Amerique, fille de Arthur Orr/  IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 416, B/ James Lorimer Graham Consular Records, Alice Orr, wife of Dr Frank Slayton, formerly of Chicago, Illinois, died 17 April 1871/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Slayton nata Orr/ Alice/ Arturo/ America/ Firenze/ 19 Aprile/ 1871/ Anni 23/ 1129/ +/ See Orr. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


E145/ ALBERT REVEL, ERNESTO REVEL, EUGENIO REVEL/ PIEDMONT, ITALIA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1871. Ambito toscano. Cippo in marmo, marmo non molto sporco, croce mancante.  Intervento di restauro della croce vandalizzata, intervento della pulitura del marmo, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 80; L: 55; P: 19; P.s. A: 15; L: 65; P: 26.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: ALLA MEMORIA/ DI/ ALBERTO REVEL ANNI VI MESI IX/ ERNESTO REVEL MESI III/ EUGENIO REVEL MESI XXII/ CHE IDDIO PRESE A SE NEI MESI/ DI OTTOBRE NOVEMBRE 1871/ ALBERT REVEL/ ITALIA/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Albert Revel, Valles Vaudoises, fils de Albert Revel professeur en theologie/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs. 76, B/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Revel/ Alberto/ Alberto/ Italia/ Firenze/ 6 Ottobre/ 1871/ Anni 7/ 1148/ ERNESTO REVEL/ ITALIA / Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Ernest Revel, Vallés Vaudoises, fils de Albert Revel professeur/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 70, B/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Revel/ Ernesto/ Alberto/ Italia/ Firenze/ 23 Ottobre/ 1871/ Mesi 3/ 1150/ EUGENIO REVEL/ ITALIA/ Revel/ IV: 1871-1875 'Registre des Sepultures' avec detail des frais, Francs 70, B/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Revel/ Eugenio/ Alberto/ Italia/ Firenze/ 14 Novembre/1871 / / 1151/ Belle Arti 1993-1997 scheda. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


Sector F
WhiteSilence

F4/ ANN ALICE HOLT/ ENGLAND
Monumento. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 11/1831. Ambito toscano. Monumento scolpito con oroboros su clessidra alata. Intervento di pulitura, re-incisione delle lettere consummate, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A:  157; L: 116; P: 116; M: A: 36; L: 122; P: 122; RP.s.: A: 20; L: 202; P: 293.5.] Iscrizione sepolcrale inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: [?]/ TO THE MEMORY OF/ ANN ALICE/ THE WIFE OF RICHARD HOLT ESQ/ OF ORIO NEAR MILAN/ WHO DEPARTED THIS LIFE THE 8TH DAY OF NOVEMBER 1831/ Pastor G. Emil Demola/ Obituary, Times, Morning Post/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Holt/ Anna Alice/ / Danimarca/ Firenze/ 8 Novembre/ 1831/ / 56/ Belle Arti scheda, 1993-1997/ Museo Archeologico, 2006-2007: http://www. florin.ms/egyptian.html. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

    Harper's Monthly engraving
Holt tomb behind Cocker tomb, Egyptian motifs

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


F19/ ANNIE DALLAS/ ENGLAND/INDIA/AUSTRALIA
Cross. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 1/1865. Ambito toscano. Croce in marmo di Siena finemente scolpita in filigrana. Identica alla tomba della madre nel Cimitero 'Agli Allori'. Buono stato di conservazione.  Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 117; L: 50, +51; P: 33; P.s. A: 6; L: 54; P: 37; RM: A: 8; L: 87; P: 193; RP.s. A: 23; L: 93; P: 201.] Iscrizione sepolcrale in inglese sul recinto in marmo in lettere capitali e numeri arabi: SACRED TO THE MEMORY OF ANNIE, ONLY CHILD OF THE LATE CAPT/ ARBUTHNOT DALLAS INDIAN ARMY DIED JANUARY 9TH 1865// SHE IS NOT DEAD BUT SLEEPETH/ MARK 5.39// BLESSED ARE THE PURE IN HEART FOR THEY SHALL SEE GOD./ MATTHEW 5.8/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Anna Dallas, l'Angleterre, fille de Arbutha Dallas et de Sophie Elisabeth/ II: 1859-1865 'Registre des Sepultures avec detail des frais, Francs 400.55/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N°352, Annie Dallas, Burial 11/01, Rev Pendleton/ Registro alfabetico delle persone tumulate nel Cimitero di Pinti: Dallas/ Anna/ Arbutha/ Inghilterra/ Firenze/ 9 Gennaio/ 1865/ Anni 17/ 895. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.




Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


F28/ JOEL TANNER HART/ AMERICA
Sarcofago. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1877. Ambito toscano. Sarcofago e ora cenatof in marmo bianco inciso, ora molto sporco. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A:  60; L: 179; P: 89.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: JOEL T. HART,/ SCULPTOR,/ A NATIVE OF KENTUCKY,/ U.S.A.,/ BORN FEBRUARY 11, 1810,/ DIED MARCH 2nd, 1877// THE WILLOW THAT IS FIRST TO BLOOM/ AND LIKE FIRST LOVE THE TENDEREST TOO/ IS SWEETEST SADDEST TO THE VIEW/ THE LAST DO WAVE A LONG ADIEU/ AND WEEP AROUND HER TOMB/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Hart/ Giovanni T./ Josia/ America/ Firenze/ 2 Marzo/ 1877/ Anni 67/ 1385/ Spedito in America/ N&Q 458. Joel T. Hart, sculptor, of Kentucky, b. 11 Feb., 1810 ; ob. 2 Mar., 1877/ °=Mary and Donald Williamson, Kentucky, U.S.A. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

  a      
Southwood Smith, sculpted, Joel Tanner Hart.               Joel Tanner Hart, Portrait              Joel Hart's provisional grave
                                                                                                                                                    for Theodore Parker, replaced by that by William Wetmore Story

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione


F30/ FLORENCE (FLETCHER WALKER) WHYTE/ ENGLAND
Croce.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 6/1877. Ambito toscano. Croce in marmo bianco scolpito con fiore, in paricolare gigli,  basamento in marmo con lettere in piombo.  Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 195; L: 87.5; P: 66; RP.s.: L: 109 P: 205.5.] Iscrizione sepolcrale inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: IN MEMORY OF/ OUR BELOVED MOTHER FLORENCE/ FLETCHER WALKER WIDOW OF THE LATE/ CAPTAIN EDWARD MARCUS WHYTE 71ST/ HIGH[land]DERS/ AND OF MAPPLETON/ YORKHSIRE [sic] WHO DEPARTED/ THIS LIFE IN FLORENCE ON THE/ 26TH DAY OF JUNE 1877// BELOVED THINK IT NOT STRANGE/ CONCERNING THE FIERY TRIAL WHICH/ IS TO TRY YOU, AS THOUGH SOME STRANGE/ THING HAPPENED UNTO YOU: I PETER IV.12// AND IF I GO AND PREPARE/ A PLACE FOR YOU, I WILL/ COME AGAIN, AND RECEIVE YOU/ UNTO MYSELF, THAT WHERE I/ AM THERE YE MAY BE ALSO. JOHN XIV. 3.// BUT REJOICE, INASMUCH/ AS YE ARE PARTAKERS OF/ CHRIST'S SUFFERINGS; THAT,/ WHEN HIS GLORY SHALL BE/ REVEALED, YE MAY BE GLAD ALSO/ WITH EXCEEDING JOY. I PETER IV.13/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 515 Burial 28/06 Rev M A Camille; Marriage GL23773/4 N° 29 29/06/37 Edward Marcus Whyte to Florence Fletcher Walker at HBM (Abercrombie) groom of Florence, bride of Florence Rev Knapp; Baptisms children Geva Diana 03/07/38 Rev Young, Mary Florence 17/07/44 Rev Jenkinson; marriage of child GL23781 N° 78/9+33/115 06/06/67 Agostino Savino Fantoni to Geva Diana Whyte at BE groom Count of Florence, bride Yorkshire, Rev Tottenham/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Walker Vedova Whyte/ Fiorenze/ Carlo/ Inghilterra/ Firenze/ 26 Giugno/ 1877/ Anni 59/ 1400/ See Moyser, Walker, Whyte, Sector C/ N&Q 453. Florence Fletcher Walker, wid. of Capt. Edward Marcus Whyte, 71st Highlanders, and of Mappleton, Yorks, ob. 26 June, 1877/ Belle Arti scheda, 1993-1997. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

F31/ FRANCES JANE WHYTE MOYSER/ ENGLAND
Cippo.
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 8/1875. Ambito toscano. Cippo scolpito. Recinto ha perso le colonne. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 138; L: 69.5; P: 21.5; P.s. A: 33; L: 75; P: 27.5; R: A: L: 108; P: 205.] Iscrizione sepolcrale inglese in lettere capitali e numeri arabi in piombo: SACRED TO THE MEMORY OF/ FRANCES JANE WHYTE/ YOUNGEST DAUGHTER OF ROBERT/ AND MARY WHYTE MOYSER OF/ HOTHAM HOUSE COUNTY OF YORK/ WHO DEPARTED THIS LIFE THE 19th/ OF AUGUST 1875/ 'WE MUST, THROUGH MUCH TRIBULATION,/ ENTER THE KINGDOM OF GOD'/ ACTS XIV.22/ 'THE DAYS OF THY MOURNING SHALL BE ENDED' ISAIAH LX.20/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 514 Burial 24/05/77 Rev Tottenham/ Obituary, Times/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Whyte/ Fanny/ / / Pistoia/ 19 Aprile/ 1875/ / 1399/ See Moyser, Walker, Sector C/ N&Q 452. Frances Jane Whyte, youngest d. of Robert and Mary Whyte Moyser, of Hotham House, co. York, ob. 19 Aug., 1875. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

 

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F67/ EMMA (GAMGEE) CAPEI/ ENGLAND
Urna su stele. Scultore: Mattei/Bazzanti? Sec. XIX, post 7/1863. Ambito toscano. Urna su stele di marmo scolpito con medaglioni con clessidre alate, torci capavolti, e due vasi di marmo. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [A: 36; L: 16. [M: A:  251.5; L: 77; P: 77; P.s. A: 36; L: 85.5; P: 85.5; R: A: 13; L: 113.5; P: 176.5.] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: DISTINTA CHE FU IN SUA MODESTA LUCE/ PER VENUSTA DI FORME/ E PIU/ PER INGENUITA D'ANIMO/ TEMPERATO AD ELEVATI PRINCIPII/ QUI RIPOSA NEI SONNO ESTREMO/ EMMA DI GIUSEPPE E MARIANNA GAMGE/ CHE AFFRANTA DA LABORIOSO GEMINO PARTO/ NEL DI 15 LUGLIO 1868/ IN ETA DI ANNI 29 MESI 3 GIORNI 13/ LASCIO DISE/ NEI QUATTRO SUOI FIGLI NEL CONSORTE DOTT. LORENZO CAPEI/ E IN QUANTI LA CONOBBERO/ MEMORIA NON PERITURA/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Emma Cappei née Gamgée, l'Angleterre, fille de Joseph Gamgée et de Marianne/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N°329, Rev Pendleton/ Obituary, The Standard/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Capei nata Gamgee/ Emma/ Giuseppe/ Inghilterra/ Firenze/ 15 Luglio/ 1863/ Anni 28/ 837/ See Gamgee/ NDNB entry on father, Joseph Sampson Gamgee/  Indagine Cognoscitiva, Preparatoria al Restauro delle opere site nel Cimitero Protestante di Firenze detto 'degli Inglesi', Gianguido Fumelli, Adriano Giachi, Stefano Landi, Antonella Malavolti, Sabrina Milani, 1991, 79/ Belle Arti scheda, 1993-1997/ Henderson/ °=dott. Lorenzo Capei, Firenze, Dr David Boddington, Hereford, Caroline Redfern. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.

   Harper's Monthly engraving

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 

F81/ EMIL OTTO ADOLF ALBERT VON PARPART/ GERMANIA/SVIZZERA
Croce. Scultore: Giuseppe Bondi Sec. XIX, post 5/1869. Ambito toscano. Croce gotica, lasttra scolpito in rilievo da una croce di Malta, recinto con ferro. Intervento di pulitura e restauro, del marmo e del ferro, Alberto Casciani, Mauro Romagnoli, 2010. Intervento di pulitura e conservazione del marmo e del ferro, lettere depinte, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012..[M (cippo con croce gotica): A: 175; L: 77.5; P: 37; P.s. A: 43; L: 82; P: 38.5; M (lastra con croce di Malta): A: 6; L: 78.4; P: 163.8; P.s. A: 19.5; L: 84.1; P: 167.2; RP.s. A: 31; L: 122.8; P: 202; RF: A: 77.L: 122: P: 202.] Iscrizione sepolcrale tedesca incisa in lettere capitali e numeri arabi: DEINE SONNE WIRD/ NICHT MEHR UNTERGEHEN/ NOCH DEIN MOND/ DEN SCHEIN VERLIEREN/ DENN DER HERR WIRD/ DEIN EWIGES LICHT (Isaiah 60.20)  [Croce di Malta in rilievo] HIER RUIT/ ALBERT VON PARPART/ RECHTS RITTER DES JOHANITER ORDENS/ GESTORBEN IN FLORENZ DEN 24 MAI 1869/ IM ALTER VON 56 JAHREN/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Emile Othun Albert de Parpart, Prusse, rentier, fils de Charles de Parpart, et de Henriette, née Porsch/
Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Parpart/ Emilio, Ottone, Adolfo, Alberto/ Carlo/ Germania/ Firenze/ 24 Maggio/ 1869/ Anni 56/ 1051/ Belle Arti scheda, 1993-1997. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


       
Hünegg Castle on Lake Thun



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Incisione rifatta, pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Comune di Berna, Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F107/ SARAH LEE/ ENGLAND
Croce. Scultore, R.BENCINI. Sec. XIX, post 1/1865. Ambito toscano. Croce sopre roccie scolpite in marmo bianco, recinto con colonne che ora mancano tre. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 260; L: 140; P: 68; R: A: 65; L: 197; P:  81.5.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: R.BENCINI.  SACRED TO THE MEMORY OF SARAH WIFE OF COL. SIR FRANCIS LEE/ WHO DEPARTED THIS LIFE 3RD FEBRUARY 1865/ IN THE 89TH YEAR OF HER AGE/ THIS TOMB WAS ERECTED IN MEMORY OF HIS BELOVED WIFE/ HER DAUGHTER LOUISA MARCHESA GUADAGNI/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Sarah Lee, l'Angleterre, agee de 89 ans/ Records, Guildhall Library, London: GL age 88, Burial 28/01, Rev Pendleton/ Marriage GL20990 N° 56 Isaac Lumley to Sarah Lee, who may be daughter of Sir Francis and Sarah Lady Lee, at BCL, groom of Richmond Yorks, bride born in Florence, Rev Crokat/ Leeds Mercury, Morning Post, Examiner/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Lee/ Sara/ / Inghilterra/ Firenze/ 25 Gennaio/ 1865/ Anni 89/ 898/ Tomb of Louisa Lee, similarly a daughter of Sir Francis and Lady Lee, who died in 1886, aged 75, is listed in Allori Register/ See identical tomb for Isaac Lumley (1856, 24 Marzo, 'L'an mil huit cent cinquante six, vingt quatrième jour du mois de Mars a été enseveli dans le cimitière de la susdite Eglise [1856, 24 marzo], Un Enfant du sexe masculin, fils de Isaac Lumley, Anglais, domicilié a Florence, et de Sarah Lumley, sa femme'/ GL23777/1 N° 234, Burial 14/05, Rev O'Neill/ Lumley/ Isacco/ / Inghilterra/ Firenze/ 12 Maggio/ 1857/ Anni 30/ 612). Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.


                
Adriano Guadagni, son of Giacomo, grandson of Guadagno, greatgrandson of Donato, Marquis of San Leolino (married, 1828, to Louisa, daughter of Sara and Sir Francis Lee), marrying Elisabetta Stavro Santarosa, 1943.

Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F109/ ANNA MAYER HERMANN/ SVIZZERA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1876. Ambito toscano. Cippo su base in marmo bianco, sporco, su base di pietra serena e mattoni. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012.  [M: A: 85; L: 52; P: 17; P.s. A: 32; L: 57.5; P: 21.5; R: A: 11; L: 46.5; P: 32.] Iscrizione sepolcrale francese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ANNA HERMANN/ NEE A ROHRBACH/ DECEDEE A FLORENCE/ LE 6 MARS 1876/ A L'AGE DE 79 ANS/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Hermann nata Mayer/ Vedova Anna/ Giovanni/ Svizzera/ Firenze/ 6 Marzo/ 1876/ Anni 79/ 1347. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.




Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F125/ ESTHER SUSAN AMELIA BANKES / ENGLAND
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 7/1871. Ambito toscano. Cippo in marmo, caduto, sporco. Da sistemizzare e pulire.  [M: A:  78; L: P: 8.5; P.s. A: 20; L: 50; P: 24.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: ESTHER SUSAN AMELIA/ DAUGHTER OF/ HENRY AND AMELIA BANKES/ DIED AT LEGHORN/ JULY 12 1871/ AGED 21 YEARS/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Esther Bankes, l'Angleterre/ Obituary, Times,, / Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: 69. Bankes/ Ester/ / Inghilterra/ Livorno/ / 1871/ / 1145/ For marriage of parents, Henry Brooks Banks to Amelia Watson, burial of brother, Henry Watson, see Amelia (Watson) Bankes/ See Bankes, Sector A/ N&Q 449. Esther Susan Amelia, d. of Henry and Amelia Bankes, ob. at Leghorn, 12 July, 1871, a. 21. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F126/ DOMENICA PEER STALVIES, LETA, PLACIDO STALVIES/ SVIZZERA
Urna su colonna. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 7/1871. Ambito toscano. Urna e colonna quadratra sopra basamento di pietra serena, pietra serena erosa.  Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 104; L: 41; P: 41; P.s. A: 58; L: 60.5;  P: 60.5; R: A: L: P: ] Iscrizione sepolcrale incisa in lettere capitali e numeri arabi: COSA BELLA E MORTAL PASSA E NON DURA/ QUI/ INSIEME A DUE SUE FIGLIE RIPOSA/ DOMENICA P. STALVIES NATA PEER/ NATA IN SINS SVIZZERA IL 12 GENNAIO 1843/ MORTA IN FIRENZE IL 12 LUGLIO 1871/ L'AFFLITTO CONSORTE E PADRE/ QUESTA MEMORIA POSA/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Mengia Stalvies, née Peer, Sent (Grisons), fille de Nicola Peer, et de Barbera, née Pult/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Stalvies nata Peer/ Domenica/ Niccola/ Svizzera/ Firenze/ 12 Luglio/ 1871/ Anni 28/ 1137/ Con lei sepolti: Leta Stalvies, 21 Febbraio 1870, Giorni 2; Placido Stalvies, 19 Luglio 1871, 9 giorni/ Belle Arti scheda, 1993-1997, 45. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

F130/ CHARLES THEODORE GIPNER/ UNITED STATES OF AMERICA
Cippo. Marmista ignoto. Sec. XIX, post 3/1871. Ambito toscano. Cippo di marmo bianco, sporco, su base di pietra serena. Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012. [M: A: 57; L: 17.5; P: 43; P.s. A: 17; L: 34.5; P: 60.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: CHARLES THEODORE GIPNER/ DIED/ 21 MARCH 1871/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Charles Théodore Gypner, l'Amerique/ Consular Records, James Lorimer Graham, Hiram Powers and family take charge of his effects/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Gypner/ Carlo Teodoro/ / America/ Firenze/ 21 Marzo/ 1871/ Anni 32/ 1123/ N&Q 455. Charles Theodore Gipner, ob. 20 Mar., 1871. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione
 
F133/ ELIZABETH (OKELL) GRAZZINI/ ENGLAND
Marmista ignoto. Sec. XIX, post 2/1871. Ambito toscano. .Obelisco in mamro bianco, recinto con colonne e ferro.  Intervento di pulitura, Daniel-Claudiu Dumitrescu, 2012.. [M: A:  267; L: 70; P: 70; P.s. A: 9; L: 61; P: 73.] Iscrizione sepolcrale inglese incisa in lettere capitali e numeri arabi: TO THE MEMORY OF/ ELIZABETH OKELL OF CHESTER/ WIDOW OF/ THE LATE ANGIOLO GRAZZINI/ DIED FEBRUARY 1871/ AGED 83 YEARS/ - / THIS MONUMENT ERECTED BY HER SON/ ANGIOLO/ Eglise Evangelique-Reformée de Florence Régistre des Morts: Elizabeth Grazzini, l'Angleterre, fille de Jean OKell/ Records, Guildhall Library, London: GL23777/1 N° 429, Burial 05/02, Rev Tottenham/ Registro alfabetico delle tumulazione nel Cimitero di Pinti: Grazzini nata Okell/ Elisabetta/ Giovanni/ Inghilterra/ Firenze/ 3 Febbraio/ 1871/ Anni 83/ 1118/ N&Q 456. Elizabeth Okell, of Chester, wid. of Angelo Grazzini, ob. 3 Feb., 1871, a. 83. Erected by her s. Angiolo. Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, 1827-present.



Materiali costituenti: Marmo
Stato di conservazione
:
Sporco
Tipo di intervento:
Pulitura
Metodi di intervento:
Pulitura con acqua demineralizzata e spazzolini in setola sintetica
Data inizio lavori:
13/05/2012
Data fine lavori:
8/11/2012
Coadiutore/Restauratore:
Daniel-Claudiu Dumitrescu sotto la sopravisione di Alberto Casciani, Restauratore
Finanziamento:
Chiesa Evangelica Riformata Svizzera, ‘Aureo Anello’ Associazione

Then Hebe and Agnes Wilcock came and stayed with us for two weeks teaching the Roma how to cut letters on marble for tomb inscriptions and how to gold leaf them.


E4/ MARGARET (ROBINSON/ROBERTSON) MCNAB/ SCOTLAND









'English' Cemetery's Restoration Chronology:
2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 Covid19 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023

Go to AppRestauri2013